<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Trattare prezzo dopo firma proposta di acquisto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Trattare prezzo dopo firma proposta di acquisto

Ci sono pronto consegna, e non arriva la tua ?

Che hai scelto come optional ? Oppure vuoi un colore molto particolare ???

Ho preso un allestimento Allure Hybrid, colore grigio selenio.. unica aggiunta optional vision pack..

Se vado sul loro sito c'è qualche pronta consegna in una concessionaria della mia regione. Più diffuse quelle di allestimento GT.
 
Non ho firmato un contratto ancora ma la proposta d'acquisto su cui p riportato ''Data prevista messa a disposizione 29 dicembre''
Nel caso in cui si arrivi all'estremo (risoluzione) opterei per delle pronta consegna che già ci sono ormai..
Partendo dal presupposto che ognuno, nel limite del rispetto e dell'educazione, possa comportarsi come meglio ritiene, ti chiedo cosa pensi sia la "proposta d'acquisto" che hai "firmato" se non un contratto? ;)

Ti auguro comunque che, chiedendo le cose con la dovuta cortesia, il concessionario riesca a intercedere con casa madre e farti avere l'auto che desideri quanto prima possibile e senza ulteriori disagi.
 
Partendo dal presupposto che ognuno, nel limite del rispetto e dell'educazione, possa comportarsi come meglio ritiene, ti chiedo cosa pensi sia la "proposta d'acquisto" che hai "firmato" se non un contratto? ;)

Ti auguro comunque che, chiedendo le cose con la dovuta cortesia, il concessionario riesca a intercedere con casa madre e farti avere l'auto che desideri quanto prima possibile e senza ulteriori disagi.

Chiaro, so bene che una proposta di acquisto ti lega ad ogni modo ad una firma per quel che sarà poi il contratto finale.. ma non avendo ulteriori specifiche, dovrei in teoria prendere come 60gg quelli di attesa massimi di ritardo previsti da legge.

So bene che purtroppo non è colpa del concessionario in alcun caso, mi ha comunicato che fin quando non vede il codice del telaio non posso sapere nulla.. spero solo che la cosa si sblocchi
 
la restituzione della caparra (forse addirittura doppia, salvo ulteriori clausole cmq da far valutate a un esperto in diritto commerciale).
mi sembra proprio questo il caso, visto che stanno andando fuori alla grande dalle date, non si può invece pretendere un ribasso dato che il prezzo è quello che si fa al contratto, bene o male che vada, ci fosse un aumento non possono applicarlo e neanche un ribasso, almeno per quel che so io...
 
Volete ridere? Ora sul sito ufficiale da configurazione la mia auto, se la ordinassi configurata allo stesso modo, vale 2k di più rispetto a quando l'ho ordinata.

Terminati gli incentivi + domanda/offerta?
 
Corretto. Se nel contratto che hai firmato c'è una clausola legata alla tempistica MASSIMA di consegna e questa viene superata hai facoltà di chiedere l'annullamento del contratto e la restituzione della caparra (forse addirittura doppia, salvo ulteriori clausole cmq da far valutate a un esperto in diritto commerciale).

Ti troveresti però a dover ordinare una nuova auto azzerano il "contatore", l'importante è capire se sei disposto ad attendere altri 4/6 (o più) mesi per la consegna della nuova che andresti a ordinare.

Lo sconto retroattivo, invece, è l'unica cosa che non chiederei perché è certamente fastidiosa (e serenamente declinabile da parte del venditore).;)

Ragazzi riprendo la discussione per chiedervi una cosa più specifica:
Ho letto i termini che ho firmato nella proposta di acquisto e non ho letto nessuna clausola particolare per la recessione del contratto, C'è solo il modulo da mandare compilato al venditore.. (che abbia omesso qualche pagina quando mi ha mandato il file in pdf?) comunque..

Dato che non leggo specifiche su tempistiche di consegna, posso prendere in considerazione i 60 giorni di tolleranza no? Ma questi 60 giorni vanno contati tutti o ci sono giorni da non contare tipo le domeniche?

Nel caso recederei perché tanto ci sono già pronta consegna in giro
 
Attualmente siamo a 30 dei 60 giorni di tolleranza, superati questi in teoria potrei anche decidere di recedere dalla firma del contratto.

In teoria appunto, in pratica meglio se ti rivolgi a un legale, sempre ammesso che non lo sia tu. Adesso in teoria ci sarebbero anche gli incentivi statali, che non c'erano quando hai firmato il contratto e che dubito possano essere inseriti ora.
 
In teoria appunto, in pratica meglio se ti rivolgi a un legale, sempre ammesso che non lo sia tu. Adesso in teoria ci sarebbero anche gli incentivi statali, che non c'erano quando hai firmato il contratto e che dubito possano essere inseriti ora.

Diciamo che oramai la questione prezzo è passata in secondo piano, so che tutti coloro che hanno ordinato questa motorizzazione non hanno in mano l'auto ma sono presenti delle pronta consegna. Quindi volevo capire alcuni dettagli legali (60 giorni sono globali o senza domeniche ecc..)

Sulla proposta di acquisto firmata leggo solo cose legate alla garanzia dell'auto. Sulla parte del recesso c'è solo un modulo pre compilato da mandare al venditore ma non è specificata alcuna tempistica
 
Ma i 60 gg sono scritti da qualche parte nelle postille? Si perché se vai a leggere bene è facile che se il ritardo è colpa della Casa e non del venditore, le cose si allungano ed è tutto perfettamente legale.

Non è specificato nella proposta di acquisto, c'è solo una parte riguardante la garanzia legale e una con un precompilato per il recesso. Per il resto non sta scritto nient'altro..
 
Non è specificato nella proposta di acquisto, c'è solo una parte riguardante la garanzia legale e una con un precompilato per il recesso. Per il resto non sta scritto nient'altro..


Quindi peggio ancora. Meglio se diventi diplomatico e cerchi di trattare, almeno la consegna in tempi ragionevoli. Però non sono un avvocato e se nel recesso ti devono dare il doppio della caparra, stai pur certo che vendereanno cara la pelle.
 
Quindi peggio ancora. Meglio se diventi diplomatico e cerchi di trattare, almeno la consegna in tempi ragionevoli. Però non sono un avvocato e se nel recesso ti devono dare il doppio della caparra, stai pur certo che vendereanno cara la pelle.

Chiaramente anche io non so bene come funzioni ma dubito che legalmente si possa far attendere in eterno un consumatore. Se mi fai firmare per una consegna in tale data, ci sarà pur qualche articolo che obbliga il venditore a rispettare dei termini
 
Chiaramente anche io non so bene come funzioni ma dubito che legalmente si possa far attendere in eterno un consumatore. Se mi fai firmare per una consegna in tale data, ci sarà pur qualche articolo che obbliga il venditore a rispettare dei termini

Guarda, nel 2019 quando ho acquistato la Swift, la consegna doveva essere max dopo due mesi, è arrivata dopo 4 e non possiamo dire fosse un modello dei più venduti.
 
Guarda, nel 2019 quando ho acquistato la Swift, la consegna doveva essere max dopo due mesi, è arrivata dopo 4 e non possiamo dire fosse un modello dei più venduti.

Ho appena mandato una mail al concessionario per info riguardo questa cosa, vedremo quale sarà l'esito.. La mia comunque era prevista per 3 mesi e siamo quasi a 5..
 
Back
Alto