<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grave incidente a Milano vle FulvioTesti | Page 34 | Il Forum di Quattroruote

Grave incidente a Milano vle FulvioTesti

Non so, magari l'avete già messo, cmq il classe G sembra sia passato col rosso a 100-150km/h, video un po' vago circa la V° esatta. Anche qui si parla di suv e non di fuoristrada, ormai la confusione è palese, anche se parlare di suv per un mezzo del genere, dovrebbe essere più attinente che dire crossover.

 
Oppure, come scriveva SUB.3, una ti esce da uno stop fregandosene beatamente se sta arrivando qualcuno?
no, la tizia non è uscita, stava viaggiando per i fatti suoi a non meno di 80 perchè la strada è dritta e lo stop, grande appunto come una casa e messo in modo che se non stai attento ci picchi contro, c'è a causa della deviazione, ma se ne è proprio fregata...pazienza fosse uscita mentre arrivavo...
A questa gente cosa gli fai? Il corso per spiegargli di non fare i 150 nei viali?
E comunque sicuramente la signora non era una scriteriata ventenne drogata o una criminale
 
Last edited:
Premesso che a Maranello non "selezionano" proprio nessuno, i noleggiatori sono privati indipendenti, inizialmente quando ha aperto il primo la Ferrari non aveva nemmeno piacere della cosa e non per la "pericolosità" e comunque qualche casino ogni tanto lo fanno perchè malgrado il tipo a fianco se provi una Ferrari vuoi che non ti lascino dare qualche pestata? (e sanno benissimo dove e come e anche le fdo e in comune che va bene così), premesso questo credo che non sia tanto la propria opinione che conta (anche io sarei favorevole almeno ad una preparazione più seria ma per la normale patente) quanto il fatto di valutare in modo oggettivo le cose:
-Ogni giorno un pilota improvvisato di suercar ammazza qualcuno?
-A Montecarlo, come in altri posti, che di supercar ce ne sono più che di panda da noi, si ammazzano ogni giorno?
-Chi si mette alla guida di una supercar AL LIMITE O AL DI FUORI delle regole, andando a 150 in centro a Milano, cosa gliene fregherebbe di questo fantomatico corso che risolverebbe i problemi?
-Le fdo a casal palocco dove erano che i tizi giravano da una settimana?
-C'è altro modo oltre a quello dei controlli per contrastare la cosa?
-Quale?


Poi si può discutere di qualsiasi opinione, ma se un criminale ammazza qualcuno con una pistola senza matricola, non è che impedendo a qualcuno di comprare il fucile ad aria compressa da 50 joule senza avergli spiegato che è pericoloso risolviamo il problema
Però, vedi, è esattamente questo il tipo di post a cui mi riferivo nel mio messaggio. Se hai la tua idea, la tua verità, e sai tutto tanto da fare un nell'elenco puntato, da chi la può (giustamente) pensare in maniera diversa cosa ti aspetti esattamente?

Che ti ringrazino per aver condiviso la verità?

Non credo sia questo il modo di confrontarsi, tutto assoluti e verità personali, trovo che ogni opinione, spiegata e rispettosa, meriti una riflessione senza chiusura a priori, anche la tua. ;)

Quanto alle domande beh, si potrebbero capovolgere:

- con un maggior controllo sul noleggio i due incidenti di Casalpalocco e di Fulvio Testi sarebbero avvenuti lo stesso?

- con un'età minima elevata a 25/28/30 anni per condurre vetture sopra xyz cavalli i due incidenti di Casalpalocco e di Fulvio Testi sarebbero avvenuti lo stesso?

Io non posso essere sicuro né del si né del no in risposta a queste due domande, le risposte non le ho ma leggo e mi faccio delle domande, però il solo fatto di avere un dubbio su quale risposta possano avere mi fa pensare che qualcosa SI POSSA fare, questa è la chiave della mia posizione. ;)

Non fate niente, mai, è in realtà la via certamente più semplice e comoda, può andar bene così come può andar male. ;)
 
no, la tizia non è uscita, stava viaggiando per i fatti suoi a non meno di 80 perchè la strada è dritta e lo stop, grande appunto come una casa e messo in modo che se non stai attento ci picchi contro, c'è a causa della deviazione, ma se ne è proprio fregata...pazienza fosse uscita mentre arrivavo...
A questa gente cosa gli fai? Il corso per spiegargli di non fare i 150 nei viali?
Comunque il fine è sempre quello. Distrazione e menefreghismo.
 
Non so, magari l'avete già messo, cmq il classe G sembra sia passato col rosso a 100-150km/h, video un po' vago circa la V° esatta. Anche qui si parla di suv e non di fuoristrada, ormai la confusione è palese, anche se parlare di suv per un mezzo del genere, dovrebbe essere più attinente che dire crossover.

E' già stato detto che non ha la minima importanza che sia un suv o un fuoristrada, infatti non si capisce il motivo di insistere sulla cosa
 
Comunque il fine è sempre quello. Distrazione e menefreghismo.

ma la distrazione ed il menefreghismo nascono sempre dalla trascuratezza alla guida, la gente non da responsabilità all'attività quando si siede al volante , i corsi di guida sicura (quelli di guida veloce e sportiva sono altra cosa) lavorano anche su questo, a parte darti quel minimo di conoscenze tecniche cerca di responsabilizzare i guidatori. Poi che siano la panacea di tutti i mali purtroppo no, ma non riesco neanche a capire questo ostracismo
 
Però, vedi, è esattamente questo il tipo di post a cui mi riferivo nel mio messaggio. Se hai la tua idea, la tua verità, e sai tutto tanto da fare un nell'elenco puntato, da chi la può (giustamente) pensare in maniera diversa cosa ti aspetti esattamente?

Che ti ringrazino per aver condiviso la verità?

Non credo sia questo il modo di confrontarsi, tutto assoluti e verità personali, trovo che ogni opinione, spiegata e rispettosa, meriti una riflessione senza chiusura a priori, anche la tua. ;)

Quanto alle domande beh, si potrebbero capovolgere:

- con un maggior controllo sul noleggio i due incidenti di Casalpalocco e di Fulvio Testi sarebbero avvenuti lo stesso?

- con un'età minima elevata a 25/28/30 anni per condurre vetture sopra xyz cavalli i due incidenti di Casalpalocco e di Fulvio Testi sarebbero avvenuti lo stesso?

Io non posso essere sicuro né del si né del no in risposta a queste due domande, le risposte non le ho ma leggo e mi faccio delle domande, però il solo fatto di avere un dubbio su quale risposta possano avere mi fa pensare che qualcosa SI POSSA fare, questa è la chiave della mia posizione. ;)

Non fate niente, mai, è in realtà la via certamente più semplice e comoda, può andar bene così come può andar male. ;)
ma perchè io sono qui pagato per dispensare verità?

non pretendo nulla, ma se qualcuno ribatte alla mia OPINIONE, vorrei almeno che lo facesse nel merito:

- con un maggior controllo sul noleggio i due incidenti di Casalpalocco e di Fulvio Testi sarebbero avvenuti lo stesso?
-Abbiamo altre soluzioni che non fosse quella di fermarli in un asettimana e se in infrazione fargli una bella multa visto che non penso abbiano fatto la tirata ai 100 e passa solo ed esclusivamente in quell'occasione

- con un'età minima elevata a 25/28/30 anni per condurre vetture sopra xyz cavalli i due incidenti di Casalpalocco e di Fulvio Testi sarebbero avvenuti lo stesso?
-io non ho parlato di età minima, sicuramente potrei dire che se non si è Antonelli, appena presa la patente con due manovre e tre semafori forse qualche anno oltre i 18 è meglio aspettare: Negli USA si inizia a 16 anni, ma quando noleggia l'automobile avevo 24 anni e pretesero una garanzia aggiuntiva, ovviamente serviva a nulla se non a coprire i costi di potenziali danni.
ma appunto non ho parlato di età: Sicuramente ho detto che più che un corso sarebbe meglio una formazione iniziale un po' migliore, sicuramente vedo meglio gli stati uniti dove inizia aguidare prima con delle limitazioni

Non fate niente, mai, è in realtà la via certamente più semplice e comoda, può andar bene così come può andar male.
La mia l'ho detta: so benissimo che se ora esco in macchina ci sono posti con il limite inutilmente basso dove potrei beccarmi un velox, altri dove sia io che quelli che noleggiano le Ferrari possiamo fare l'accelerata che non ci sarà mai nessuno, peccato che l'incidente succede nel pezzo con le due semicurve in salita(o discesa) dove io posso arrivare ai 120 e una Ferrari ai 180, ed è successo non molto tempo fa, mentre con i 30 andare ai 45 dubito che ribalterò la macchina schiantandomi contro un albero.

Ora arriverà sicuramente la tirata d'orecchie che ognuno vuole farsi le regole personali...:emoji_relieved:
 
Last edited:
ma non riesco neanche a capire questo ostracismo
Scusami, ma chi è che ha ostracizzato?
rileggi: NESSUNO!
in alcuni abbiamo solo detto che non è il corso abilitante alla guida delle supercar che risolverebbe questi problemi

Anzi, abbiamo detto, io anche qui sopra, che sarebbe opportuno fare meglio la patente, quella per la panda che la gente si ammazza anche con quella e tutti i giorni, non solo una domenica a milano
 
Ma cosa stai dicendo, scusa?
La Ferrari non da cosa a chi???
La Ferrari non da proprio niente!
Se la vuoi noleggiare ci sono privati che ti fanno guidare con un tipo di fianco e la telecamera per il filmato ricordo, oppure noleggi classici ma non c'entra nulla
Tra l'altro, accessibilissimo coi vari smartbox e simili.
Roba che non farò mai, visto che girare in un circuito a fare 1°-2° e 3° massimo, raggiungendo forse velocità da autostrada con un tizio ansioso a lato, passo oltre.
 
Non so, magari l'avete già messo, cmq il classe G sembra sia passato col rosso a 100-150km/h, video un po' vago circa la V° esatta. Anche qui si parla di suv e non di fuoristrada, ormai la confusione è palese, anche se parlare di suv per un mezzo del genere, dovrebbe essere più attinente che dire crossover.

Mi sembrano pochi 150 per il danno, se così fosse vuol dire che il classe g è fatto di burro. Io avrei detto almeno almeno 200
 
Tra l'altro, accessibilissimo coi vari smartbox e simili.
Roba che non farò mai, visto che girare in un circuito a fare 1°-2° e 3° massimo, raggiungendo forse velocità da autostrada con un tizio ansioso a lato, passo oltre.
Io che l'ho fatto (sia i simili smart box sia in eventi case) posso dirti che quantomeno nelle due occasioni in cui ho guidato e fatto il passeggero l'esperienza è stata inebriante, decisamente oltre al fare 1-2-3 e in nessuno dei casi quello seduto accanto era ansioso (l'ho già raccontato, ma in un caso ebbi Montermini come istruttore).

Probabilmente dipende anche dal circuito perché mi rendo conto che girare a Monza (o a Imola, Vallelunga, Mugello o altri) sia diverso da girare in tracciati da kart o poco più, con ciò che ne consegue. ;)
 
Penso che il problema non siano quelli descritti qui da noi, che siamo appassionati e, da come leggo, persone con sale in zucca. Il problema sono quelli che hanno in mano un volante, ma pensano ad altro, non sapendo che possono ammazzare qualcuno. Quanti di noi in autostrada mentre stanno sorpassando trovano il p..la che cambia corsia improvvisamente senza usare la freccia? Oppure, come scriveva SUB.3, una ti esce da uno stop fregandosene beatamente se sta arrivando qualcuno? Oppure altre cavolate varie. Anche la guida sicura ha le sue controindicazioni, secondo me. C'è chi la fa, come Algepa o altri per poter essere pronti in caso di bisogno, ma altri usano l'auto in modo inappropriato perché pensano "Tanto ho fatto il corso di guida sicura". Il corso non ti fa diventare invincibile, ma purtroppo tanti lo pensano. Non voglio passare per santo, le cavolate le ho fatte anch'io da giovane e quando ci penso trovo sempre la scusa che una volta c'era meno traffico, quasi 50 anni fa, ma ciò non toglie che sempre cavolate erano. Certo fatte con auto che non ha niente a che vedere con quelle di adesso, ma appunto per quello, forse le cavolate erano più pericolose.

Oltretutto, se sei uno che il cervello lo usa solo per scegliere la destinazione su booking, aver fatto un corso di guida sicura, dove ti hanno mostrato ed insegnato (con beneficio del dubbio se l'hai imparato ) come tenere l'auto in condizioni difficili, questo serve praticamente a zero.

Quanto è successo a Milano è frutto dell'imbecillità(con l'aiuto di alcol e droghe) di chi era alla guida. Raggiungere i 150 km\h (su un limite di 50) e poi sbattere contro un blocco di cemento o un'altra auto, lo puoi fare pure con una Golf diesel nemmeno troppo cavallata.

Come scritto qualche pagina fa da un altro forumer, ci si sta scandalizzando molto perché l'auto in questione è un suv potente da 200.000€ (dimenticandosi che quello è il prezzo di oggi, ma l'auto in questione ha ben più di un lustro di anzianità), il che porta molti a scagliarsi contro il mezzo per una sorta di invidia e di vendetta contro chi se lo può permettere (perché se ho i soldi per permettermi di comprarmi una vettura più elitaria sono per forza uno che i soldi li ha rubati, in qualche modo).

Vogliamo scommettere che se ci fosse stata una Tipo a noleggio oggetto del medesimo incidente, guidata dagli stessi ragazzi, non ci sarebbero state proposte di patenti speciali, maggiori controlli sui noleggiatori, corsi di guida sicura e varie ed eventuali?
 
Io che l'ho fatto (sia i simili smart box sia in eventi case) posso dirti che quantomeno nelle due occasioni in cui ho guidato e fatto il passeggero l'esperienza è stata inebriante, decisamente oltre al fare 1-2-3 e in nessuno dei casi quello seduto accanto era ansioso (l'ho già raccontato, ma in un caso ebbi Montermini come istruttore).

Probabilmente dipende anche dal circuito perché mi rendo conto che girare a Monza (o a Imola, Vallelunga, Mugello o altri) sia diverso da girare in tracciati da kart o poco più, con ciò che ne consegue. ;)
Molti (ma molti) anni fa una persona che frequentavo voleva regalarmi quell'esperienza.
Mi informai, guardando diversi video e leggendo diverse opinioni di chi queste esperienze le aveva vissute.
Al d fuori dei casi "particolari" che citi, di circuiti adatti ed istruttori qualificati, si parlava di prove su circuiti di kart interessanti come il kartodromo di Rozzano e con istruttori qualificati come il panettiere dell'Esselunga.
Quindi il pacchetto "emozione alla guida" rimase sullo scaffale.
 
Scusami, ma chi è che ha ostracizzato?
rileggi: NESSUNO!
in alcuni abbiamo solo detto che non è il corso abilitante alla guida delle supercar che risolverebbe questi problemi

Anzi, abbiamo detto, io anche qui sopra, che sarebbe opportuno fare meglio la patente, quella per la panda che la gente si ammazza anche con quella e tutti i giorni, non solo una domenica a milano

ma non è che ci sono 2 partiti, tu che sei contrari ai corsi la pensi in un modo, altri che lo sono altrettanto comunque la pensano in altro modo , tu non hai ostracizzato altri si. Sul forum sono anni che parliamo dei corsi e in linea di massima la maggior parte per motivi anche diversi sono contrari, l'ostracismo deriva da questo ma cancelliamolo e usiamo il termine contrari.
Ma lo puoi chiamare come vuoi il corso , lo inserisci nel classico conseguimento della patente? per me va bene, ma basta che si faccia in un giorno quello che si fanno nei corsi di guida, perchè se altrimenti è solo un approfondimento delle lezioni che si fanno ora non è quello che intendo io .
Faccio una domanda, per il conseguimento della patente attualmente ti insegnano cosa fare quando c'è il rischio di acquaplaning ? io che ho preso la patente 30 anni fa avevo la domanda ai quiz ma non è che mi hanno detto cosa bisogna fare o provare quando si prende un acquaplaning
 
ma perchè io sono qui pagato per dispensare verità?

non pretendo nulla, ma se qualcuno ribatte alla mia OPINIONE, vorrei almeno che lo facesse nel merito:

- con un maggior controllo sul noleggio i due incidenti di Casalpalocco e di Fulvio Testi sarebbero avvenuti lo stesso?
-Abbiamo altre soluzioni che non fosse quella di fermarli in un asettimana e se in infrazione fargli una bella multa visto che non penso abbiano fatto la tirata ai 100 e passa solo ed esclusivamente in quell'occasione

- con un'età minima elevata a 25/28/30 anni per condurre vetture sopra xyz cavalli i due incidenti di Casalpalocco e di Fulvio Testi sarebbero avvenuti lo stesso?
-io non ho parlato di età minima, sicuramente potrei dire che se non si è Antonelli, appena presa la patente con due manovre e tre semafori forse qualche anno oltre i 18 è meglio aspettare: Negli USA si inizia a 16 anni, ma quando noleggia l'automobile avevo 24 anni e pretesero una garanzia aggiuntiva, ovviamente serviva a nulla se non a coprire i costi di potenziali danni.
ma appunto non ho parlato di età: Sicuramente ho detto che più che un corso sarebbe meglio una formazione iniziale un po' migliore, sicuramente vedo meglio gli stati uniti dove inizia aguidare prima con delle limitazioni

Non fate niente, mai, è in realtà la via certamente più semplice e comoda, può andar bene così come può andar male.
La mia l'ho detta: so benissimo che se ora esco in macchina ci sono posti con il limite inutilmente basso dove potrei beccarmi un velox, altri dove sia io che quelli che noleggiano le Ferrari possiamo fare l'accelerata che non ci sarà mai nessuno, peccato che l'incidente succede nel pezzo con le due semicurve in salita(o discesa) dove io posso arrivare ai 120 e una Ferrari ai 180, ed è successo non molto tempo fa, mentre con i 30 andare ai 45 dubito che ribalterò la macchina schiantandomi contro un albero.

Ora arriverà sicuramente la tirata d'orecchie che ognuno vuole farsi le regole personali...:emoji_relieved:
Non è questione di tirate d'orecchie, da utente però devi dirti che trovo sempre i tuoi post come impositivi e molto duri come atteggiamento, questo è quello che io ne traggo come sensazione.

Anche questa risposta personalmente non fa eccezione, non ha molto senso che che cerchiamo reciprocamente di cambiare l'idea che l'altro ha, proprio perché è un'idea personale.

Io qualcosa cercherei di farlo per migliorare la situazione, tu invece lasceresti tutto com'è ritenendo che non si possa fare alcun intervento migliorativo ma che sia colpa del mancato controllo del territorio.

E credo che non abbia senso proseguire all'infinito, anche per la pazienza di tutti quelli che ci leggono. ;)
 
Back
Top