<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grave incidente a Milano vle FulvioTesti | Page 33 | Il Forum di Quattroruote

Grave incidente a Milano vle FulvioTesti

Nel nostro Paese è così : ma le regole si possono cambiare. e sarebbe molto più giusto ed opportuno cambiare le norme a sfavore dei pazzi / incoscienti / drogati / ubriachi & C., piuttosto che irrigidire le norme con burocrazia buona solo a crear problemi a quelli che già le rispettano.
E' una pia illusione pensare che superpatenti, corsi, esami e roba simile frenerebbero quelli abituati a fottersene delle regole e della legge.

Può essere che sia una pia illusione.
Però metti che a noleggiare la g wagen non fosse stato un delinquente ma una persona diciamo perbene ma inesperta che vuole concedersi uno sfizio e mentre guida,magari per impressionare i passeggeri,si fa prendere la mano e ammazza qualcuno.
Almeno in quel caso qualche forma di selezione nei confronti di chi vorrebbe mettersi alla guida di un veicolo con 500 cavalli senza esserne in grado avrebbe potuto prevenire il disastro.
Sarà una speranza ingenua però io credo che il sistema attuale si basi troppo sul fatto che la gente si farà le ossa da sola man mano che guida.
Finché si tratta di vetture normali,che servono per spostarsi per studiare per lavorare insomma per vivere,non si può precludere a nessuno che sia patentato il diritto di guidare.
Se si parla di sfizi potenzialmente pericolosi imho ci sta dire a qualcuno mi spiace ma non sei pronto questa vettura non la puoi guidare.
 
In ogni caso, non c'è alcuna relazione tra i brevi noleggi di Maranello, che sono stracontrollati, e gli incidenti come quello di Milano, che appartiene a un contesto completamente agli antipodi.
Direi che col discorso dell'incidente non c'entra nulla, neppure marginalmente.

Assolutamente d'accordo.
Agli antipodi.
Da una parte controlli molto seri e dall'altra totale irresponsabilità.
Se anche altrove ci fosse più responsabilità sarebbe meglio.
 
Comunque io mi auguro,ma sarà l'ennesima pia illusione,che facciano un mazzo come una capanna a tutti i responsabili di questo incidente e che magari visto che le cose si muovono solo quando ci scappa il morto che venga fatta qualche indagine sui noleggi selvaggi in modo che se ce ne sono altri (e ci saranno sicuramente) che noleggiano in quella maniera sconsiderata vengano fermati.
 
Può essere che sia una pia illusione.
Però metti che a noleggiare la g wagen non fosse stato un delinquente ma una persona diciamo perbene ma inesperta che vuole concedersi uno sfizio e mentre guida,magari per impressionare i passeggeri,si fa prendere la mano e ammazza qualcuno.
Nessuno, sano di mente e sobrio di droghe o alcool, andrebbe mai a 150 orari a Milano in v.le F.Testi, strada che io ho percorso centinaia di volte e conosco abbastanza : neanche se è un non espertissimo della guida, che comunque, fino a prova contraria, non può nemmeno essere un neopatentato, che come tale fino a ieri - non ricordo se ultimamente siano state fatte modifiche a questa norma, forse sì - non poteva guidare neanche la mia modesta iQ 1.3
Gli incidenti possono capitare, ma a tutto c'è un limite, e cose come quello di Milano capitano solo se non si ha neppure il minimo sindacale di buon senso ed istinto di sopravvivenza, condizione poi frequente tra chi ha bevuto o si è drogato : una delle ragioni per cui non riporrei alcuna fiducia pratica negli effetti di una restrizione generale delle norme, non generale ed alla cieca di certo.
 
Hai un piede con delle terminazioni nervose e sopra un fascio di muscoli.
Se la sensibilitá è quella di un blocco di cemento, sei pericoloso pure con la Matiz quando parcheggi.
Se poi gli occhi non notano che stai prendendo troppa velocità, forse è meglio che appendi la patente al chiodo.


Io,

veramente,

ho un piedino che " Nurejev "

a confronto....

....Una statua, tipo David, e' una piuma

Poi, se intendi ....
L' ho appena detto che se sei un cazzaro, 500 o 150 cv....Cambiano poco.....
Se non la quantita' del danno.
E,
se sei un superfenomeno basta una boccia di ....Grant e anche la Matiz diventa,
coi suoi scarni cavallini,
paro paro,
ugualmente una bomba
 
Ultima modifica:
Se pensate che serva una patente speciale per le supercar, non avete idea di quanta distanza ci sia tra la formazione in scuola guida per le patenti superiori e quello che poi è la realtà di condurre un mezzo di quel tipo nel mondo reale. Altro che la patente per la Ferrari, che oggi con gli adas e altre amenità guiderebbe anche mia nonna.
 
Se pensate che serva una patente speciale per le supercar, non avete idea di quanta distanza ci sia tra la formazione in scuola guida per le patenti superiori e quello che poi è la realtà di condurre un mezzo di quel tipo nel mondo reale. Altro che la patente per la Ferrari, che oggi con gli adas e altre amenità guiderebbe anche mia nonna.
Infatti, più che un corso di guida, sarebbe necessaria una valutazione psicologica.
 
Io ormai ho cercato di fare notare che il corso non risolverebbe nulla in 10 modi diversi, ma sembra che quello assieme alla Ferrari che impedisce che gli scriteriati guidino le sue auto sia la soluzione...
 
Secondo me però si fa quasi apposta a "non volersi" capire. ;)

Il tema è secondo me abbastanza chiaro, e non siamo qui per criticare persone ma per confrontarsi su idee, non c'è nulla di male ma a un certo punto bisogna anche comprendere che non si può cambiare l'idea di una persona.

Se qualcuno pensa che per accedere al noleggio di auto da 600 cv possa servire una sorta di licenza integrativa alla patente che male c'è? Anche se ciò non risolvesse casi estremi come quelli, da giornale, di cui si narra, io non ci vedo alcun problema, poi la si può pensar diversamente, ma non ha senso incaponirsi.

Se qualcuno pensa che servano, da parte di queste società di noleggio a breve termine, limiti di età e controlli più seri su chi sta prendendo l'auto a noleggio, di nuovo, che male c'è? Anche se ciò non risolvesse tutti i problemi sarebbe comunque un'asticella più elevata per evitare o ritardare quel singolo episodio "critico"; anche in questo caso, seppur la si pensi diversamente, non ha alcun senso incaponirsi.

A livelli più generali sicuramente una pena più severa per questi eventi sarebbe un disincentivo e altrettanto sicuramente maggiori e più frequenti controlli sarebbero utili, però un po' di attenzione in più nel dare queste auto a noleggio non guasterebbe, al di là di tutto, non trovate?

Se a Maranello riescono a "selezionare" chi noleggia supercar per età o attitudini, perché non deve essere auspicabile che ciò avvenga in tutti i servizi di noleggio di supercar? La sensazione, in casi come questo o quello di Casalpalocco, è che pur di guadagnare si noleggi qualsiasi cosa a qualsiasi persona, lì sicuramente c'è un po' un buco di responsabilità e, per quanto fortunatamente ci sia un episodio tragico l'anno, non sarebbe meglio limitare anche questo? A me piacerebbe che un gruppo di ventenni che fa video mentre guida non uccidesse anche solo un unico bimbo a Roma; allo stesso modo piacerebbe che un altro gruppo di ventenni non girasse a 200 km/h su Fulvio Testi uccidendo un componente del gruppo stesso, sono vite spezzate inutilmente e scioccamente.

Poi se dobbiamo sempre rispondere che "io voglio libertà" o "la colpa è dei controlli che mancano" o "le famiglie non vigilano" o "si può uccidere anche con una Panda", tutte posizioni lecite, significa voler lasciare tutto com'è e accettare sia solo una questione di fato, evento, caso e vada bene così.

Ecco, si potrà sbagliare strada o non prendere le decisioni più "perfette", ma a mio modo di vedere il lasciar tutto così com'è accettando quel che accade non è personalmente il miglior modo con cui dovremmo progredire come comunità e paese.
 
Ma pure fosse stato fatto nel paese più povero d'Europa, non penso che i pezzi Mercedes per la riparazione siano andati a prezzo di saldo. Costerà si meno la manodopera, ma il materiale avrà prezzi abbastanza simili.
Dipende dall'origine dei pezzi di ricambio.
Se provengono dalla "cannibalizzazione" di auto rubate, il costo vivo tende a...zero
 
Penso che il problema non siano quelli descritti qui da noi, che siamo appassionati e, da come leggo, persone con sale in zucca. Il problema sono quelli che hanno in mano un volante, ma pensano ad altro, non sapendo che possono ammazzare qualcuno. Quanti di noi in autostrada mentre stanno sorpassando trovano il p..la che cambia corsia improvvisamente senza usare la freccia? Oppure, come scriveva SUB.3, una ti esce da uno stop fregandosene beatamente se sta arrivando qualcuno? Oppure altre cavolate varie. Anche la guida sicura ha le sue controindicazioni, secondo me. C'è chi la fa, come Algepa o altri per poter essere pronti in caso di bisogno, ma altri usano l'auto in modo inappropriato perché pensano "Tanto ho fatto il corso di guida sicura". Il corso non ti fa diventare invincibile, ma purtroppo tanti lo pensano. Non voglio passare per santo, le cavolate le ho fatte anch'io da giovane e quando ci penso trovo sempre la scusa che una volta c'era meno traffico, quasi 50 anni fa, ma ciò non toglie che sempre cavolate erano. Certo fatte con auto che non ha niente a che vedere con quelle di adesso, ma appunto per quello, forse le cavolate erano più pericolose.
 
attenzione....

gli "psicologi" non possono fare "valutazioni"...non sono medici, posso "dare consigli" magari all'interno di un gruppo di lavoro.

gli "psichiatri" si...

badate bene sembra sottile la cosa ma non lo e'.....
Ho scritto "valutazione psicologica" perché "psichiatrica" mi pareva brutto.
;)
 
Secondo me però si fa quasi apposta a "non volersi" capire. ;)

Il tema è secondo me abbastanza chiaro, e non siamo qui per criticare persone ma per confrontarsi su idee, non c'è nulla di male ma a un certo punto bisogna anche comprendere che non si può cambiare l'idea di una persona.

Se qualcuno pensa che per accedere al noleggio di auto da 600 cv possa servire una sorta di licenza integrativa alla patente che male c'è? Anche se ciò non risolvesse casi estremi come quelli, da giornale, di cui si narra, io non ci vedo alcun problema, poi la si può pensar diversamente, ma non ha senso incaponirsi.

Se qualcuno pensa che servano, da parte di queste società di noleggio a breve termine, limiti di età e controlli più seri su chi sta prendendo l'auto a noleggio, di nuovo, che male c'è? Anche se ciò non risolvesse tutti i problemi sarebbe comunque un'asticella più elevata per evitare o ritardare quel singolo episodio "critico"; anche in questo caso, seppur la si pensi diversamente, non ha alcun senso incaponirsi.

A livelli più generali sicuramente una pena più severa per questi eventi sarebbe un disincentivo e altrettanto sicuramente maggiori e più frequenti controlli sarebbero utili, però un po' di attenzione in più nel dare queste auto a noleggio non guasterebbe, al di là di tutto, non trovate?

Se a Maranello riescono a "selezionare" chi noleggia supercar per età o attitudini, perché non deve essere auspicabile che ciò avvenga in tutti i servizi di noleggio di supercar? La sensazione, in casi come questo o quello di Casalpalocco, è che pur di guadagnare si noleggi qualsiasi cosa a qualsiasi persona, lì sicuramente c'è un po' un buco di responsabilità e, per quanto fortunatamente ci sia un episodio tragico l'anno, non sarebbe meglio limitare anche questo? A me piacerebbe che un gruppo di ventenni che fa video mentre guida non uccidesse anche solo un unico bimbo a Roma; allo stesso modo piacerebbe che un altro gruppo di ventenni non girasse a 200 km/h su Fulvio Testi uccidendo un componente del gruppo stesso, sono vite spezzate inutilmente e scioccamente.

Poi se dobbiamo sempre rispondere che "io voglio libertà" o "la colpa è dei controlli che mancano" o "le famiglie non vigilano" o "si può uccidere anche con una Panda", tutte posizioni lecite, significa voler lasciare tutto com'è e accettare sia solo una questione di fato, evento, caso e vada bene così.

Ecco, si potrà sbagliare strada o non prendere le decisioni più "perfette", ma a mio modo di vedere il lasciar tutto così com'è accettando quel che accade non è personalmente il miglior modo con cui dovremmo progredire come comunità e paese.
Premesso che a Maranello non "selezionano" proprio nessuno, i noleggiatori sono privati indipendenti, inizialmente quando ha aperto il primo la Ferrari non aveva nemmeno piacere della cosa e non per la "pericolosità" e comunque qualche casino ogni tanto lo fanno perchè malgrado il tipo a fianco se provi una Ferrari vuoi che non ti lascino dare qualche pestata? (e sanno benissimo dove e come e anche le fdo e in comune che va bene così), premesso questo credo che non sia tanto la propria opinione che conta (anche io sarei favorevole almeno ad una preparazione più seria ma per la normale patente) quanto il fatto di valutare in modo oggettivo le cose:
-Ogni giorno un pilota improvvisato di suercar ammazza qualcuno?
-A Montecarlo, come in altri posti, che di supercar ce ne sono più che di panda da noi, si ammazzano ogni giorno?
-Chi si mette alla guida di una supercar AL LIMITE O AL DI FUORI delle regole, andando a 150 in centro a Milano, cosa gliene fregherebbe di questo fantomatico corso che risolverebbe i problemi?
-Le fdo a casal palocco dove erano che i tizi giravano da una settimana?
-C'è altro modo oltre a quello dei controlli per contrastare la cosa?
-Quale?


Poi si può discutere di qualsiasi opinione, ma se un criminale ammazza qualcuno con una pistola senza matricola, non è che impedendo a qualcuno di comprare il fucile ad aria compressa da 50 joule senza avergli spiegato che è pericoloso risolviamo il problema
 
Back
Alto