È vero che uno anche se inizia a lavorare o studiare dopo le 8 inizia prima la giornata.
Ma nel mio caso i consumi prima di andare a lavorare sono irrisori.
Al mattino accendo la luce giusto per andare in bagno.
ma spostando l'ora legale, l'unica cosa che cambia, e' il consumo delle lampadine.
il MWO

non cambia i consumi se c'e' luce o meno. consuma sempre per il tempo che lo usi, idem tutte le altre apparecchiature, qualunque esse siano.
solo il consumo per l'illuminazione cambia.
potete dirmi che cambia meno, usando le luci piu' efficienti, ma vale sia con l'ora legale, che con quella solare.
che tu accenda la lampadina un'ora in piu' alla sera, o al mattino, che cambia?
se si dormono 7 ore per notte, e hai 8 ore di luce, in inverno, terrai accese le lampadine per 9 ore.
quelli che vogliono mantenere l'ora legale sempre, si basano sul fatto che, con l'ora legale, si risparmia. ma non considerano che, in inverno, il risparmio e' zero, ed e' il motivo per cui si torna all'ora solare.