<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opinioni sul noleggio a lungo termine per un privato | Il Forum di Quattroruote

Opinioni sul noleggio a lungo termine per un privato

Ciao a tutti,
sto valutando per il futuro (parlo di un paio d’anni, quindi niente di immediato) la possibilità di passare al noleggio a lungo termine invece dell’acquisto tradizionale.

Ho già letto diversi thread qui sul forum, ma non sono riuscito a trovare risposte dirette alle mie domande, quindi provo ad aprire un post dedicato.
Per ora, tra le varie opzioni, ho solo buttato un occhio a Unipol, ma niente di concreto: è più una valutazione generale per capire se questa formula fa al caso mio.

Vi spiego la mia situazione:
  • percorro circa 15.000 km all’anno;
  • sarei orientato a dare un anticipo intorno ai 5.000 €;
    potrei sostenere una rata intorno ai 500 € al mese;
    per me sarebbe fondamentale avere le coperture assicurative complete (soprattutto la kasko);
    non ho interesse particolare nel diventare proprietario dell’auto, mi interessa di più la serenità e la prevedibilità delle spese;
    mi piace l’idea di cambiare auto ogni 3 anni senza dover pensare alla rivendita.

    Quello che vorrei capire da chi ha esperienza è:
  • il noleggio conviene davvero per un privato?
  • quali sono i pro e i contro reali che avete vissuto?
  • con i miei km annui e il mio budget, secondo voi ha senso farci un pensiero?
  • c’è qualcosa che chi si avvicina al NLT tende spesso a sottovalutare?
Ogni opinione è ben accetta, soprattutto da chi ha provato sia acquisto che il noleggio a lungo termine o ha avuto più contratti nel tempo.

Grazie in anticipo a chi vorrà darmi un parere!
 
"ciao perplexity rispondi a questa domanda sul forum di quattroruote mensile , la risposta deve essere molto concisa e riguardare solo frasi gia' dette e stradette sul forum"

risposta della AI:
"
Il noleggio a lungo termine per privati è sempre più scelto da chi cerca serenità e certezza dei costi, specialmente se non interessa la proprietà dell’auto e si vuole evitare pensieri sulla rivendita. Tra i pro principali: si ha tutto incluso (assicurazione completa, manutenzione, bollo) e si cambia auto ogni pochi anni senza imprevisti. Tra i contro più citati: costo mensile spesso più alto rispetto ad acquisto o leasing, limitazione sui km (penalità se si supera la soglia), poca flessibilità sui contratti e anticipo iniziale spesso richiesto.

Con 15.000 km/anno e un budget di 500 €/mese, molti utenti del forum confermano che può avere senso, ma suggeriscono di confrontare sempre diversi preventivi, valutare bene le clausole (soprattutto relative ai danni e alla restituzione del veicolo) e di considerare attentamente le penali per il superamento dei km. Molti sottolineano che la scelta dipende dalla preferenza per la tranquillità e dalla volontà di evitare sorprese nelle spese.
"
 
"ciao perplexity rispondi a questa domanda sul forum di quattroruote mensile , la risposta deve essere molto concisa e riguardare solo frasi gia' dette e stradette sul forum"

risposta della AI:
"
Il noleggio a lungo termine per privati è sempre più scelto da chi cerca serenità e certezza dei costi, specialmente se non interessa la proprietà dell’auto e si vuole evitare pensieri sulla rivendita. Tra i pro principali: si ha tutto incluso (assicurazione completa, manutenzione, bollo) e si cambia auto ogni pochi anni senza imprevisti. Tra i contro più citati: costo mensile spesso più alto rispetto ad acquisto o leasing, limitazione sui km (penalità se si supera la soglia), poca flessibilità sui contratti e anticipo iniziale spesso richiesto.

Con 15.000 km/anno e un budget di 500 €/mese, molti utenti del forum confermano che può avere senso, ma suggeriscono di confrontare sempre diversi preventivi, valutare bene le clausole (soprattutto relative ai danni e alla restituzione del veicolo) e di considerare attentamente le penali per il superamento dei km. Molti sottolineano che la scelta dipende dalla preferenza per la tranquillità e dalla volontà di evitare sorprese nelle spese.
"
Grazie, mi piacerebbe sentire anche qualche parere di chi utilizza questo servizio, tanto per avere un confronto diretto, purtroppo non ho amici che hanno esperienze con il noleggio.
 
Non utilizzo il "servizio", ma ho letto le clausole di diversi contratti NLT

L'inghippo, a mio avviso, sta nelle condizioni in cui deve essere restituita la macchina a fine contratto.

La copertura Kasko non tutela da piccoli danni e segni di usura (specie per gli interni del veicolo)
 
consiglio mio, dopo essermi confrontato con un collega che ha nlt con arval (credit agricole) da più di 10 anni: se vuoi una certa auto lascia perdere, è costoso e non ne vale la pena rispetto all'acquisto, se ti accontenti di quello che passa il convento prendendo l'offerta di quel momento conviene molto ed è tutto compreso (kasko eccetera come dicevi tu), solo il bollo non lo è, ma per questioni legali. D'altra parte devi un po' accontentarti del mezzo, lui non ricordo cosa aveva prima, poi ha avuto un ch-r (modello vecchio) ora una BMW serie 1 (ma talmente base che non ha nemmeno la luce nel portaoggetti). Il vantaggio è che siccome era quella che dovevano piazzare quando l'ha presa paga 250 al mese con 3000 di anticipo.
 
Grazie mille per le risposte per prima cosa!
Allora vedendo un pochino in giro le varie compagnie, diciamo che le auto con il budget che mi sono prefissato in effetti sono molto basiche, ho visto una T-Rock ad esempio o una A3 ma come diceva prima dasca probabilmente hanno a malapena il motore... Però onestamente sto valutando il discorso del noleggio anche per avere un cambio macchina nel breve termine e continuo con il costo trasparente (il più possibile).
 
io so di un amico che fattosi attrarre dal non pensare più ai problemi della macchina ne ha poi avuti per la rata :emoji_joy: ma stupido lui e lo ha ammesso, che non ha fatto bene i conti prima, ora è tornato al metodo classico...
 
io so di un amico che fattosi attrarre dal non pensare più ai problemi della macchina ne ha poi avuti per la rata :emoji_joy: ma stupido lui e lo ha ammesso, che non ha fatto bene i conti prima, ora è tornato al metodo classico...
Intendi che non riusciva a sostenerla? O è cambiato qualcosa nel corso del noleggio?
 
Ciao buongiorno, mia moglie usufruisce di auto a noleggio da circa 15 anni....è un aziendale, quindi nulla è a nostro carico; come dici tu, l'auto è sempre nuova ecc ecc...però, ci sono dei però da tener presente:
1 - l'auto deve essere sempre riconsegnata pari al nuovo ed ogni minimo danno porta ad un rimborso dovuto, spesso spropositato;
2 - la Kasko che viene proposta, spesso non è completa e per accedere a quella più tutelante occorre rivedere al rialzo la rata mensile;
3 - prendendo un'auto a NLT, dopo 5 anni, si perde il proprio attestato di rischio assicurativo ed in caso di ripensamento si riparte dalla 14^ classe ed anche con l'ex decreto Bersani se si acquisisce la classe di merito di un familiare convivente il beneficio è minimo;
4 - la manutenzione.....ultimamente ho notato una tendenza al risparmio, soprattutto sui materiali e pezzi di ricambio....faccio alcuni esempi: gomme invernali in passato Pirelli...oggi SAVA......tergicristalli in passato originali o specifici BOSCH, oggi marchi sconosciuti e modelli universali.

Qualora decidessi di prendere un NLT ti consiglio di valutare le versioni/allestimenti "business" che in genere sono sempre un buon compromesso tra la versione base (quelle in offerta) e la versione in allestimento intermedio.
 
  • percorro circa 15.000 km all’anno;
  • sarei orientato a dare un anticipo intorno ai 5.000 €;
    potrei sostenere una rata intorno ai 500 € al mese;
    per me sarebbe fondamentale avere le coperture assicurative complete (soprattutto la kasko);
    non ho interesse particolare nel diventare proprietario dell’auto, mi interessa di più la serenità e la prevedibilità delle spese;
    mi piace l’idea di cambiare auto ogni 3 anni senza dover pensare alla rivendita.
Mi sfugge un pezzo: noleggio a lungo termine, con anticipo?

- paghi i primi 10 mesi in anticipo, e dall'undicesimo inizieresti a pagare il canone di 500/mese
- versi i 5000 come cauzione, che ti vengono restituiti quando restituisci l'auto

Dal poco che so, gli anticipi si versano per i finanziamenti, ovvero le classiche formule "anticipo/4 anni di rate piccole /maxirata finale o tutto daccapo".
Finanziamento: anticipo, rata. (penso al mutuo di casa)

invece per gli affitti si versa una cauzione, e poi un canone mensile per il periodo concordato. a fine contratto poi si vede se restituire, mercanteggiare, acquistare..
Affitto: cauzione, canone. (penso all'affitto di un alloggio)

Poi ricordiamo una cosa: se si rompe e sta ferma in officina 3 settimane, si paga comunque il mese intero mentre si gira a piedi. per avere l'auto sostitutiva assicurata ci va un rinforzino mensile sul canone.
E' un aspetto che a volte non viene considerato.
 
Last edited:
Non utilizzo il "servizio", ma ho letto le clausole di diversi contratti NLT

L'inghippo, a mio avviso, sta nelle condizioni in cui deve essere restituita la macchina a fine contratto.

La copertura Kasko non tutela da piccoli danni e segni di usura (specie per gli interni del veicolo)
E l'anticipo resta a loro, visto che serve solo ad abbassare la rata mensile, giusto?
 
Ciao buongiorno, mia moglie usufruisce di auto a noleggio da circa 15 anni....è un aziendale, quindi nulla è a nostro carico; come dici tu, l'auto è sempre nuova ecc ecc...però, ci sono dei però da tener presente:
1 - l'auto deve essere sempre riconsegnata pari al nuovo ed ogni minimo danno porta ad un rimborso dovuto, spesso spropositato;
2 - la Kasko che viene proposta, spesso non è completa e per accedere a quella più tutelante occorre rivedere al rialzo la rata mensile;
3 - prendendo un'auto a NLT, dopo 5 anni, si perde il proprio attestato di rischio assicurativo ed in caso di ripensamento si riparte dalla 14^ classe ed anche con l'ex decreto Bersani se si acquisisce la classe di merito di un familiare convivente il beneficio è minimo;
4 - la manutenzione.....ultimamente ho notato una tendenza al risparmio, soprattutto sui materiali e pezzi di ricambio....faccio alcuni esempi: gomme invernali in passato Pirelli...oggi SAVA......tergicristalli in passato originali o specifici BOSCH, oggi marchi sconosciuti e modelli universali.

Qualora decidessi di prendere un NLT ti consiglio di valutare le versioni/allestimenti "business" che in genere sono sempre un buon compromesso tra la versione base (quelle in offerta) e la versione in allestimento intermedio.
Ecco diciamo che hai centrato proprio un punto "dolente" almeno dal mio punto di vista, cioè quello della riconsegna... Perchè di solito sono molto attendo all'auto e comunque per fortuna ho un box, ma può sempre capitare il graffio o un danno accidentale da manovra per esempio, speravo che la Kasco coprisse anche questo, ma da quanto leggo in giro e me lo confermi anche tu non è così, o almeno non sempre.
 
Mi sfugge un pezzo: noleggio a lungo termine, con anticipo?

- paghi i primi 10 mesi in anticipo, e dall'undicesimo inizieresti a pagare il canone di 500/mese
- versi i 5000 come cauzione, che ti vengono restituiti quando restituisci l'auto

Dal poco che so, gli anticipi si versano per i finanziamenti, ovvero le classiche formule "anticipo/4 anni di rate piccole /maxirata finale o tutto daccapo".
Finanziamento: anticipo, rata. (penso al mutuo di casa)

invece per gli affitti si versa una cauzione, e poi un canone mensile per il periodo concordato. a fine contratto poi si vede se restituire, mercanteggiare, acquistare..
Affitto: cauzione, canone. (penso all'affitto di un alloggio)
Guarda mi sto affacciano a questo mondo per la prima volta e ne sò poco... però si ho visto che per avere una rata mensile bassa, chiedono di versare una quota, che poi resta a loro, quota che cambia a seconda del veicolo ovviamente...
 
speravo che la Kasco coprisse anche questo, ma da quanto leggo in giro e me lo confermi anche tu non è così, o almeno non sempre.
Lo pensavo anch'io e con le auto odierne, anche solo un piccolo danno, potrebbe rivelarsi un mezzo salasso ripararlo, specie se va cambiato un pezzo, o riverniciata mezza macchina. Però non so con in che condizioni e le rivogliono queste auto e non vorrei, se l'auto deve essere intonsa, che al cliente chiedano la riparazione a prezzo pieno e poi loro fanno un ritocco a mano, per es. :emoji_relaxed:
 
Lo pensavo anch'io e con le auto odierne, anche solo un piccolo danno, potrebbe rivelarsi un mezzo salasso ripararlo, specie se va cambiato un pezzo, o riverniciata mezza macchina. Però non so con che cura le riparano queste auto e non vorrei che al cliente chiedano la riparazione a prezzo pieno e poi loro ci fanno un ritocco a mano.
Purtroppo credo che dipenda molto anche dalla compagnia che si và a prendere... Ne ho viste molte (a me sconosciute) che ti offrono una rata mensile bassa senza anticipo iniziale, ora... A me puzza un pò che ad esempio una Unipol (nome a caso) per la stessa macchina chieda un anticipo ed un rata più alta.
Ok che pagherai anche il nome, però secondo me andando su un agenzia "conosciuta" il rischio dovrebbe essere minore...
Non lò sò, ho aperto questo topic apposta per confrontarmi con voi, c'è qualcosa che alla fine mi fà tornare sul "vecchio" metodo di acquisto, solo che mi piace molto l'idea di cambiare auto ogni 2/3 anni.
Cosa che faccio anche ora (usate).
 
Back
Top