<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ora legale tutto l'anno? | Il Forum di Quattroruote

Ora legale tutto l'anno?

Ora legale, solare o mista?


  • Total voters
    17
Raccolte oltre 350mila firme.

Escludendo ogni origine partitica, per favore, l'iniziativa è stata sostenuta da società medico-ambientali e da associazioni di consumatori. In primis benessere psicofisico e risprmio energetico. In passato una consultazione popolare aveva dato netta prevalenza all'abbandono definitivo per tutto l'anno, poi l'unione ha optato per l'autonomia decisionale di ogni singolo stato...

Personalmente, forse vedrei pure una doppia ora legale per i 3 mesi coi dì più lunghi dell'anno, ma mi perplime un po' iniziare nei mesi invernali la giornata al buio...

Voi che ne pensate?
 
dal punto di vista risparmio non cambia nulla.
si risparmia in estate, perche' l'orario di luce e' piu' lungo e il vantaggio lo si ha spostando l'alba ad un orario piu' "normale" e guadagnando cosi' luce alla sera.
ma in inverno, se il sole sorge alle 7 e 30 come oggi, e tramonta alle 16 e 50, avere l'ora legale o meno non cambia nulla dal punto di vista "risparmio energetico". avresti l'alba alle 8 e 30, quindi buio al mattino, e comunque, buio anche alla sera, perche' il tramonto alle 17 e 50 non sposta nulla.

io lascerei com'e' ora.
 
Sostanzialmente indifferente. Mi sono sempre adeguato al cambio di orario... in 23 o 25 ore :emoji_grinning: :emoji_grinning: :emoji_grinning:
La cosa più antipatica è mettere a punto tutti gli orologi, ma già ora, tra smartphone, Alexa e attrezzi digitali vari, sono rimasti veramente pochi, quelli a lancetta :emoji_expressionless:
 
se il sole sorge alle 7 e 30 come oggi, e tramonta alle 16 e 50, avere l'ora legale o meno non cambia nulla dal punto di vista "risparmio energetico". avresti l'alba alle 8 e 30, quindi buio al mattino, e comunque, buio anche alla sera, perche' il tramonto alle 17 e 50 non sposta nulla
I calcoli fatti dall'associazione promotrice indicherebbero un risparmio anche in inverno, forse tengono conto che chi non lavora e non studia, per esempio potrebbe levarsi anche dopo le 8 mattutine...
 
non saprei, diciamo che, l'associazione promotrice, non e' proprio imparziale :D

certo, se ti alzi alle 9, ti conviene avere l'ora sempre legale.
ma se ti alzi alle 7, il vantaggio sparisce.
d'altronde, la coperta e' corta. o hai buio al mattino o alla sera. se consideri il risparmio in illuminazione, direi che non ce ne sara'.
con il rischio di finire come gli spagnoli, che e' come se avessero sempre l'ora legale (visto che sono un fuso piu' in la', ma hanno la nostra ora) e ci ritroveremo a mangiare alle 10 di sera :D
 
non saprei, diciamo che, l'associazione promotrice, non e' proprio imparziale :D

certo, se ti alzi alle 9, ti conviene avere l'ora sempre legale.
ma se ti alzi alle 7, il vantaggio sparisce.
d'altronde, la coperta e' corta. o hai buio al mattino o alla sera. se consideri il risparmio in illuminazione, direi che non ce ne sara'.
con il rischio di finire come gli spagnoli, che e' come se avessero sempre l'ora legale (visto che sono un fuso piu' in la', ma hanno la nostra ora) e ci ritroveremo a mangiare alle 10 di sera :D
Non ti ho mica dato torto, ma solo riportato posizioni che considero, ma, magari non condivido. A me piace alzarmi prima dell'alba e vederla dalla cucina mentre preparo la colazione, la mia prima sveglia è alle 6 (per la terapia a digiuno) ma spesso mi levo prima...
 
Ahimè, discussione inutile….Ogni anno, leggo sempre che sarà l’ultimo anno, etc, etc….Di sicuro, il genio che ha avuto quest’idea non deve alzarsi il mattino per andare a lavorare
 
Non ti ho mica dato torto, ma solo riportato posizioni che considero, ma, magari non condivido. A me piace alzarmi prima dell'alba e vederla dalla cucina mentre preparo la colazione, la mia prima sveglia è alle 6 (per la terapia a digiuno) ma spesso mi levo prima...

nemmeno io ti ho dato torto :D
ho solo considerato la "fonte" del presunto risparmio :cool:
 
Ahimè, discussione inutile….Ogni anno, leggo sempre che sarà l’ultimo anno, etc, etc….Di sicuro, il genio che ha avuto quest’idea non deve alzarsi il mattino per andare a lavorare


Eppure....

Quando e' ripartita quest' anno,
hanno rifatto, paro paro, uno spottone sui vantaggi dello sfasamento dell' orario:
risparmi di danaro per il paese e praticita' per i lavoratori
 
Magari basterebbe, invece che da marzo a ottobre, tenere l'ora legale da febbraio a novembre. Due mesi in più.
D'estate, e anche nelle mezze stagioni, fa comodo avere più luce alla sera, ma quando ci sono giornate corte come a dicembre, secondo me non cambia così tanto.
 
Raccolte oltre 350mila firme.

Escludendo ogni origine partitica, per favore, l'iniziativa è stata sostenuta da società medico-ambientali e da associazioni di consumatori. In primis benessere psicofisico e risprmio energetico. In passato una consultazione popolare aveva dato netta prevalenza all'abbandono definitivo per tutto l'anno, poi l'unione ha optato per l'autonomia decisionale di ogni singolo stato...

Personalmente, forse vedrei pure una doppia ora legale per i 3 mesi coi dì più lunghi dell'anno, ma mi perplime un po' iniziare nei mesi invernali la giornata al buio...

Voi che ne pensate?
Adottare l'ora "legale" sempre significa, semplicemente, cambiare fuso orario : e non c'è nessun vantaggio a farlo, ci si trova in inverno (come adesso) ad uscire la mattina col buio, cosa che già portò le mamme portoghesi a contestare la cosa dato che i bambini dovevano uscire col buio : infatti il Portogallo poi ha adottato la sua ora fisica (quella del Regno Unito) diversa da quella della Galizia spagnola, che fisicamente sarebbe uguale ma è invece allineata sull'ora dell'Europa centrale.
Quindi a me pare abbastanza ovvio che l'ora legale debba restare come è adesso.
 
.
Per me si può tranquillamente tenere l'ora solare tutto l'anno, come in Giappone.
Magari si possono modificare gli orari degli uffici e degli esercizi pubblici, così come dei cicli produttivi, in base alle stagioni.
D'altra parte le vacche da mungere non guardano l'orario, e penso neanche la ghisa in altoforno.
 
Back
Top