<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aumenti dei prezzi "monster" sulla tecnologia fine 2025 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Aumenti dei prezzi "monster" sulla tecnologia fine 2025

Io ultimamente ho fatto ottimi acquisti coi ricondizionati, praticamente come nuovi, ½ prezzo.
Si ti do ragione ache box android, vediamo il cambiamento in atto nel mondo "nas" se porterà sull'usato macchine e dischi appetibili.

Per inciso il mondo usato dei router e' "bellino" in questo periodo.
 
Doppio, cancella il primo che è incompleto.

Ma cosa c'entra l'opener?
Non vedo spesso scritto di non andare OT???

Se io leggo il titolo e intervengo a dire la mia perchè ho appena comprato della roba poi mi vedo parlare di tosano...???

La critica, con immancabile illeggibilità dell'intervento, sarà tua che mi ripeìrendi quando sei stato il primo ad andare fuori argomento!
 
Io ho giusto appena comprato un portatile e un paio di stampanti, capita di comprare relativamente spesso durante l'anno, e sinceramente tutto questo aumento non l'ho visto, anzi, stessi prezzi più o meno ma modelli più recenti e TEORICAMENTE migliori e più prestazionali dei precedenti...
Il portatile ad esempio è costato la metà rispetto a quello da cui sto scrivendo, che poco più di un anno e mezzo fa era tra i top nella sua categoria, ma ha solo di RAM e menoria d'archiviazione esattamente valori doppi, scheda grafica simile, processore simile o forse un po' meglio, non posso valutare in modo troppo perentorio perchè non mi interesso più di tanto a queste cose e ne so fino ad un certo punto, quello che mi basta per capire di cosa ho bisogno.

Parlo di HP e Acer per i Pc, fascia media con schermi attorno ai 17", stampanti HP e Brother, roba da scrivania

Non capisco cosa c'entri il caffè o i supermarket con PC&C...:emoji_thinking:
Ma questo che mi racconti e la normalita dell' offline ?
O soliti siti online con il materiale di qualche tempo fa ?
 
Doppio, cancella il primo che è incompleto.

Ma cosa c'entra l'opener?
Non vedo spesso scritto di non andare OT???

Se io leggo il titolo e intervengo a dire la mia perchè ho appena comprato della roba poi mi vedo parlare di tosano...???

La critica, con immancabile illeggibilità dell'intervento, sarà tua che mi ripeìrendi quando sei stato il primo ad andare fuori argomento!


Illeggibilita'.....

??=

Si leggono benissimo....
Alla peggio non si capiscono....
Specie se, uno a caso, non li vuol capire.
Ma puoi sempre tirare diritto

E' talmente out
Che ci hanno scritto in 3 e 4 con l' opener

Saluti
PERDAVVERO
 
Ho comprato nei negozi fisici perchè online i prezzi erano praticamente IDENTICI per i modelli cui ero interessato.
Ho guardato, tempo permettendo, per due settimane sia sui vari siti che nei siti delle catene, che visitando qualche negozio, poi una volta che mi ero fatto l'idea di cosa comprare ho verificato i prezzi del modello e deciso.
In realtà soprattutto per il portatile ho cercato qualche modello un po' superato per spendere meno, visto che le esigenze non sono altissime e non sono di quelli che devono avere l'ultimo che poi dopo 3 mesi è vecchio, ma non ne ho trovati!!!
Anzi, sono stato "obbligato" a comprare un articolo che costava un po' di più di quello che volevo prendere causa esaurimento merce...l'unico l'avevo trovato in un trony ma era quello da esposizione fuori da più di un mese e il commesso mi ha detto che non li spegnevano mai, quindi ho lasciato
 
Per inciso il mondo usato dei router e' "bellino" in questo periodo.
Anche server ws, spesso in leasing, ci sono aziende che hanno un turnover biennale e le condizioni dei device vari sono quasi come da nuove, se ben ricondizionati, solo meno aggiornati e garantiti, però spesso superperformanti per esigenze medie (professionali).
 
Caruccio, a me capita di prenderlo principalmente al bar interno, 9.5€ per la tesserina da 10. Lavazza, macchina Cimbali. Ne ho preso qualcuno in giro per Pisa, in genere seduto con moglie e figlia, non ricordo quanto ho speso, molto buono il Kimbo con Cimbali in autogrill, 1.9€ il doppio ristretto...
Per me il migliore resta il mio illy macinato al momento, macchina automatica De Longhi, salvo casi non frequenti di ottimi bar e baristi... sempre più rari.
I bar interni possono fare prezzi migliori perché spesso sono sovvenzionati (anche indirettamente).
 
Considera 140 tazzine reali (ok cambia poco), ma un aumento anche di circa 20 euro al kg (l'aumento è stato più significativo per il caffé di fascia bassa. Mettici la corrente elettrica e un po' tutto il resto ...

Attualmente da me lo pago da 1,20 a 1,50 al banco (da alcune parti tengono lo stesso prezzo al tavolo).

Si, non dicevo che fosse aumentato di 10 €, ma solo che sono 6-7 centesimi per ogni 10 € di aumento.
Qui, direi che il prezzo "standard" sta passando da 1,20 a 1,30. Solo i bar "di lusso" fanno pagare il servizio al tavolo.
Però l'ultima volta che ho pagato la colazione alla squadra di ciclismo sulla piazza centrale di Teramo, al tavolo, mi hanno fatto pagare i caffè 1,50 e i cornetti 1,60. Per la zona, è sopra la media.
 
Siamo sotto le feste direte voi....
c'e' sempre stato....
ok
ma quest'anno veramente l'aumento di certi componenti, pc , ed altro quasi il 50% su certe piattaforme, da un ora all'altra, rasenta il ridicolo....
si fanno strada anche "strani" gruppi di acquisto che promettono cashback "favolosi", coupon altrettanto favolosi e a questo punto manca solo ti aprano le porte del paradiso
tutto questo fa si che il mercato ed il prezzo indicato siano praticamente un grande bluff....

poi black friday......

meno male che per chi ha soldi ( non io) online ci sono i comparatori di prezzo ...

per la spesa seria da mangiare offline le beghine 80enni del quartiere che sanno immancabilmente dove prendere le cose....
e' una correzione dei prezzi in atto da circa 2 mesi , il problema e' che non si sa' quando si ferma.
Riguarda principalmente memorie Ram e memorie di archiviazione principalmente gli SSD.
Ne sono al corrente perche' guarda caso un mese fa dovevo aggiornare proprio memoria e aggiungere un SSD al mio PC. Il mio negoziante di fiducia , ma anche i vari siti italiani di informatica ne parlavano, mi ha consigliato di sbrigarmi a fare gli aggiornamenti. E cosi' ho fatto. Tanto sono componenti che alle brutte li portero' sul nuovo PC. Se fosse confermata la motivazione ovvero hardware richiesto nelle infrastrutture AI e' un problema perche' l'aumento prezzi potrebbe essere strutturale. Un po' come e' avvenuto con le schede grafiche. Nvidia ormai ha il monopolio e fa come gli pare. I tempi del PC a buon prezzo che permetteva performance superiore ad una PS potrebbero finire. A meno che non si affacci qualche competitor nuovo e si metta a produrre , magari cinese, a quel punto una scheda grafica top di gamma tornera' a costare 700 800 euro e non le cifre spropositate di oggi.
 
il cacao e' raddoppiato in un paio d'anni.
lo compravo allo spaccio della zaini, tra gli 8 e i 10 euro al kg, ed e' un anno che sono a digiuno :D
adesso lo vendono a 18,50 euro per la "tavoletta" da 1K di fondente.
È almeno tre lustri che la coltura del cacao è on sofferenza causa malattie
 
Back
Top