<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulia e Stelvio: produzione prolungata per le versioni in essere e tornano le Quadrifoglio. Fino al 2027 | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Giulia e Stelvio: produzione prolungata per le versioni in essere e tornano le Quadrifoglio. Fino al 2027

Gli alfisti non accettano, punto. Non hanno accettato nemmeno la Giorgio se non a parole, che notoriamente sono gratis. Io non mi preoccuperei più di tanto dei lamenti degli alfisti, mi preoccuperei solo di quello che fa la gente normale (e quello che fa è molto preoccupante, scusate il gioco di parole)
la gente normale comprava la GT jtd la Brera e la Spyder M-Jet, oggi compra i suv Junior compresa....la Giulia specie la Quadrifoglio Verde e la GTA servono a far vendele le Junior e servirebbero di più se bastonerebbero in pista le varie BMW Mercedes AMG e Audi come succedeva negli anni 90.....e in fin dei conti è quello che vorrebbero fare con la Lancia oggi solo che hanno solo la Ypsilon HF da traino e non una macchina a livello della Giulia GTA
 
Non ho capito..quando ci fu una Spyder AR su base MX5..?
quella che sarebbe dovuto essere una Spider su MX5 in realtà l'hanno fatta a marchio Fiat, la 124 Spyder e poi Abarth....c'è stato un cambio di programma in corsa.....poi ci hanno messo una pezza con la 4C spyder ma non era la stessa cosa, cioè la macchina era straordinaria ma non era "l'Alfa Spider"
 
Come fai ad aver osservato i cablaggi e la bulloneria dell’auto.. sei andato in concessionaria e l’hai smontata?
Sono stato dentro parecchio e ho aperto cofani e altro. Tutte cose che si vedono. Per la bulloneria basta chinarsi un Suv sotto si vede molto bene.

Prima di comprare qualcosa osservo sempre alcuni particolari ad esempio dopo la Punto II serie ero rimasto ossessionato dalla possibile bruciatura delle lampadine e presi un'auto in cui mi sembrava agevole la sostituzione alla bisogna mentre nella Punto non lo era affatto....con la Cuore mai cambiata una lampadina....dovessi farlo però l'operazione è più semplice che nella Fiat...
 
Non ho capito..quando ci fu una Spyder AR su base MX5..?

L'Abarth (e Fiat) 124 del 2016 doveva essere un'Alfa. Poi, forse anche per le levate di scudi dei social, ma questo non è provato, si decise a livello superiore di presentarla con il nome Fiat-Abarth e anche la linea fu modificata rispetto ai primi bozzetti, rendendola simile all'Abarth 124 degli anni '70.

Ah ok, vedo che lo aveva detto anche Ottovalvole.
 
L'Abarth (e Fiat) 124 del 2016 doveva essere un'Alfa. Poi, forse anche per le levate di scudi dei social, ma questo non è provato, si decise a livello superiore di presentarla con il nome Fiat-Abarth e anche la linea fu modificata rispetto ai primi bozzetti, rendendola simile all'Abarth 124 degli anni '70.

Ah ok, vedo che lo aveva detto anche Ottovalvole.
Nessuna levata di scudi, e anche se ci fosse stata, sai quanto gliene sarebbe fregato a Marchionne. È semplicemente che, partendo dall.MX-5, non potevi proporre una macchina che costava parecchio di più. Questo, insieme alla vera o presunta intenzione di rendere esclusiva Alfa, ha fatto cambiare marchio alla spiderina, che si è comunque confermata il solito bel fiasco di FCA nonostante le qualità tecniche conclamate. C.v.d.
 
L'ho tirato fuori io il discorso della Mx5 ma giusto per dire che se allora alcuni Alfisti storsero il naso(che poi non determinassero le scelte è un altro affare) figuriamoci una Alfa che deriva da una leapmotor, e torno al mio annoso dubbio se forse per Alfa il passato sia diventato più un peso che un opportunità
 
Le nuove Giulia e Stelvio NON saranno su Giorgio.
Gli aspiranti suicidi sono pregati di prendere il numero e mettersi in fila aspettando il loro turno. Prr coloro che deisderano non optare per il metodo classico, ho degli amici in Svizzera che possono aiutare con delle cliniche specializzate

 
Le nuove Giulia e Stelvio NON saranno su Giorgio.
Gli aspiranti suicidi sono pregati di prendere il numero e mettersi in fila aspettando il loro turno. Prr coloro che deisderano non optare per il metodo classico, ho degli amici in Svizzera che possono aiutare con delle cliniche specializzate


L'ironia ci può anche stare ma se si vanno a toccare certi temi riportandoli in un contesto direi meno drammatico almeno per me resta meno piacevole e anche un poco irritante.
 
L'ho tirato fuori io il discorso della Mx5 ma giusto per dire che se allora alcuni Alfisti storsero il naso(che poi non determinassero le scelte è un altro affare) figuriamoci una Alfa che deriva da una leapmotor, e torno al mio annoso dubbio se forse per Alfa il passato sia diventato più un peso che un opportunità
Sono d'accordo su LeapMotor ma continuo a non capire cosa c'entri la Fiat 124/Abarth con gli Alfisti che non l'hanno comprata (o non l'avrebbero comprata). Non c'è il link Paolo, Io non sono proprio proprio sicuro che una Spyder AR TP/longi con magari il 1.750TBi non si sarebbe fatta una piccola nicchia. Anzi sono convinto del contrario..perché il mercato dice che il marchio AR nelle piccole nicchie è ancora sentito, fa invece fatica nella grande produzione.
 
Ultima modifica:
@ottovalvole @pilota54
Me lo ricordavo ma non vedevo la connessione 124/Alfisti che non l'hanno o non l'avrebbero comprata. Mugugni social..ok, ci furono qlcs mi ricordo, ma da lì a dire che furono la causa del non farla marchiata AR..non so. È che come dice il simpatico asfaltatore di bananeti Laziali c'era da investire per poi giustificare un prezzo più alto. E lì si è arenata la questione.
 
Sono d'accordo su LeapMotor ma continuo a non capire cosa c'entri la Fiat 124/Abarth con gli Alfisti che non l'hanno comprata. Non c'è il link Paolo, Io non sono proprio proprio sicuro che una Spyder AR TP/longi con magari il 1.750TBi non si sarebbe fatta una piccola nicchia. Anzi sono convinto del contrario..perché il mercato dice che il marchio AR nelle piccole nicchie è ancora sentito, fa invece fatica nella grande produzione.

Ricordo che allora quando uscì la notizia che alfa avrebbe prodotto una spider su base MX5 si innesco la discussione se era giusto che un marchio che aveva messo in strada la Spider riconosciutissima in USA ed in tutto il mondo si poteva piegare a produrre una vettura dal marchio Giapponese, non era quindi per dire che gli Alfisti non hanno acquistato la 124 ma dire che solo al idea di avere un Alfa su base mazda a diversi faceva storcere il naso.
 
@ottovalvole @pilota54
Me lo ricordavo ma non vedevo la connessione 124/Alfisti che non l'hanno o non l'avrebbero comprata. Mugugni social..ok, ci furono qlcs mi ricordo, ma da lì a dire che furono la causa del non farla marchiata AR..non so. È che come dice il simpatico asfaltatore di bananeti Laziali c'era da investire per poi giustificare un prezzo più alto. E lì si è arenata la questione.
Il progetto iniziale era di farci una spider Alfa


Qui sotto una ricostruzione di cosa accadde poi (mi pare plausibile)

 
Le nuove Giulia e Stelvio NON saranno su Giorgio.
Gli aspiranti suicidi sono pregati di prendere il numero e mettersi in fila aspettando il loro turno. Prr coloro che deisderano non optare per il metodo classico, ho degli amici in Svizzera che possono aiutare con delle cliniche specializzate

Lo sanno anche i sassi. Troppo costosa.
Emerge però il dubbio, Cassino o Melfi??
(Visto i tempi e non solo..)
 
Back
Alto