<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Andamento mercati finanziari (dal 2022) | Page 120 | Il Forum di Quattroruote

Andamento mercati finanziari (dal 2022)

Potrei mettere solo "dal 2022". Così intanto andiamo avanti un altro anno e poi si vede, se siete d'accordo.
Mi piace.

Propongo anche una possible alternativa:

Andamento mercati finanziari dal 2022 al 2026

Poi ogni anno andiamo semplicemente a cambiare l'anno "finale" oppure, se il thread è troppo grosso, possiamo partire con un altro capitolo "dal...al..."! ;)
 
Per ora ho messo semplicemente "dal 2022". Grazie a tutti della sinergia. Poi magari ogni 5 anni potremo aprire un topic nuovo (finchè ci sarò potrò farlo io....).
 
Intanto l'ISTAT ha comunicato il tasso di inflazione "acquisito" al 31 ottobre, cioè ad oggi, ancora provvisorio. Sarà definitivo intorno al 15/11. E' quello che farà riferimento per la perequazione 2026 delle pensioni.

"L’inflazione acquisita per il 2025 è pari a +1,6% per l’indice generale e a +2,0% per la componente di fondo."
 
incredibile come riesca a farsi seguire da tutti.
se riesce negli obiettivi, e' davvero un dio


quasi quasi son tentato di metterci qualcosina, anche se mi ero sempre tenuto alla larga dal titolo.
 
Forse è tardino adesso veleggia versi i 400 mentre un paio mesi fa era più vicino ai 250
vero
pero', per avere il gigaliardo, deve far arrivare tesla a 8500 miliardi di capitalizzazione, vuol dire un bell'aumento dal 1500 di adesso
se ho sentito bene le notizie :S, ovviamente. non sono andato a leggere nulla, ho solo sentito la radio in macchina
 
boh, a me tesla sembra seduta sugli allori.,
Tralasciamo il"particolare" cybertruck, mi pare l'ultima vera novità sia la model Y del 2019.
La model s mi pare 2012
.... Roba che la grande punto tanto criticata a suo tempo per l'età... Certo ci son stati aggiornamenti ma.,,.. Non invoglia certo al cambio chi la ha già.

A sto punto forse conviene puntare sul concedere in licenza tecnologie per guida autonoma (ma è ancora così avanti?) e l'infrastruttura colonnine....
Non so come potrà crescere tanto. Se non ha qualche asso nella manica, ma di solito Musk fa annunci secoli prima, difficili le sorprese...
 
il robot e' divertente.
poi non credo ne avro' mai uno in casa, ma chissa'
magari tra 10 anni, ne avro' uno davvero.
sulle auto direi che ha perso il colpo, gli altri sfornano nuovi modelli ogni anno, tesla si limita a levare sensori al modello vecchio :D
 
incredibile come riesca a farsi seguire da tutti.
se riesce negli obiettivi, e' davvero un dio


quasi quasi son tentato di metterci qualcosina, anche se mi ero sempre tenuto alla larga dal titolo.

Boh. il P/E di Tesla è sopra a 300.
Normalmente, già a 30, si parla di sopravvalutazione e stare attenti.
Quindi, per gli utili che fa, Tesla dovrebbe essere quotata 1/10 di quello che è quotata attualmente. Certo non è l'unico parametro. Diciamo che la valutazione attuale di Tesla sconta già un fortissimo aumento di utili che è tutto da conseguire.
Al momento, appunto 30 è il P/E medio dell'S&P500.
 
Back
Alto