<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Corolla 2027 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Corolla 2027

Nessun problema preciso ho scritto 2026 perché i vari siti parlano di presentazione ufficiale a metà 2026 anzi uno persino di fine 2025

Mi pare che la data non l'avevi messa, omettendo anche la marca della vettura. Avevi scritto solo "Nuova Corolla", ma potrei ricordare male io. Comunque, quando uscirà la versione commerciale, metteremo l'anno esatto di presentazione ovviamente, nessun problema.
 
Ultima modifica:
allora non era quella che pensavo che credevo venisse presentata e che si avvicinava molto alla Prius, questa è proprio una altra cosa , ma secondo me è un prototipo abbastanza distante da come sarà poi quella messo in produzione.
 
Oggi è uscito anche l'articolo web. Mah, a me le linee futuriste, ardite, non convenzionali, mi sono sempre piaciute. E' facile fare una linea classica, rassicurante, alla fine scontata.
Questa è innovativa e coraggiosa. A me piace. Interessante il parabrezza avvolgente, che arriva quasi a metà del padiglione.
Ovviamente gli interni della versione stradale non saranno così. Si ispireranno a questi.

Toyota-corolla-concept-2025_12.jpg

Toyota-corolla-concept-2025_7.jpg

Toyota-corolla-concept-2025_6.jpg

Toyota-corolla-concept-2025_9.jpg
 
Oggi è uscito anche l'articolo web. Mah, a me le linee futuriste, ardite, non convenzionali, mi sono sempre piaciute. E' facile fare una linea classica, rassicurante, alla fine scontata.
Questa è innovativa e coraggiosa. A me piace. Ovviamente gli interni della versione stradale non saranno così. Si ispireranno a questi.

Toyota-corolla-concept-2025_12.jpg

Toyota-corolla-concept-2025_7.jpg

Toyota-corolla-concept-2025_6.jpg

Toyota-corolla-concept-2025_9.jpg

vedendola cosi con queste angolazioni mi sembra una bella evoluzione dell'attuale Prius effettivamente, , con altre angolazioni mi sembrava meno simile. Speriamo che quando andrà in produzione sia simile a questo prototipo, poi ho qualche dubbio sul riscontro nel nostro paese, di Prius io non ne ho vista nemmeno una se non in concessionario e secondo me è altrettanto bella
 
vedendola cosi con queste angolazioni mi sembra una bella evoluzione dell'attuale Prius effettivamente, , con altre angolazioni mi sembrava meno simile. Speriamo che quando andrà in produzione sia simile a questo prototipo, poi ho qualche dubbio sul riscontro nel nostro paese, di Prius io non ne ho vista nemmeno una se non in concessionario e secondo me è altrettanto bella

Nell’articolo di QR ravvisano proprio un legame stilistico con la Prius.
 
Interni orripilanti, spero solo che in produzione spariscano. Sulla linea.... boh, dipende dall'angolazione da cui la guardi, di profilo ha qualcosa di "sbagliato", ma non saprei cosa. Il parabrezza che arriva sopra la testa lo trovo una boiata, non fosse altro per l'assenza delle alette parasole... chi si inventa queste genialate ha mai guidato col sole basso sull'orizzonte? Comunque, nel 2027 dovrò decidere se riscattare la mia o voltare su, vedremo se e come arriverà questa nuova. Ma coi chiari di luna che girano, la prima ipotesi è avanti di parecchi punti.
 
chi si inventa queste genialate ha mai guidato col sole basso sull'orizzonte?
A proposito di sole basso sull'orizzonte...
Quando la settimana scorsa ho guidato da Lodi a Pavia (quindi verso ovest) nel tardo pomeriggio, ho avuto tutto il tempo il sole che mi accecava, nonostante le alette parasole completamente abbassate.
Io sono abituato a essere circondato da rilievi collinari e montuosi che annullano questo problema, ma guidare in pianura, in piena campagna, in certi orari verso ovest fa venire voglia che sia sempre nuvoloso!
(e immagino sia lo stesso il mattino presto viaggiando verso est)
 
A proposito di sole basso sull'orizzonte...
Quando la settimana scorsa ho guidato da Lodi a Pavia (quindi verso ovest) nel tardo pomeriggio, ho avuto tutto il tempo il sole che mi accecava, nonostante le alette parasole completamente abbassate.
Io sono abituato a essere circondato da rilievi collinari e montuosi che annullano questo problema, ma guidare in pianura, in piena campagna, in certi orari verso ovest fa venire voglia che sia sempre nuvoloso!
(e immagino sia lo stesso il mattino presto viaggiando verso est)
....e non hai mai provato con la mietitrebbia con la barra da 4 metri e due centimetri di polvere sul vetro..... :p comunque, confermo che nelle mezze stagioni guidare col sole basso negli occhi talvolta è veramente terribile, credo che se mi regalassero un'auto col parabrezza come si vede in questo concept andrei di bomboletta spray nera.
 
Una quindicina d'anni fa, erano i tempi della nostra prima Auris, il buon Toyoda disse che Toyota doveva concentrarsi anche sul design smettendola di produrre auto "noiose".
Direi che ci stiano riuscendo.
 
Ultima modifica:
....e non hai mai provato con la mietitrebbia con la barra da 4 metri e due centimetri di polvere sul vetro..... :p
E un tergivetro che ti pulisce l'area di un francobollo, e il serbatoio lavavetro perennemente secco.
comunque, confermo che nelle mezze stagioni guidare col sole basso negli occhi talvolta è veramente terribile,

Questo è un problema che acuisce con l'età, gli occhi non migliorano con gli anni.
 
Ultima modifica:
Back
Alto