<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fari matrix audi a6 sw | Il Forum di Quattroruote

fari matrix audi a6 sw

Sono proprietario di una audi A6 quattro tdi sw del 2020.
Ho eseguito tutti i tagliandi previsti, e un mese fa ho dovuto cambiare il volano dopo 120.000 km(fatto alquanto anomalo a detta di più meccanici da me interpellati), per quanto riguarda la riparazione mi è stato applicata la correntezza, ma ho comunque dovuto pagare 1600 euro.

Due giorni dopo avere ritirato la vettura, le luci diurne prima la dx e il giorno dopo quella di sx sono improvvisamente, nel led piu lungo, divenute gialle.

Contattato il concessionario mi è stato detto che purtroppo non vi è soluzione se non quella di cambiare i fari (matrix) con una spesa di circa 8.000 euro. Ho provato anche a contattare il servizio costumer client, il quale mi ha detto che nulla c’è da fare in quanto l’auto è fuori garanzia, e che comunque è solamente un fatto estetico in quanto i fanali funzionano.

Ora io capisco tutte le politiche, ma io ho speso circa 6.000 euro per avere il fari Matrix e credo non sia serio da parte di audi non riconoscermi la Sostituzione gratuita dei fari in quanto mi sono informato ed è un tipo di anomalia che è capitata molto di rado, come per altro quella del volano.
Ho inviato anche una PEC, ma a distanza di due settimane non ho ricevuto nessuna risposta.
Non mi rimane che inviare una lettera dal mio legale sperando che qualcuno si degni di rispondere.
Vorrei chiedere se a nessun altro è successo questo difetto.
Grazie
 
sono un pezzo unico se li apri si possono anche aggiustare mi hanno detto ma il costo è sui 1.500 euro a faro, ma poi possono esserci problemi di tenuta stagna
 
Cosa dirti....

Con il volano non eri comunque in garanzia
( mi pare di aver capito )....

Temo tu ti sia mangiato il bonus correntezza Audi in quella occasione.
D' altro canto stavo per scriverti....
" Anche io, proprio su un' Audi ho avuto una sostituzione di volano bimassa.
Pero' solo al quarto concessionario contattato son riuscito a trovarne uno che si intersssasse....E mandasse avanti la pratica. Ah, io ero ancora in garanzia. E comunque ho pagato a consumo. L' auto aveva 18.000 km "

Ma visto che hai gia contattato il costumer....

In bocca al lupo
 
1.600 euro per un volano (e frizione, immagino) sono più o meno quello che avresti pagato da un meccanico indipendente
:emoji_disappointed:

A prescindere dalle politiche di correntezza Audi (che da diversi episodi mi pare “di braccino corto”), in generale la diffusa convinzione secondo cui i gruppi led durano quanto l’auto è purtroppo profondamente errata. “Durerebbero” decenni, se i controller erogassero sempre una tensione assolutamente costante. Purtroppo i controller non hanno la stessa qualità non dico dei componenti montati sui satelliti e sonde spaziali, ma neppure quella richiesta dagli standard militari, per cui cedono in punto di stabilità di tensione, e basta una frazione di Volt in più per cuocere i led.
(È uno dei due o tre motivi per cui i fari full led delle vetture di alta gamma sono così rubati - lo stesso Matrix sulle Seat costa un quarto …)

Osram sui suoi retrofit legali offre una garanzia di 5 anni, il che è indicativo della potenziale durata media (le mie sono durate un anno in meno, sto aspettando la risposta da Osram Germania, perché le avevo acquistate lì, all’epoca non erano previste per il mercato italiano)

P.S. il problema dei led che ingialliscono nelle auto del gruppo VW è piuttosto diffuso
 
Ultima modifica:
1.600 euro per un volano (e frizione, immagino) sono più o meno quello che avresti pagato da un meccanico indipendente
:emoji_disappointed:

A prescindere dalle politiche di correntezza Audi (che da diversi episodi mi pare “di braccino corto”), in generale la diffusa convinzione secondo cui i gruppi led durano quanto l’auto è purtroppo profondamente errata. “Durerebbero” decenni, se i controller erogassero sempre una tensione assolutamente costante. Purtroppo i controller non hanno la stessa qualità non dico dei componenti montati sui satelliti e sonde spaziali, ma neppure quella richiesta dagli standard militari, per cui cedono in punto di stabilità di tensione, e basta una frazione di Volt in più per cuocere i led.
(È uno dei due o tre motivi per cui i fari full led delle vetture di alta gamma sono così rubati - lo stesso Matrix sulle Seat costa un quarto …)

Osram sui suoi retrofit legali offre una garanzia di 5 anni, il che è indicativo della potenziale durata media (le mie sono durate un anno in meno, sto aspettando la risposta da Osram Germania, perché le avevo acquistate lì, all’epoca non erano previste per il mercato italiano)

P.S. il problema dei led che ingialliscono nelle auto del gruppo VW è piuttosto diffuso


Temo costi ben di piu'....
Quando tocco' a me....
Anno piu' anno, anno meno, era il 2012.....
Ci volevano circa 2.000 euri,
( qualcosina di piu' )
su un misero Q5 2.000 4 cilindri
( il solo volano direi che venisse 850 Euri )
Qui si parla del 3.000 6 cilindri
 
Temo costi ben di piu'....
Quando tocco' a me....
Anno piu' anno, anno meno, era il 2012.....
Ci volevano circa 2.000 euri,
( qualcosina di piu' )
su un misero Q5 2.000 4 cilindri
( il solo volano direi che venisse 850 Euri )
Qui si parla del 3.000 6 cilindri
Non ha detto che è il V6, e se ha il volano ha il cambio manuale quindi propendo per il 2.0 Tdi. Stesso motore mio solo girato per il verso giusto (quindi meno manodopera). Per il mio avevo chiesto al meccanico cosa sarebbe costata frizione e volano per quando sarà il momento, 1.400 fatturati.
Certo, i 300 della frizione per il 318d Touring (che poi pagai poco più della metà perché mi cambiavano la catena) di 10 anni fa erano un altro mondo …
 
Non ha detto che è il V6, e se ha il volano ha il cambio manuale quindi propendo per il 2.0 Tdi. Stesso motore mio solo girato per il verso giusto (quindi meno manodopera). Per il mio avevo chiesto al meccanico cosa sarebbe costata frizione e volano per quando sarà il momento, 1.400 fatturati.
Certo, i 300 della frizione per il 318d Touring (che poi pagai poco più della metà perché mi cambiavano la catena) di 10 anni fa erano un altro mondo …


Vero....
....Ma se gliene hanno chiesti 1600.....

E comunque sul Q5 veniva gia' 2.000 nel 2012
E comunque bis....
Sul Quattro c'e' piu' manodopera
 
Back
Alto