<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chrome | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Chrome

bhe dai, una volta avere 5Mbps era un sogno :D
pero', chi faceva i siti, li faceva facili da caricare.
comunque hai un problema di connessione, soprattutto l'upload e' troppo fiacco.
non ci hai detto che connessione usi.

ma li era semplice html che in pratica faceva poco o nulla
 
ma li era semplice html che in pratica faceva poco o nulla
faceva quello che serviva... senza troppi banner enormi, con kb di codici inutili, che son li' solo perche' son tutti copiaincolla di librerie che fanno anche altro.
un po' come i programmi.
son enormi, ma solo perche', chi li scrive, raggruppa decine di librerie, che fanno centinaia di cose... che non sono usate :D
 
Ma voi avete una connessione in 5G?
Io non ho fatto lo speed test,la mia connessione non è fulminea ma per quello che devo fare mi basta,in teoria avrei aggiornato la SIM per la connessione in 5G ma avendo un telefono 4G non è cambiato nulla.
 
Ma voi avete una connessione in 5G?
Io non ho fatto lo speed test,la mia connessione non è fulminea ma per quello che devo fare mi basta,in teoria avrei aggiornato la SIM per la connessione in 5G ma avendo un telefono 4G non è cambiato nulla.
La 5G attuale in Italia, almeno sotto TIM, è uguale al 4G, solo che mangia più batteria.
 
Mi sono appena tolto una curiosità. Ho provato a fare lo speed test di Ookla col portatile collegato in wifi con il router (quello di Wind), con un risultato di 35 Mbps in download e più o meno altrettanto in upload. Con il PC desktop, collegato via cavo, rispettivamente 960 e 250....
 
Mi sono appena tolto una curiosità. Ho provato a fare lo speed test di Ookla col portatile collegato in wifi con il router (quello di Wind), con un risultato di 35 Mbps in download e più o meno altrettanto in upload. Con il PC desktop, collegato via cavo, rispettivamente 960 e 250....
La differenza è mostruosa, soprattutto se come nel tuo caso le antenne Wi-Fi non sembrano molto performanti, col cavo si raggiunge sempre il "massimo" offerto dalla linea. ;)

In ogni caso con 20/25 mbit stabili (senza cali) e con una latenza (ping) bassa, non ci sono problemi in navigazione, con 10 mbit o meno (come i 5 mbit del caso di GuidoP) soprattutto se accompagnati da una latenza alta; in quel caso l'esperienza di navigazione è deficitaria e compromessa.
 
La differenza è mostruosa, soprattutto se come nel tuo caso le antenne Wi-Fi non sembrano molto performanti, col cavo si raggiunge sempre il "massimo" offerto dalla linea. ;)

In ogni caso con 20/25 mbit stabili (senza cali) e con una latenza (ping) bassa, non ci sono problemi in navigazione, con 10 mbit o meno (come i 5 mbit del caso di GuidoP) soprattutto se accompagnati da una latenza alta; in quel caso l'esperienza di navigazione è deficitaria e compromessa.
Infatti, 25 bastano e avanzano per lo streaming. Con meno, i rallentamenti si notano.
 
faceva quello che serviva... senza troppi banner enormi, con kb di codici inutili, che son li' solo perche' son tutti copiaincolla di librerie che fanno anche altro.
un po' come i programmi.
son enormi, ma solo perche', chi li scrive, raggruppa decine di librerie, che fanno centinaia di cose... che non sono usate :D

Che mi vuoi far tornare e alle pagine asp? :)
 
Mi sono appena tolto una curiosità. Ho provato a fare lo speed test di Ookla col portatile collegato in wifi con il router (quello di Wind), con un risultato di 35 Mbps in download e più o meno altrettanto in upload. Con il PC desktop, collegato via cavo, rispettivamente 960 e 250....
La rete TIM mi dà mediamente tra 10/15 e 200 Mbps in download e circa la metà in upload a seconda delle zone (a volte l’upload è pari o superiore al download).
La FTTH di studio su Ethernet (router con 10 uscite) viaggia tra 800 e 950 sia in upload che in download (con qualche modifica tecnica dovrei avere 2.5 Gbps nominali in download, ma onestamente non mi serve per ora), con il Wi-Fi sono a circa 500 Mbps sia down che up

In questo momento da casa sul 4G Tim ho 157/17, 32 ms per il Ping e 2 ms di jitter
Su 5G rispettivamente 28/8, 40 e 7 (non a caso tengo lo smartphone su 4G)
 
La rete TIM mi dà mediamente tra 10/15 e 200 Mbps in download e circa la metà in upload a seconda delle zone (a volte l’upload è pari o superiore al download).
In questo momento, con il wifi di casa (TIM Smart Premium INTERNET+) ho 160 Mbps in download e 20,2 Mbps in upload.
 
Back
Top