<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SBK 2025 | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

SBK 2025

Viste ora superpole e gara1. La BMW purtroppo ha qualcosa in più della Ducati, soprattutto di motore, dato che in rettilineo è nettamente la più veloce, come è stato strumentalmente dimostrato.

Bulega ha dato tutto, ma non è stato sufficiente, però è bastato per staccare di una vita tutti gli altri, l’ufficiale Bautista compreso. Potrà rifarsi l’anno prossimo.
Buon ottavo Iannone.
 
Curva anche molto bene, esce a fionda, il 4L non teme il 4V, ma credo non sia la moto, il turco ha davvero sfoderato un ritmo insostenibile. Vedremo l'anno prossimo con il Petrux...

Però scusa Max, ma hai visto il distacco che (ad ogni gara) Bulega infligge agli altri, compreso il pluri-titolato compagno di squadra? Per me il turco ha un piccolissimo vantaggio di moto (non credo di guida), anche perchè 1 secondo in una gara intera è pochissimo. L'italiano per me è un fenomeno.
Si, anche Petrucci l'anno prossimo potrà essere competitivo, ma lo vedo leggermente inferore a Nicolò.
 
Si, anche Petrucci l'anno prossimo potrà essere competitivo, ma lo vedo leggermente inferore a Nicolò.
Sono piloti diversi, anche come età ed esperienza, però nelle limitate esperienze in MotoGP, Bulega non ha espresso un potenziale significativamente superiore a Petrux.
Credo che Ducati sia ancora non inferiore a BMW. IMVHO
 
Ebbravo Niccolò in gara 2, un dominio assoluto dal semaforo alla bandiera a scacchi. Le gomme messe alla frusta, Topracon qualche difficoltà, comunque, secondo, all'Estoril guadagna 3 punti totali, ma con una gara in meno davanti, il tutto si risolverà al GP finale.
 
Che però è penalizzato dalla zavorra.

E' appena il caso di precisare, per i profani, che la zavorra è stata aggiunta per equiparare il peso minimo del pilota + la tuta a un minimo di 80 kg. Tra l'altro viene aggiunto solo il 50% della differenza tra il peso effettivo e gli 80 kg (alcuni vorrebbero portare il valore al 100%).
E' anche vero che il pilota e il team hanno ritenuto un po' penalizzante questa cosa nell'equilibrio generale, ma il regolamento vale per tutti. Comunque i distacchi inflitti da Bulega non sono trascurabili.
 
la zavorra è stata aggiunta per equiparare il peso minimo del pilota + la tuta a un minimo di 80 kg
Vero, ma la zavorra è massa passiva, mentre quella del pilota è attiva, sooratutto aggiynge firza nella guida e non inerzia. Su moto con pilota da 3 quintali scarsi, il vantaggio ad essere fantini è davvero trascurabile.
 
ma il regolamento vale per tutti. Comunque i distacchi inflitti da Bulega non sono trascurabili.
La modifica al regolamento sa di pretestuoso dato il dominio precedente, cimunque i distacchi, anche oggi, soni stati abissali, sopratutto nella gara corta, in proporzione, a me sembra che ci sia un gap, anche con la pur ottima Yamaha di Locatelli...
...dimenticavo, le gomme stanno evolvendo in modo da garantire prestazioni elevate e costanti per la gara intera.
 
Back
Alto