Di interessante c'era giusto il fatto che queste classifiche vengono generate con un test su strada che include solo il 5% di percorso urbano, con il grosso in superstrada (65%) ed autostrada (25%), in pratica il 90% vien eseguito tra superstrada ed autostrada. Quanto questa modalità possa esser calata sull'utilizzo standard degli utenti di un'utilitaria generalista di segmento B ne spiega sul nascere l'applicabilità al reale contesto italiano, oltre che la differenza con i dati del percorso di omologazione WLTP.Mi pareva un argomento nato interessante che m'era sfuggito ... la lettura dello sviluppo del tema invece fa pena, quindi abbandono.
arizona77 - 13 giorni fa
streak1 - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa