<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Voltmetro Mercedes classe c 206 sw | Il Forum di Quattroruote

Voltmetro Mercedes classe c 206 sw

Buongiorno sono possessore di una classe c 220d sw dal 2023. Nella mia precedente classe c modello 205 nelle info sul motore c,era anche il voltmetro, che misurava la carica della batteria.Adesso non c’è più a meno che non sia stato messo da qualche altra parte. Lo chiedo perché dall’app a volte mi da lo stato batteria parzialmente carica e volevo capire se effettivamente la carica era un po’ scesa
Grazie
 
Voltmetro....

Incredibile....
Non ne ho piu' sentito parlare da una mezza vita,
almeno riguardo le auto normali da tutti i giorni....
Le ultime, solo su vetture Francesi
 
Voltmetro....

Incredibile....
Non ne ho piu' sentito parlare da una mezza vita,
almeno riguardo le auto normali da tutti i giorni....
Le ultime, solo su vetture Francesi
sulle francesi di una quarantina di anni fa, non so dopo, sembra non se ne potesse fare a meno, per loro veniva prima del termom acqua :emoji_confounded: riguardo al Mercedes, se non c'è più, o stai senza o ci sono quelli che prendono dall'accendis. ma non so quanto sono precisi e se è un punto buono per prenderlo...
 
Il voltmetro oggi con gli alternatori smart ha poco senso, creerebbe solo panico a vedere la tensione che oscilla da 12.6 a 14.8 a seconda che l’auto sia in tiro o in rilascio.

Comunque risolvi con uno scanner EOBD
 
E' un po', quella del voltmetro, una richiesta / dubbio fuori dal tempo.
A parte le Tedesche....
Non l' avevo nemmeno sulla C5 del 2008.
Se èroprio....
Direi di averlo avuto sulla 405 aziendale, di meta' 90s
 
Il voltmetro c'era sulla Talbot Horizon GLS del 1980 di mio padre, insieme al manometro dell'olio.
In compenso non c'era il contagiri.
giusto, la ricordo...l'aveva presa usata un amico, per il contagiri era ancora l'epoca che poche l'avevano, ma io lo baratterei con altri strumenti, ad es. proprio il manometro e magari anche il termometro
 
Il contagiri
giusto, la ricordo...l'aveva presa usata un amico, per il contagiri era ancora l'epoca che poche l'avevano, ma io lo baratterei con altri strumenti, ad es. proprio il manometro e magari anche il termometro
Il contagiri per me è sempre stato necessario, fin dal mio primo "cinquantino" (il Gilera TS).
Ce l'aveva persino la mia primissima auto, una A112 E del 1972!
 
Back
Top