<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volante Alfa Romeo 156 | Il Forum di Quattroruote

Volante Alfa Romeo 156

Buongiorno
Devo sostituire il volante della mia 156 1.9 jtd 2 serie del 2004. A livello di compatibilità fra auto usate (mi rivolgerò a un demolitore) vi chiedo se va bene qualsiasi volante usato che trovo purché di 156 2 serie, oppure se è compatibile anche quello della 1 serie, se va bene anche in radica per quanto riguarda l'airbag e attacchi vari. Giusto per andare a colpo sicuro. Non ho comandi al volante.
Grazie a chi mi risponde.
 
Buongiorno

Col numero di telaio della vettura risali al categorico OEM del pezzo di ricambio, visto che non mi sembra ragionevole smotare il volante per vederlo sul pezzo.

Di la il gioco è fatto.

Circa il montaggio di un volante in radica, per quel che ricordo la 156 Giugiaro non lo aveva nè di serie nell'allestimento distinctive, nè fra gli optionals.

Era un pezzo della De Silva prima e seconda serie.

Inoltre, il volante in legno prevedeva il pomello cambio abbinato e la modanatura della consolle centrale abbinata.

Tutte cose previste per la De Silva e non per la Giugiaro,

Montare una radica con la consolle argento non sarebbe il massimo per l'originalità della vettura e per l'abbigliamento interno, che diverrebbe un patch work.

Spero di esserti stato utile.​
 
Buongiorno
Devo sostituire il volante della mia 156 1.9 jtd 2 serie del 2004. A livello di compatibilità fra auto usate (mi rivolgerò a un demolitore) vi chiedo se va bene qualsiasi volante usato che trovo purché di 156 2 serie, oppure se è compatibile anche quello della 1 serie, se va bene anche in radica per quanto riguarda l'airbag e attacchi vari. Giusto per andare a colpo sicuro. Non ho comandi al volante.
Grazie a chi mi risponde.

Benvenuto tra noi nuovo utente. Simpatico il nick, che ricorda una vecchia canzone cantata da Loretta Goggi a Sanremo e divenuta un evergreen. Sul volante hanno già risposto.
Posso aggiungere di aver posseduto due Alfa 156, entrambe 1.8 TS. Una presa con circa 1 anno di vita nel 2001, e una nel 2020 ma....del 2001 (in ottime condizioni), una vettura "di transizione", presa a 1.000 euro e che fu perfetta nel periodo del Covid, quando l'auto si usava poco, in attesa di trovare un'Abarth 595 "recente" come la volevo io, che poi acquistai nel 2022 (vettura del 2018).
 
Last edited:
Benvenuto tra noi nuovo utente. Simpatico il nick, che ricorda una vecchia canzone cantata da Loretta Goggi a Sanremo e divenuta un evergreen. Sul volante hanno già risposto.
Posso aggiungere di aver posseduto due Alfa 156, entrambe 1.8 TS. Una presa con circa 1 anno di vita nel 2001, e una nel 2020 ma....del 2001 (in ottime condizioni), una vettura "di transizione", presa a 1.000 euro e che fu perfetta nel periodo del Covid, quando l'auto si usava poco, in attesa di trovare un'Abarth 595 "recente" come la volevo io, che poi acquistai nel 2022 (vettura del 2018).
La seconda 156 rivenduta a quanto?

E' OT, ma come si dice curiosty killed the cat!
 
La seconda 156 rivenduta a quanto?

E' OT, ma come si dice curiosty killed the cat!

Causa un surriscaldamento di cui mi sono accorto tardivamente, occorreva sostituire come minimo la guarnizione della testata, quindi ho deciso di rottamarla, dato che l'avevo presa mille euro, tenuta 2 anni e aveva 21 anni di vita.
 
Back
Top