<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volanti "quadrati": solo io non li sopporto | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Volanti "quadrati": solo io non li sopporto

Esatto, è il classico consiglio della nonna che trovi dappertutto, ma nei fatti non serve a nulla, appunto perchè la pelle del volante è morta, mentre le creme per le mani servono a idratare l'epidermide vivente. Però è anche vero che male non fa, al massimo è inutile.
L'utilizzo di creme sui rivestimenti inpelle delle auto è consigliato sia da tappezzieri che da restauratori. Aiutano ad evitare le screpolature, mentre non so cosa possano fare su un volante. Prima di metterla io pulirei molto bene il volante con un prodotto non aggressivo.
 
La maggioranza dei volanti in pelle sono in realtà ecopelle, e comunque trattate e conciate per non usurarsi, come certi parquet ad alta frequantazione.
 
Col telefono all'altezza dell'occhio destro viene così

whatsa38.jpg


Se continuano imperterriti a farli cosi'....
....Evidentemee non sono una putt..... cosi' come la si sente spesso dire.
 
La maggioranza dei volanti in pelle sono in realtà ecopelle,
Si tratta di finta pelle (vinile), l'ecopelle è un'altra cosa. O meglio, ci possono anche essere volanti in ecopelle, mi pare che quelli Volvo che avevano dei problemi erano proprio di ecopelle. Il che non significa che non sia un ottimo prodotto, anzi. E' anche piuttosto costoso.
 
Ok, quindi erano in pelle. il prefisso "eco" si riferisce al tipo di concia. La finta pelle invece è utilizzata sui volanti almeno dagli anni '70 (addirittura Porsche la usava) e se non è devastata, si può restaurare come se fosse pelle vera, con gli stessi prodotti.
 
A leggere....

Vedo che.
quando c'e' l' eco pelle....

....Lo si legge chiaramente riguardo la selleria.....
Nel senso che viene bene indicato nei listini essendo optional

Nei volanti, almeno io, ho trovato sempre e solo pelle.
Insomma NON ti raccontano una cosa per un' altra.

Incredibile,
ma vero.
 
il prefisso "eco" si riferisce al tipo di concia.
Pensavo si riferisse ad una ricostruzione da ritagli di scarto. Ho anche una 48h da bagaglio a mano, Delsey, ha quasi 30 anni, come nuova. Ah anche i coprivolante li ho in ecopelle... mai avuto problemi... continuo a preferire il neoprene per il grip.
 
Back
Alto