<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La scimmia centaura... | Page 37 | Il Forum di Quattroruote

La scimmia centaura...

Caschi acerbis? Qualcuno li ha mai usati? Ho un prezzaccio, da prenderli da battaglia, 2 al prezzo di 1 (scontato), pure consegna aggratis... in attesa di capire cosa comprare come caschi ufficiali definitivi.
 
Mai provati, ho Suomy, Arai e X-Lite. Sotto una certa cifra per i caschi non vado.
Convengo. Ho letto recensioni varie, tutte molto positive, e, comunque, Acerbis non dovrebbe marchiare rumenta. Come casco solo per provare giretti semplici fuori traffico con mia figlia, dovrebbero essere meglio dei vetusti X-Lite 1002 attuali. Se poi le piacerà, ho già individuato 2 SHOEI Neotech3 coi suoi interfoni dedicati Sena SRL3 for SHOEI... ma il setup, come minimo, passa i 1700€, ben spesi IMVHO. Altrimenti, per me solo, pensavo ad un Hyp in fibra (vetro o carbonio?) senza interfono, se vado da solo, solo voglio restare... boh, vedremo...
Dimenticavo, per il compleanno da wheelup ho 15% di sconto sui loro marchi, come Hyp.
 
Arrivati gli acerbis, di nome, cinesi di fabbricazione, tanto per provarli... non sembrano male come calzata e sistemi vari, manca la visiera interna antiappannamento, due intake su mento e fronte, due estrattori ai lati della nuca. Domani lo provo.
 
Avevo RX7 IV, bel casco bei tempi. X-Lite son sempre stato tentato, come sono come qualità rispetto ad Arai.?
Nel 2008 presi un RX-7 GP replica Edwards, in forte sconto, circa 500 euro. Nel 2016 un Xlite 801 GT, pagato gli stessi soldi a prezzo pieno. Mi sto trovando molto bene, nonostante la differenza di prezzo è un ottimo casco e come comodità non mi fa rimpiangere Arai. Ma ormai lo devo cambiare è alla frutta. Diciamo che di Arai non mi è mai andato giù il sistema complicato di aggancio e sgancio della visiera.
 
Nel 2016 un Xlite 801 GT
Comprai 2 X-Lite X-1002, nel 2004, sono in ottimo stato strutturalmente, solo le plastiche alla base (che tengono fermo anche il rivestimento interno, si sono semidistrutte... mi piacerebbe (se riprenderò a fare strada) una coppia di Shoei Neotech3, con il loro interfono dedicatao Sena SRL3, però due caschi (bianchi) e due interfoni costano più di 1700€ al prezzo più basso sul mercato...
 
Nel 2008 presi un RX-7 GP replica Edwards, in forte sconto, circa 500 euro. Nel 2016 un Xlite 801 GT, pagato gli stessi soldi a prezzo pieno. Mi sto trovando molto bene, nonostante la differenza di prezzo è un ottimo casco e come comodità non mi fa rimpiangere Arai. Ma ormai lo devo cambiare è alla frutta. Diciamo che di Arai non mi è mai andato giù il sistema complicato di aggancio e sgancio della visiera.

Sí era piuttosto complesso..tanto che dopo neanche un annetto a cambiare visiera dalla nera che era perfetta Estate e pista ma già di sera con mezza luce non si vedeva nulla, alla chiara..mi son comprato un secondo casco da usare di sera/nuvolo, n'ce la facevo più.

XLite validi insomma, avevo letto le prove ma un altro discorso è l'esperienza diretta.
 
Provato ieri sera il confronto tra X-Lite e Acerbis, che sono meglio solo perché nuovi, dopo ben 21 anni ancora perfetti gli X-Lite... prossimo acquisto, se riprenderò a fare strada, Shoei.
 
Back
Alto