<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mancanze ed economie nascoste auto attuali | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Mancanze ed economie nascoste auto attuali

Perché non dovresti poterti avvicinare al portellone con il carrello?
E poi nel caso uno apre prima il bagagliaio e poi prende in mano le borse.
Oppure invece di prendere tre borse per mano si tiene una mano libera.
 
Anch'io come tutte, ma se mi fermo a ridosso di un muro non vedo il motivo per aprire il portellone. E in ogni caso, lo apro dall'esterno.
Convengo, ma posso aprire dall'interno, per esempio se mi fermo a caricare qualcuno con bagagli... sì, lo so che i veri chaffeur scendono e caricano, ma io sono scrauso...
 
Che sia comodo non discuto ma ripeto perché non dovresti poter arrivare vicino all'auto col carrello?
I piazzali dei supermercati,Brico etc etc sono concepiti proprio per permettere alla clientela di arrivare alla propria auto col carrello.
Fossi anche senza carrello posi una borsa e con la mano libera apri il portellone.
In altri casi se magari hai in braccio una scatola posarla a terra per aprire il portellone e poi doverla risollevare dal suolo può essere scomodo effettivamente.
Ma per la spesa almeno non ci dovrebbero essere problemi.
 
Un downgrade dalla Legacy alla Outback è l'apertura del cofano motore. Prima era a pistoni idraulici telescopici, adesso è manuale con la vecchia bacchetta. Più che altro se hai le mani sporche. Ma, sorprendentemente, il vano Outback è meno sporchevole.
 
Che sia comodo non discuto ma ripeto perché non dovresti poter arrivare vicino all'auto col carrello?
I piazzali dei supermercati,Brico etc etc sono concepiti proprio per permettere alla clientela di arrivare alla propria auto col carrello.
Fossi anche senza carrello posi una borsa e con la mano libera apri il portellone.
In altri casi se magari hai in braccio una scatola posarla a terra per aprire il portellone e poi doverla risollevare dal suolo può essere scomodo effettivamente.
Ma per la spesa almeno non ci dovrebbero essere problemi.


Hai ragione....
Ti spiego....Per me, ovviamente.

Prendo, ormai da anni, il carrello solo quando faccio scorta di acqua.....
Fare la spesa,
( Io, almeno 3 volte la settimana..... E' un modo come un altro per stare fuori casa )
E ho giusto notato....
....Questa ultima BMW, e' la prima delle 3 auto che ho avuto col portellone elettrico,
che dispone della funzione " sotto pedata ".

E' veramente comoda....
Specie se piove e hai l' ombrello o qualche altra cosa per le mani
 
Io parcheggio sempre nel posteggio sotterraneo.
Se ho poca spesa mi basta una mano,se ne ho di più carrello ma nulla vieta se piove di prendere il carrello anche per una sportina di roba così restano le mani libere per l'ombrello.
Io comunque mi sento un po' inglese,se non diluvia e si tratta di percorrere poche decine di metri preferisco due gocce d'acqua piuttosto che l'ombrello da chiudere.
Se sulla prossima auto ci fosse il portellone elettrico bene,se non ci fosse non lo aggiungerei come optional.
 
Bello....

Io devo dare un secondo calcio....
In compenso, pero', lampeggia / suona, e poi cala;
ssssamai ci sia qualche patacca in zona

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Anche il mio suona e di notte lampeggia ma è un po troppo sensibile. Mi è già capitato 2 volte, se armeggi dentro il bagagliaio con le ginocchia vicino al paraurti e per caso e ti sposti di qui e di la per sistemare le cose questo lo interpreta come segnale di chiusura, suona, ma aspetta che ti sposti per chiudersi.
Ma basta che premi il pulsante su portellone sopra la zuccha per fermare la procedura di chiusura.
 
Altra mancanza che ho notato, rispetto alle auto precedenti, le luci sul profilo portiera, non tanto per guardare dove metto i piedi, ma per farmi notare da eventuale ciclista senza luci che si avvicina.
 
Perché non dovresti poterti avvicinare al portellone con il carrello?
Perchè per esemipo :
- Stavano rifacendo il fondo del parcheggio del supermercato e per un mese e mezzo era interdetto, per ovvi motivi di scorrimento, ai carrelli.
quindi se non eri fortunato a trovare il posto vicino all'entrata ti dovevi fare almeno dai 100 ai 200 metri con la spesa nelle mani. Ti volgio vedere se hai anche solo 2 borse in una mano e 6 bottiglie da 2 litri nell'altra. ci vogliamo mettere che qualche volta era sotto la pioggia ?
- un piao di volte mi è capitato di ritirare dei pacchi ingombranti e dal ritiro al parcheggio non esistevano carrelli.

E poi nel caso uno apre prima il bagagliaio e poi prende in mano le borse.
Se hai il carrello... A meno che il telecomando tira 300 metri direttamente dalla cassa e lo apri prima di prendere in mano le borse...
Oppure invece di prendere tre borse per mano si tiene una mano libera.
Noi la spesa la facciamo ogni 1-2 settimane e mediamente sono 6 borse e un 3 "cestelli" d'acqua.
 
Back
Alto