<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato auto Italia - agosto 2025 -2.68% | Il Forum di Quattroruote

Mercato auto Italia - agosto 2025 -2.68%

pilota54

0
Staff member
Ad agosto le vendite di auto in Italia hanno fatto registrare un calo del 2.68% rispetto ad agosto 2024.

Un calo quindi significativo anche se non elevatissimo.

L’articolo di Quattroruote:

 
Fiat rivede il segno. Gpanda supera le 1000 unità, Panda cresce, e ad agosto inizia a non sentirsi più l'effetto della vecchia 500 che proprio 12 mesi usciva di scena. 600 precipita nuovamente ed è indietro.

Ypsilon sotto le 500 unità. Jeep arretra.

Battuta d'arresto per Toyota e Renault/Dacia. Ancora in discesa Tesla, che sembra però aver rallentato il suo declino. Continua il momento d'oro dei cinesi.

Diesel crolla poco sopra l'8%, bev e plug in in salita. Il vero boom è quello delle ibride sopra al 45%.

Agosto storicamente non è un mese significativo. Ma è vero che in questo 2025, sembrano consolidarsi dei trend.
 
Fiat rivede il segno. Gpanda supera le 1000 unità, Panda cresce, e ad agosto inizia a non sentirsi più l'effetto della vecchia 500 che proprio 12 mesi usciva di scena. 600 precipita nuovamente ed è indietro.

Ypsilon sotto le 500 unità. Jeep arretra.

Battuta d'arresto per Toyota e Renault/Dacia. Ancora in discesa Tesla, che sembra però aver rallentato il suo declino. Continua il momento d'oro dei cinesi.

Diesel crolla poco sopra l'8%, bev e plug in in salita. Il vero boom è quello delle ibride sopra al 45%.

Agosto storicamente non è un mese significativo. Ma è vero che in questo 2025, sembrano consolidarsi dei trend.
Impressionante il diesel quando una decina di anni fa era quasi al 50% del mercato.
Anche la crescita delle case cinesi è molto rilevante.
 
12 Subaru ogni 10.000 auto (anno scorso erano solo 7 ogni 10.000) :emoji_grinning:

Nonostante un aumento su base annua, in questi 8 mesi, di oltre l'80%, è chiarissimo il motivo per cui quasi ogni volta che vado in giro con il Crosstrek trovo qualcuno che attacca discorso chiedendomi come va, quanto costa, quanto consuma etc. etc.

Godiamoci il gusto di essere degli animali rari :emoji_grinning::emoji_grinning::emoji_grinning::emoji_grinning:
20250627_101330.jpg
 
Tante grande panda immatricolate, ma ancora io non ne ho viste
12 Subaru ogni 10.000 auto (anno scorso erano solo 7 ogni 10.000) :emoji_grinning:

Nonostante un aumento su base annua, in questi 8 mesi, di oltre l'80%, è chiarissimo il motivo per cui quasi ogni volta che vado in giro con il Crosstrek trovo qualcuno che attacca discorso chiedendomi come va, quanto costa, quanto consuma etc. etc.

Godiamoci il gusto di essere degli animali rari :emoji_grinning::emoji_grinning::emoji_grinning::emoji_grinning:
20250627_101330.jpg
Una crescita importante
 
il 20%

del totale del mercato

e' fatto da SUV

-----------------------------------del segmento C-----------------------------------

il 31%

-----------------------------------del segmento B-----------------------------------
 
Last edited:
Qualcuno si spiega le vendite fiacche di C3 che pochi mesi fa era destinata al podio delle vendite?

In effetti è scesa dal 2°-3° all'8° posto di segmento. Non dimentichiamo l'effetto "Grande Panda", già a 1.100 vetture e siamo ad agosto come mese. Non capisco però perchè Grande Panda berlina e Citroen C3 suv. Che senso ha? La GPanda è persino più alta, 1.58 contro 1.57...

Forse alcuni poi aspettano la versione ibrida, o forse prima che uscisse c'era tanta attesa da parte di molti, che l'hanno ormai acquistata. Salvo che prima fosse postata tra le berline e ora tra i suv, allora si spiega, perchè se fosse messa tra le berline (e forse sarebbe più giusto), si posizionerebbe al 6° posto e molto vicina al 3°.
Intanto tra le top10 B-berline è di poco fuori dai 10 la Ypsilon, che però rimane nona nel periodo gennaio-agosto.

Vediamo cosa succede nei prossimi mesi.
 
Last edited:
Forse alcuni poi aspettano la versione ibrida, o forse prima che uscisse c'era tanta attesa da parte di molti, che l'hanno ormai acquistata. Salvo che prima fosse postata tra le berline e ora tra i suv, allora si spiega, perchè se fosse messa tra le berline (e

Non si capisce, o almeno io non capisco , perchè la Grande Panda è messa nel segmento B berline mentre la C3 è in quello B Suv, secondo me sono dello stesso segmento
 
Back
Top