<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Model Y Tesla Restyling 2025 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Model Y Tesla Restyling 2025

con i fari anteriori cosi bassi il rischio che nei parcheggi basti una toccatina e ciao ne
 
forse sarà per abitudine ma a me queste linee cosi pulite ancora creano un poco di dubbi, nel senso che ad esempio il paraurti anteriore cosi pulito non mi piace molto se devo essere sincero, capisco che prese d'aria non servono più però qualche cosa a livello estetico la realizzerei
 

Eccola con frontale completamente ridisegnato, interni sempre minimal ma con occhio allo stile e DEVIO per le frecce invece degli insulsi tasti al volante (modifica che spero verrà estesa anche alla Model 3).

newFile-1.jpg
E niente da fare, lo stile Tesla questo è e proprio non riesco a guardarlo. L’interno poi lo trovo allucinante.
 
No sempre in lega leggera, ma l'effetto estetico è orribile.
Sono orribili anche con la carenatura. Macchina grigia, cerchio grigio scuro dal disegno orripilante. Ok i gusti personali, ma devo trovare qualcuno che onestamente -e non per partito preso- mi dica "wow, belli".

Avrebbero potuto montare quelli della 3, ma su 52.000€ di auto cosa gli costava mettere dei cerchi da 19" con un disegno più aggressivo?

Una Q4 SB e-tron ha dei cerchi basici che ripagano maggiormente l'occhio rispetto ai cerchi montato su Y 2025 da 19".
 
Mi sembra molto simile al modello precedente, comunque carina esteticamente.

Ecco l'interno (foto Quattroruote web):

2025_nuova_tesla_model_y_15.jpg


Cruscotto, volante e rivestimento sportelli veramente "minimal". Non forniscono la minima emozione. Glaciali (imho).
Maaaa... su AliExpress si trovano qualche cruscotto finto da mettere davanti al volante e qualche tastino illuminato e colorato da spargere qua e là sulla plancia? :emoji_grinning::emoji_grinning::emoji_grinning:
Guidare un PC col volante mi metterebbe una tristezza infinita ogni volta, altro che voglia di viaggiare in auto :emoji_confused:
 
si critica tanto il minimalismo, ma con la Model 3 pulisco tutto l'interno in meno di 10 minuti compresi i vetri, 20 se lavo i tappetini con la pompa da giardinaggio.
La MX-5, ben più piccola, mi richiede da 30 minuti a un'ora, a seconda del livello di sporco delle moquettes.
 
si critica tanto il minimalismo, ma con la Model 3 pulisco tutto l'interno in meno di 10 minuti compresi i vetri, 20 se lavo i tappetini con la pompa da giardinaggio.
La MX-5, ben più piccola, mi richiede da 30 minuti a un'ora, a seconda del livello di sporco delle moquettes.
Beh, i tappetini in gomma non sono esclusivi della Tesla... sul Karoq avevo i ProLine e sul Crosstrek quelli originali Subaru... cmq sì, sono comodissimi :emoji_ok_hand:

Per il resto, sì, forse il minimalismo ti farà risparmiare qualche minuto, ma anche l'estetica vuole la sua parte, e per me almeno la velocità e qualche indicazione più utile andrebbero sempre davanti agli occhi, per non dover voltare lo sguardo.

Per il resto, niente da dire: pare che Tesla abbia ancora le migliori prestazioni consumo/autonomia... ma come estetica ed ergonomia proprio non la reggo (è una questione soggettiva, lo so) :emoji_confused:
 
Back
Alto