<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli auto nuova Milano? | Il Forum di Quattroruote

Consigli auto nuova Milano?

Ciao a tutti, sto cercando un parere per l'acquisto di un auto (usata) per la mia ragazza che lavora a Milano (quindi no Diesel)

Starebbe cercando un auto alta, suv/bsuv benzina e/o con impianto gpl, robusta e affidabile per percorrenze annue sotto i 10.000 km di un marchio economico avendo come budget 18.000 €.

Possibilmente la staremmo cercando dal 2020 in poi con massimo 60.000 km.

Avremmo visto una DR 5 1.5 bifuel ad un ottimo prezzo ma abbiamo un pò di pregiudizi per un marchio che non conosciamo..ci piacerebbero anche la puma 1.0 e la 2008 1.2 per capirci..

Ma a livello di motore qual'è il più affidabile, quale ci consigliereste?

Grazie in anticipo a chi ci aiuterà.
 
La tua ragazza usa l'auto per andare a Milano tutti i giorni?
Perché la cerchi GPL?
Perché non elettrica?
Perché stai guardando un'auto di 4 metri e 30 come la DR?

Con quelle cifre puoi valutare una Sandero nuova, io la preferirei 1000 volte ad una DR usata.
Adocchierei anche auto che entrano gratis in Area C, se può essere utile nel tuo caso.
 
Ciao, data la non elevata percorrenza non metterei tra le condizioni necessarie il gpl.
Punterei più verso una full hybrid ( ma non ha più l’accesso gratis verso l’areaC) o se hai un box o una colonnina nelle vicinanze una elettrica.
Ci sono ottime id3 con prezzi prossimi a quelli messi come target.
Se invece vuoi rimanere sui modelli proposti, eviterei il 1.2 della gamma stellantis. E mi terrei lontani da Dr il più possibile, sono auto cinesi che arrivano in Italia in container a montate poi in fabbrica a Macchia d’Isernia. E sono per me abbastanza mediocri.
 
La tua ragazza usa l'auto per andare a Milano tutti i giorni?
Perché la cerchi GPL?
Perché non elettrica?
Perché stai guardando un'auto di 4 metri e 30 come la DR?

Con quelle cifre puoi valutare una Sandero nuova, io la preferirei 1000 volte ad una DR usata.
Adocchierei anche auto che entrano gratis in Area C, se può essere utile nel tuo caso.
esatto, anche a me sembra troppo grande.. però le piacciono di quella grandezza..
andrebbe benissimo anche elettrica se reputitate sia più affidabile
 
Starebbe cercando un auto alta, suv/bsuv benzina e/o con impianto gpl, robusta e affidabile per percorrenze annue sotto i 10.000 km di un marchio economico avendo come budget 18.000 €.
Una Skoda Kamiq 1.0 a benzina di un paio d'anni e con pochi chilometri, con quel budget si trova.
E' spaziosa, affidabile, poco ambita dai ladri, e consuma talmente poco che, con quel chilometraggio, puoi fare a meno del gpl.
 
Noi abbiamo avuto per un po' di tempo una DR e il mio consiglio spassionato è quello di tenertene più alla larga possibile.

Quanto alle altre due trovo la 2008 molto più bella e personale della Puma ma il "noto" campanello d'allarme sulla motorizzazione 1.2 puretech mi farebbe comunque propendere per la Puma che è cmq un'auto equilibrata e con un buon motore.

Oltre alle 3 auto da te elencate io però ti suggerirei con quelle percorrenze anche un'auto elettrica, al momento Milano offre accesso in AreaC gratuito e parcheggi liberi su aree blu/gialle di tutta la città, vantaggi non da poco per cui gira in Milano con l'auto.

Sul versante termico inserirei la Renault Captur, rimanendo nello stesso segmento, magari a quelle cifre ne trovi una etech hybrid.

Da ultimo ti pongo una domanda: ha bisogno di un'auto così "grande" come un BSUV da oltre 4,2 metri? Valutare una Yaris Hybrid recente? Con il suo budget dovrebbe trovarne di usate con il kmetraggio atteso, ma rispetto a tutte le altre citate è la più "idonea" per la città e anche la più parca a livello di consumi e gestione. ;)
 
Oppure una Suzuki Vitara usata. Credo stia tranquillamente nel budget ed è un'auto affidabile e non troppo scomoda da parcheggiare.
Ma la fanciulla vive/vivrà a Milano città o farà la pendolare dai sobborghi ?
Per recarsi al lavoro deve entrare in Area C ?
 
Ma perché date per scontato che una ragazza sia per forza in difficoltà a parcheggiare? Ci sono donne che guidano e parcheggiano meglio di tanti uomini, adesso tra telecamere, sensori, adas e parcheggiatori automatici pure meglio... un'auto di una balla spanna più lunga, non necessariamente non entra nei parcheggi, ma, al contempo, garantisce maggiore protezione.
 
Noi abbiamo avuto per un po' di tempo una DR e il mio consiglio spassionato è quello di tenertene più alla larga possibile.

Quanto alle altre due trovo la 2008 molto più bella e personale della Puma ma il "noto" campanello d'allarme sulla motorizzazione 1.2 puretech mi farebbe comunque propendere per la Puma che è cmq un'auto equilibrata e con un buon motore.

Oltre alle 3 auto da te elencate io però ti suggerirei con quelle percorrenze anche un'auto elettrica, al momento Milano offre accesso in AreaC gratuito e parcheggi liberi su aree blu/gialle di tutta la città, vantaggi non da poco per cui gira in Milano con l'auto.

Sul versante termico inserirei la Renault Captur, rimanendo nello stesso segmento, magari a quelle cifre ne trovi una etech hybrid.

Da ultimo ti pongo una domanda: ha bisogno di un'auto così "grande" come un BSUV da oltre 4,2 metri? Valutare una Yaris Hybrid recente? Con il suo budget dovrebbe trovarne di usate con il kmetraggio atteso, ma rispetto a tutte le altre citate è la più "idonea" per la città e anche la più parca a livello di consumi e gestione. ;)
Grazie mille per il feedback e i consigli, anch’io valuterei la yaris, ne parlano tutti bene
 
Ma perché date per scontato che una ragazza sia per forza in difficoltà a parcheggiare? Ci sono donne che guidano e parcheggiano meglio di tanti uomini, adesso tra telecamere, sensori, adas e parcheggiatori automatici pure meglio... un'auto di una balla spanna più lunga, non necessariamente non entra nei parcheggi, ma, al contempo, garantisce maggiore protezione.
Temo ci sia un fraintendimento ( almeno per me ).
Nessuno giudica le capacità di parcheggio e guda di una ragazza rispetto a un ragazzo. Come in tutti campi c'è chi è capace e chi è una bestia, indipendemente dal fatto che porti i calzoni o la gonna.
Semplicemente la mia osservazione ( e penso anche quelli di altri ) nasce dalla difficoltà materiale di trovare un buco dove parcheggiare l'auto a Milano (soprattutto in certe zone). Più l'auto è piccola più la probabilità di parcheggiarla cresce.
 
Grazie mille per il feedback e i consigli, anch’io valuterei la yaris, ne parlano tutti bene

Per esperienza personale ( posseggo una Yaris non Cross ) è veramente ottima per muoversi nel traffico di Milano ( città in cui abito ).
Che tu scelga la Yaris o un'altra vettura, ti suggerirei seriamente il cambio automatico. Quando ti devi muovere 10 cm alla volta in un ingorgo ( e se uno fa la circonvallazione al mattino non ci si scappa ) non ha prezzo.
 
Oppure una Suzuki Vitara usata. Credo stia tranquillamente nel budget ed è un'auto affidabile e non troppo scomoda da parcheggiare.
Ma la fanciulla vive/vivrà a Milano città o farà la pendolare dai sobborghi ?
Per recarsi al lavoro deve entrare in Area C ?
Grazie.. farà la pendolare dai sobborghi e non deve mai entrare in area c
 
Back
Alto