<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> precauzioni a fare carburante in punti vendita "sicuri" e poi...... | Il Forum di Quattroruote

precauzioni a fare carburante in punti vendita "sicuri" e poi......

becchi uno di questi e sei fregato........

Succede a Vittuone, vicino a Magenta

Gasolio mischiato con oli vegetali e solventi: denunciato il benzinaio
Il carburante presentava un punto di infiammabilità molto elevato, determinato dall’illecita miscelazione del gasolio con sostanze differenti, quali solventi, benzine e oli vegetali esausti
 
Ho cercato in rete, ma non dice di quale distributore si tratta.
Comunque a Vittuone ci sono appena tre distributori, due sono di "marca" ed uno è una "pompa bianca" cioè un marchio che ha una dozzina di distributori per lo più in Lombradia e quello di Vittuone, seppur aperto da poco più di un anno, quindi con impianti nuovi, su Google Maps già aveva diverse recensioni negative che segnalavano gasolio sporco e problemi anche con la benzina, quindi suppongo sia quello.
Per quel che vale, quando devo fare benzina presso un nuovo distributore verifico anche le recensioni su Google Maps, purtroppo molti, anche stazioni di marca, hanno una o due recensioni negative che lamentano problemi col carburante e se le recensioni sono poche è difficile capire se si è trattato di sfortuna (specie in periodo covid col carburante che restava fermo) o se è una prassi...
Comunque non è facilissimo trovare distributori che non abbiano mai avuto recensioni negative per qualità di carburante eh...
 
Ho cercato in rete, ma non dice di quale distributore si tratta.
Comunque a Vittuone ci sono appena tre distributori, due sono di "marca" ed uno è una "pompa bianca" cioè un marchio che ha una dozzina di distributori per lo più in Lombradia e quello di Vittuone, seppur aperto da poco più di un anno, quindi con impianti nuovi, su Google Maps già aveva diverse recensioni negative che segnalavano gasolio sporco e problemi anche con la benzina, quindi suppongo sia quello.
Per quel che vale, quando devo fare benzina presso un nuovo distributore verifico anche le recensioni su Google Maps, purtroppo molti, anche stazioni di marca, hanno una o due recensioni negative che lamentano problemi col carburante e se le recensioni sono poche è difficile capire se si è trattato di sfortuna (specie in periodo covid col carburante che restava fermo) o se è una prassi...
Comunque non è facilissimo trovare distributori che non abbiano mai avuto recensioni negative per qualità di carburante eh...
Ma quello che dici tu che ha diversi distributori in Lombardia è tanti anni che è aperto, è quello adiacente al centro commerciale?
 
Ma quello che dici tu che ha diversi distributori in Lombardia è tanti anni che è aperto, è quello adiacente al centro commerciale?
Vai su Maps, scrivi Vittuone, poi nella barra di ricerca scrivi distributori carburante.
Saranno evidenziati diversi distributori, quello che dico io è l'unico a non essere di marca, si trova sulla statale tra Vitutone e Sedriano.
Il punteggio complessivo delle recensioni è 4,2 ma se uno le legge vede che già da mesi la gente si lamenta di problemi vari.
 
Si ma è molti anni che è aperto, se è quello che intendo io, Vittuone, poi mi sembra ci sia anche a Magenta, c'è anche a Cremona dove mi sono rifornito anni fa per un lungo periodo, a Brembate vicino al casello di Capriate, che è sempre pieno di auto che effettuano rifornimento.... Il primo punto mi sembra che sia quello di Montebello
 
Ultima modifica:
Per curiosità ho provato a cercare i distributori dove faccio rifornimento di solito e non ho trovato differenze significative rispetto alle recensioni di altri distributori dove invece non mi capita mai di rifornire.
Tutti hanno qualche recensione negativa tra le tante positive.
Le recensioni che si concentrano solo sul prezzo dei carburanti poi le trovo curiose.
Se un distributore è caro io non ci vado ma non lascio nemmeno una recensione negativa.
Oltre a guardare le recensioni e a chiedere ad amici e conoscenti,e come per tutte le cose ci sarà chi ne parla bene e chi ne parla male,mi sfugge quali precauzioni si possano prendere a parte quando è possibile preferire distributori noti e se malauguratamente capita di avere problemi col carburante di un distributore evitare di ritornarci.
 
Ma se fa parte di una catena, con altri punti vendita in Lombardia, il fatto è più grande e grave del singolo proprietario che lo fa per "arrotondare" in maniera illecita....qui si tratta di una catena di vendita carburanti, perché solo in un punto è nato lo scandalo ? In teoria il carburante è identico per i vari punti vendita della catena, bisognerebbe indagare alla fonte ....e se altri litri di carburante sono "scappati" si controlli e sono entrati nei serbatoi ?
 
Ultima modifica:
Back
Alto