<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MotoGP 2025: GP Austria | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

MotoGP 2025: GP Austria

Come lo faranno non lo so ma lo faranno, gli Statunitensi una cosa così non la vogliono neanche sentire figuriamoci a vederere, oltretutto loro lavorano molto sul mercato interno quindi vorranno avere protagonisti statunitensi
Se i migliori, per vivaio giovanile sono italiani e spagnoli (dopo anni di dominio statunitense ed australiano) è perché sono più veloci. Come per anni vinceva un tesdesco, poi un altro o un inglese o un olandese in F1. È uno sport, vince chi arriva davanti, non ci sono quote equipartite dagli sponsor o dalle tv. Io non penso che verranno zavorrati o sarà spalmata la pece sulle gomme. Come per anni i migliiri calciatori erano brasiliani ed i migliori cestisti statunitensi.
 
Se i migliori, per vivaio giovanile sono italiani e spagnoli (dopo anni di dominio statunitense ed australiano) è perché sono più veloci. Come per anni vinceva un tesdesco, poi un altro o un inglese o un olandese in F1. È uno sport, vince chi arriva davanti, non ci sono quote equipartite dagli sponsor o dalle tv. Io non penso che verranno zavorrati o sarà spalmata la pece sulle gomme. Come per anni i migliiri calciatori erano brasiliani ed i migliori cestisti statunitensi.

Io non ricordo una F1 in cui in pratica a punti vanno solo i piloti di 2 paesi, se poi qualcosa non quadra solo a me pazienza
 
Comunque, si conferma al vertice il triangolo Borgo Panigale, Noale, Mattighofen, al posto del vecchio Iwata, Hamamatsu, Saitama...
 
Io non ricordo una F1 in cui in pratica a punti vanno solo i piloti di 2 paesi, se poi qualcosa non quadra solo a me pazienza
Il discorso F1 è molto diverso. Molti piloti sono paganti e non meritevoli del sediolo, quindi sono lottizzati dagli sponsor. Inoltre, essendo uni sport elitario, a differenza della base popolare motociclistica, non ci su basa sui vivai giovanili, tipo 6-8 anni, come sulle moto (quindi regionali e nazionali), ma su serie comunque internazionali. Inoltre adesso sviluppano tanta tecnica su simulatore, cosa impossibile sulle moto ci devi andare.
Comunque anche in F1 ci sono lunghi anni di dominio di un solo pilota ed una sola auto, anzi, pure di più che col motomondiale.
Vince sempre chi arriva davanti.
 
se poi qualcosa non quadra
Non capisco cosa non quadri, nessun pilota, se più veloce, che sia sudafricano (come Binder) o turco (come Toprak) o portoghese o altro, ha mai avuto difficoltà a dimostrarlo. Se ci fosse un brasiliano più veloce, li vedremmo, ma, al momento, non c'è.
 
Ultima modifica:
Gigi Penna Bianca fa il misterioso, Pecco ha paura a parlare, visto che non è la prima volta a lui e mai ai Marquez, i complottisti avranno vita facile... vediamo domani... il 3º posto non è mica guadagnato, mentre il 2º è ormai un lontano miraggio...
 
Non capisco cosa non quadri, nessun pilota, se più veloce, che sia sudafricano (come Binder) o turco (come Toprak) o portoghese o altro, ha mai avuto difficoltà a dimostrarlo. Se ci fosse un brasiliano più veloce, li vedremmo, ma, al momento, non c'è.

Che improvvisamente tutti i talenti arrivino solo da 2 paesi. Ma non fa niente, era una mia perplessita, io poi vedo 1 gara ogni 10 figuriamoci quanto ne posso capire
 
Che improvvisamente tutti i talenti arrivino solo da 2 paesi.
Non improvvisamente, da almeno 20 anni i campionati giovanili sono in Spagna, chi vuole crescere deve correre quel campionato nazionale. Ovvio che gli spagnoli siano favoriti. Senza l'academy non ci sarebbero ¾ dei piliti italiani. È così, se non investi, non produci campioni.
Idem per le moto.
 
Il discorso F1 è molto diverso. Molti piloti sono paganti e non meritevoli del sediolo, quindi sono lottizzati dagli sponsor. Inoltre, essendo uni sport elitario, a differenza della base popolare motociclistica, non ci su basa sui vivai giovanili, tipo 6-8 anni, come sulle moto (quindi regionali e nazionali), ma su serie comunque internazionali. Inoltre adesso sviluppano tanta tecnica su simulatore, cosa impossibile sulle moto ci devi andare.
Comunque anche in F1 ci sono lunghi anni di dominio di un solo pilota ed una sola auto, anzi, pure di più che col motomondiale.
Vince sempre chi arriva davanti.

Non credo che in F.1 ci siano ancora piloti paganti, se ce ne sono saranno 2-3, che ovviamente non pagano di persona ma tramite sponsor.
Sul resto concordo abbastanza.

La gara1 Moto GP non l’ho ancora vista, penso che stasera vedrò gli highlights.
 
Non credo che in F.1 ci siano ancora piloti paganti, se ce ne sono saranno 2-3, che ovviamente non pagano di persona ma tramite sponsor.
Sul resto concordo abbastanza.

La gara1 Moto GP non l’ho ancora vista, penso che stasera vedrò gli highlights.

Non voglio andare troppo OT ma secondo me di piloti paganti in F1 ora non ce ne sono piu, neanche Stroll che più che pagare ha di suo proprio il team. Poi che i piloti portino lo sponsor e che quello sponsor lo ha guidati nella carriera è vero ma credo che valga anche per i piloti di MotoGp.
 
Back
Alto