<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sviluppo batterie a rilento possibili motivazioni | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sviluppo batterie a rilento possibili motivazioni

basta crederci.

se ci fossero, sarebbero sul mercato.
e' una banale legge economica.
nessuno sviluppa qualcosa, per non produrla.
se non le fanno, e' perche' non funzionano, costano troppo, o han qualche altra sfortuna che le rende invendibili.
:D


Specie se si presenta sul Mercato da primo....
Almeno inizialmente si farebbe le budella d' oro
 
Come "possibili motivazioni" direi che i produttori di batterie si sono resi conto anche loro che le scadenze dell'UE in materia erano semplicemente fantasie, ambientalismo da salotto....La realtà è tutt'altra, una transizione del genere dura decenni, non pochi anni....IMHO
 
Ci siamo trovati più volte in questo discorso e ricordo che oltre a me anche @agricolo (che l'ha scritto qualche post fa) e altri utenti eravamo molto scettici su un arrivo rapido, in massa ed economico di queste nuove batterie auto.

Il tema dei molti annunci dei produttori su ricerca "avanzata", "quasi pronta" o "in rilascio" è sempre da leggersi in maniera attendista, diversamente ci sarebbe l'annuncio "batteria x montata su auto y già ordinabile).

I motivi possono essere molti, incluso il rientro dagli investimenti massivi fatti sull'attuale generazione di batterie che probabilmente pensavano di raggiungere prima grazie a numeri di vendita maggiori che però non ci sono stati.

Però, detto questo, non è affatto vero che le batterie negli ultimi due lustri non siano migliorate, trovo che ciò non corrisponda a quanto osserviamo con batterie più leggere, più efficienti, più compatte e con maggiore velocità di ricarica un po' per tutti i produttori. ;)
 
Back
Alto