<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sviluppo batterie a rilento possibili motivazioni | Il Forum di Quattroruote

Sviluppo batterie a rilento possibili motivazioni

Giorni fa lessi un articolo in cui si diceva che le batterie ricaricabili negli ultimi due lustri non abbiano sostanzialmente avuto grosse evoluzioni. Parlo di chimica di base....

Visto un filmato invece è chiara la motivazione di "base" pacifica direi.....riprendere gli investimenti fatti....da chi li ha fatti....

Peccato, il "proclama" apparso molto tempo fa in ottica pre-impositiva dell'elettrico in campo automotive che recitava 1000km per 20.000 euro per le nuove auto elettriche se lo sviluppo reale fosse stato mantenuto non era un fantascientifico spottone ma semplicemente un ragionato calcolo sulle possibilità del progresso in questo campo....
 
Da quanto lo vado predicando che gli investimenti mostruosi (buttati) nella filiera del litio li devono in qualche modo recuperare? Io sarò un vecchio brontolone, ma sono ragionevolmente convinto che le "nuove" batterie le vedremo magicamente scaturire tra un po' di anni....
 
Da quanto lo vado predicando che gli investimenti mostruosi (buttati) nella filiera del litio li devono in qualche modo recuperare? Io sarò un vecchio brontolone, ma sono ragionevolmente convinto che le "nuove" batterie le vedremo magicamente scaturire tra un po' di anni....
Il problema è che sono già presenti e....

INQUINANO molto meno

sono molti più SICURE

COSTANO molto meno.....

In soldoni come se stessimo comprando ancora lo startasc o come si chiamava al prezzo dell'ultimo melafonino....ma lo startasc.....
 
Il problema è che sono già presenti e....

INQUINANO molto meno

sono molti più SICURE

COSTANO molto meno.....

In soldoni come se stessimo comprando ancora lo startasc o come si chiamava al prezzo dell'ultimo melafonino....ma lo startasc.....
No, il problema è sempre lo stesso: si è voluto forzare un processo che da solo non va.
 
No, il problema è sempre lo stesso: si è voluto forzare un processo che da solo non va.
Si è voluto forzare perchè lo sviluppo interrotto ha avuto le sue ripercussioni....

Vedi tu che se oggi avessimo chessò in regime di libero arbitrio, cioè scelta libera di ognuno di noi, delle seg. b phev capaci di chessò 60km in elettrico e autonomia estesa a 25k quanti comprerebbero ancora il suvvettino mildibrido....
 
Il problema è che sono già presenti e....

INQUINANO molto meno

sono molti più SICURE

COSTANO molto meno.....

In soldoni come se stessimo comprando ancora lo startasc o come si chiamava al prezzo dell'ultimo melafonino....ma lo startasc.....
teoria complottista senza nessun senso.
immaginiamo che queste fantomatiche batterie perfette esistano, ci sono due casi
1) sono un produttore di batterie al litio, e mi tengo la pila miracolosa nel cassetto, per riprendere gli investimenti fatti sul litio.
2) sono uno che non ha le pile al litio

nel primo caso, sarei un pirla a non produrle, per due motivi. per averle, avro' speso dei soldi in sviluppo, se non le produco, che li ho spesi a fare? le metto in produzione, e faccio fuori tutti i concorrenti al litio
nel secondo caso, spendi in sviluppo, trovi la formuletta magica, e te la tieni in un cassetto perche' hai paura di far fallire i concorrenti? Impossibile, se ci fossero, sarebbero sul mercato di sicuro.

la verita' l'ha detta il ceo di catl, le pile allo stato solido, han ancora troppe sfortune, tutti gli altri, fan proclami, ma poi in produzione... nulla
 
teoria complottista senza nessun senso.
immaginiamo che queste fantomatiche batterie perfette esistano, ci sono due casi
1) sono un produttore di batterie al litio, e mi tengo la pila miracolosa nel cassetto, per riprendere gli investimenti fatti sul litio.
2) sono uno che non ha le pile al litio

nel primo caso, sarei un pirla a non produrle, per due motivi. per averle, avro' speso dei soldi in sviluppo, se non le produco, che li ho spesi a fare? le metto in produzione, e faccio fuori tutti i concorrenti al litio
nel secondo caso, spendi in sviluppo, trovi la formuletta magica, e te la tieni in un cassetto perche' hai paura di far fallire i concorrenti? Impossibile, se ci fossero, sarebbero sul mercato di sicuro.

la verita' l'ha detta il ceo di catl, le pile allo stato solido, han ancora troppe sfortune, tutti gli altri, fan proclami, ma poi in produzione... nulla
Peccato che CATL ha investito nelle cave di litio il Pil di un paese in via di sviluppo (o poco ci manca....)
 
Peccato che CATL ha investito nelle cave di litio il Pil di un paese in via di sviluppo (o poco ci manca....)
basta crederci.

se ci fossero, sarebbero sul mercato.
e' una banale legge economica.
nessuno sviluppa qualcosa, per non produrla.
se non le fanno, e' perche' non funzionano, costano troppo, o han qualche altra sfortuna che le rende invendibili.

se sostieni che esistono, fuori i nomi, link e prove di chi e' cosi' geniale da sviluppare qualcosa che tutti cercano di fare, e poi non produrla per farci un dispetto


torno in letargo estivo :D
 
basta crederci.

se ci fossero, sarebbero sul mercato.
e' una banale legge economica.
nessuno sviluppa qualcosa, per non produrla.
se non le fanno, e' perche' non funzionano, costano troppo, o han qualche altra sfortuna che le rende invendibili.

se sostieni che esistono, fuori i nomi, link e prove di chi e' cosi' geniale da sviluppare qualcosa che tutti cercano di fare, e poi non produrla per farci un dispetto


torno in letargo estivo :D
C'è un cellulare credo che usi pile allo stato solido. Cinese ovviamente e venduto da loro.
 
immaginiamo che queste fantomatiche batterie perfette esistano
Nessuna tecnologia è perfetta. Le stato solido o al sodio sono fattibili e costerebbero molto meno, non so chi abbia il brevetto....

Contengono meno energia, questo si ma sono anche più sicure, molto più ecologiche come da articoli che trovi sul web.

Liberissimo di credere quel che vuoi, che il mondo sia un posto etico e giusto, a misura di bambini.

Io e altri, di fronte ad alcune cose, riflettiamo e....
 
Da quanto lo vado predicando che gli investimenti mostruosi (buttati) nella filiera del litio li devono in qualche modo recuperare? Io sarò un vecchio brontolone, ma sono ragionevolmente convinto che le "nuove" batterie le vedremo magicamente scaturire tra un po' di anni....
per forza , non puo' essere questa una tecnologia definitiva. Troppo acerba a parer mio.
Anche il problema degli autoincendi delle batterie e' oggetto di studio , le voglio vedere tra 10 15 anni
queste batterie al litio come vanno..
 
Non è acerba, caso mai è marcia, come la banana nastrata al muro di quello là che non mi ricordo come si chiama....
Vedi più che quel che verrà, se mai lo vedrò a sto punto, quel che mi fa un pò pena è che la mia vecchia AW (smaltita e mai provata) comperata con un GDA nel...boh...2013...sia sostanzialmente l'attuale tecnologia delle pile....

E in quel GDA non tutto andò bene anzi....ma è storia vecchia e non la riesumo di certo.....
 
Back
Alto