<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come si sta bene al lago di Albano, sgrunf | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Come si sta bene al lago di Albano, sgrunf

Ho cambiato zona di residenza quindi non ci vado più spesso li , ma devo dire che senza dare colpe a nessuno (neanche politiche tanto ci si sono avvicendati tutti) la parte del lago di albano un poco più vissuta non è che sia proprio tenuta bene, magari ora l'hanno risistemata , ma non mi ricordo una gran cura per i rifiuti, in più c'era tutta la zona olimpica in completo abbandono
Dispiace leggere questo
 
le cose illegali sono vietate, le decisioni politiche se si sconfina nella politica anche, si potrebbe ragionare su come trovare una convivenza in un parco tra fauna ed essere umani, credo che non nel mondo ce ne sono migliaia di casi. Io sono andato 2 volte al capo di buona speranza, non ricordo se sia un parco, ma li è pieno di Babbuini, non è che hanno fatto fuori i babbuini, avvisano i turisti , anche in maniera abbastanza energica di avere comportamenti corretti che si conciliano con la presenza di quegli animali , e i Babbuino sono animali pericolosi in Africa , molto di più dei cinghiali
Ero stato anch'io a vedere Capo di Buona Speranza, faceva parte del tour in Sudafrica.
Ma credo che quello sia proprio un parco nazionale, con tutto quel che ne segue : io ricordo gli struzzi ed appunto i babbuini, molto (troppo, direi) abituati ai turisti, come si vede da questa foto fatta da me (ancora a pellicola) in cui il maschio capobranco s'era messo sul tetto di una Golf e non voleva muoversi, anzi quando la signora nell'auto faceva per aprire la porta quello metteva dentro la mano..... insomma, i padroni erano loro, lui s'era messo in alto, in posizione di controllo, e soprassedeva a tutto :emoji_anguished:.


Babbuino-SA20250804.jpg

Ma naturalmente è una situazione diversa da quella oggetto del topic, che, elucubrazioni su come si potrebbero far fuori a parte, penso dovrebbe essere risolta con semplici recinzioni.
Sempre che la gente non si sia abituata ai cinghiali e non li consideri magari un elemento di folklore caratteristico del posto....... non si sa mai :emoji_astonished:.
 
quello è un altro esempio emblematico, nello Yosemite mica hanno sterminato gli orsi, la gente visita il parco e ci convive, però quando entri ti spiegano cosa fare, ti dicono di non lasciare cibo in giro e di usare gli appositi armadietti dove metterlo , fanno anche vedere foto di gente che ha lasciato il cibo in auto con le cerniere delle portiere sventrate dall'orso. Certo li è un poco differente la cosa perchè è un parco recitato e via dicendo, ma l'approccio è quello
Beh, ma con gli orsi è peggio, perché sono di certo più pericolosi dei cinghiali e se si mettono i bastoni tra le ruote a loro mentre cercano cibo, e peggio che mai se è un'orsa coi cuccioli, si sa cosa può capitare.
 
Ero stato anch'io a vedere Capo di Buona Speranza, faceva parte del tour in Sudafrica.
Ma credo che quello sia proprio un parco nazionale, con tutto quel che ne segue : io ricordo gli struzzi ed appunto i babbuini, molto (troppo, direi) abituati ai turisti, come si vede da questa foto fatta da me (ancora a pellicola) in cui il maschio capobranco s'era messo sul tetto di una Golf e non voleva muoversi, anzi quando la signora nell'auto faceva per aprire la porta quello metteva dentro la mano..... insomma, i padroni erano loro, lui s'era messo in alto, in posizione di controllo, e soprassedeva a tutto :emoji_anguished:.


Babbuino-SA20250804.jpg

Ma naturalmente è una situazione diversa da quella oggetto del topic, che, elucubrazioni su come si potrebbero far fuori a parte, penso dovrebbe essere risolta con semplici recinzioni.
Sempre che la gente non si sia abituata ai cinghiali e non li consideri magari un elemento di folklore caratteristico del posto....... non si sa mai :emoji_astonished:.


Da come

" fuiva "

non direi proprio....

 
Il lago di Albano dista circa un 15 km da casa mia e conosco la drammatica situazione in cui versa.
E non parlo del cinghialotto che gira spassoso..
parlo del livello del lago che scende inesorabilmente da anni a causa dei prelievi di acqua delle abitazioni limitrofe. Ma peggio , dicono i giornali locali , da quando uno dei geni che gestisce l'acquedotto avrebbe dirottato parte delle risorse idriche verso Roma per gestire le emergenze durante il periodo estivo il livello starebbe calando ancora piu' velocemente.
Siamo a livello di spy story fatto sta' che il livello del lago negli ultimi mesi e' calato di altri 20cm , chi dice 30cm.
Per quanto riguarda il problema "cinghiali a passeggio" e' molto complesso nel suo insieme sia per la sua gestione sia perche' una parte politica per anni ha ragionato pensando "non toccate queste povere bestie che hanno fatto di male ?" e i risultati si vedono. I cinghiali camminano indisturbati non solo per il lago di Albano ma anche in alcune zone di Roma (cose comiche non degne di una capitale) .
Io a confine del parco dei Castelli Romani idem , la sera scendono numerosi e fanno danni.
Roma con la sua gestione del problema ha fatto in modo che non siano solo i cinghiali a creare casino. Discorso lungo. Devono decidere se e' uno zoo a cielo aperto oppure e' una citta' europea.
Avanti cosi' , vediamo quando decideranno di tirare la testa fuori dalla sabbia.
 
Credo che non si possa proprio paragonare le due situazioni….Totalmente diverse come contesto, etc….


Solo il numero e' gia' una discriminante,
riguardo la possibilita' di incontri.
I cinghiali si ritiene siano 1,5 milioni
Aggiungi che una cinghiale femmina puo' partorire anche 10 cuccioli l' anno,
x 2, se non 3 volte.....
Il punto vero, non e' tanto l' OGGI....E' il DOMANI.

Per la cronaca gli orsi stimati sono 200.
 
stiamo parlando di approccio , per me l'approccio deve essere simile, ma per me.
Gli animali non hanno alcun interesse a venire dove sta l'uomo , se i cinghiali come nel video si devono che vanno sulla spiaggia, e caso strano si fermano in un punto, è perchè li qualcuno avrà lasciato del cibo spazzatura, quello che si suggeriva è evitare che si lasci il cibo in giro come insegnano a fare in altri contesti, mettendo dei contenitori che si chiudono.
 
L' approccio e' che, a parte qualche stravagante naturalista, NESSUNO cerca orsi
( oltre il fatto che essendo gli orsi solo 200 e' ben piu' difficile l' incontro voluto / cercato dall' orso )

Mentre....
Qui, MIGLIAIA di persone sono disposte a incontrare cinghiali, e scappare, pur di villeggiare a basso costo*
( oltre il fatto che i cinghiali muovendosi in branchi, praticamente non hanno paura di nulla; e che sono tanti )

" Poi, si puo' dire peggio per loro....Ma non mi sembra il caso....
 
L' approccio e' che, a parte qualche stravagante naturalista, NESSUNO cerca orsi
( oltre il fatto che essendo gli orsi solo 200 e' ben piu' difficile l' incontro voluto / cercato dall' orso )

Mentre....
Qui, MIGLIAIA di persone sono disposte a incontrare cinghiali, e scappare, pur di villeggiare a basso costo*
( oltre il fatto che i cinghiali muovendosi in branchi, praticamente non hanno paura di nulla; e che sono tanti )

" Poi, si puo' dire peggio per loro....Ma non mi sembra il caso....

ti posso assicurare che al lago ci si più che altro per evitare il il traffico , io ci andavo quando abitavo a Roma sud non per motivi economici ma visto che avevo 20 anni e di alzarmi alle 7 per andare la mare senza traffico non mi andava mi alzavo tardi e andavo al lago che ci stavo con 20 minuti contro l'ora e mezza per arrivare ad ostia o giù di li
 
ti posso assicurare che al lago ci si più che altro per evitare il il traffico , io ci andavo quando abitavo a Roma sud non per motivi economici ma visto che avevo 20 anni e di alzarmi alle 7 per andare la mare senza traffico non mi andava mi alzavo tardi e andavo al lago che ci stavo con 20 minuti contro l'ora e mezza per arrivare ad ostia o giù di li


Non ne diiscuto....
E' stata una semplce deduzione:
Sento semplicemente le quotidiane lamentele per accedere alle spiagge che sono diventate carissime....

Diversamente mi scuso.

Il rischio cinghiale particolarmente " birichino "....
Comunque resta.
 
Non ne diiscuto....
E' stata una semplce deduzione:
Sento semplicemente le quotidiane lamentele per accedere alle spiagge che sono diventate carissime....

Diversamente mi scuso.

Il rischio cinghiale particolarmente " birichino "....
Comunque resta.

non c'è bisogno di scusarsi, io in questo topic sto scrivendo perchè si parla di un posto che conosco bene , se non lo conoscevo non mi esprimevo, e parlo sempre nello specifico di quel lago, non mi riferisco al discorso dei cinghiali , ne in Italia e ne tanto meno a Romo visto che il lago di Albano non è Roma. Poi il fatto che conoscono non vuol dire che ho la verità in bocca, esprimo solo miei personali ragionalmenti.
 
non c'è bisogno di scusarsi, io in questo topic sto scrivendo perchè si parla di un posto che conosco bene , se non lo conoscevo non mi esprimevo, e parlo sempre nello specifico di quel lago, non mi riferisco al discorso dei cinghiali , ne in Italia e ne tanto meno a Romo visto che il lago di Albano non è Roma. Poi il fatto che conoscono non vuol dire che ho la verità in bocca, esprimo solo miei personali ragionalmenti.


Ma quando ci andavi tu....
C' erano i cinghiali a frotte come oggi....

??

Sintetizzo....
Io, OGGI, in queste condizioni, la mia famiglia non ce la porterei

!!
 
Ma quando ci andavi tu....
C' erano i cinghiali a frotte come oggi....

??

Sintetizzo....
Io, OGGI, in queste condizioni, la mia famiglia non ce la porterei

!!

una volta me li ricordo , ma non direi a frotte, potrebbe anche essere aumentato come potrebbe anche essere che ora si da maggior enfasi ad una cosa a cui prima non si dava poi questa grande enfasi.
 
Back
Alto