<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come si sta bene al lago di Albano, sgrunf | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Come si sta bene al lago di Albano, sgrunf

Non sono così sicuro, però, che tutti accetterebbero questo criterio se, anziché di cinghiali, si fosse trattato di un'invasione di topi...... e cmq si dovrebbe quanto meno recintare le zone balneari / ricreative, non mi pare possibile obbligare le gente ad una convivenza forzata gomito a gomito coi cinghiali, che - avendo evidentemente perso ogni remora naturale - diventano aggressivi verso i cibi che la gente può avere, proprio come succede in certi Paesi con le scimmie, che arrivano praticamente a "rapinare" i cibi dai sacchetti della spesa. Io non potrei accettare una simile situazione.
Li ci sono sempre stati i cinghiali, non è che arrivano oggi, ma vale per tutta la mia regione, non è che gli animali si sono stanziati qui da poco. Poi se parliamo dei cinghiali nei quartieri di Roma i problemi sono diversi, li parliamo di un parco regionale che sta a 15 km da Roma, poi se la gente va a fare il bagno al lago se ne fa una ragione se ci sono i cinghiali, lupi o altro .
Che poi al lago di Albano I rischi non sono da ricercare negli animali ma nella pericolosità di fare il bagno in quel tipo di acqua che è molto particolare, e per me anche poco piacevole
 

Se volemo prenne provvedimenti, 'na bona vorta

?!?
Buongiorno Monsieur,
Questo è un problema squisitamente italiano, ossia l'ambientalismo da salotto.
Purtroppo, essendo il belpaese il selvaggio west, non è possibile, come da altre parti, instaurare dei semplici programmi di CONTENIMENTO
Quindi, andiamo pure avanti cosi'!
 
Buongiorno Monsieur,
Questo è un problema squisitamente italiano, ossia l'ambientalismo da salotto.
Purtroppo, essendo il belpaese il selvaggio west, non è possibile, come da altre parti, instaurare dei semplici programmi di CONTENIMENTO
Quindi, andiamo pure avanti cosi'!
Scusa ma cosa c'entra l'ambiemtalismo? Allora togliamo gli elefanti in Africa, è la stessa cosa. Il Lazio è una zona in cui i cinghiali ci sono stati, non ci dovrebbero stare?
 
Scusa ma cosa c'entra l'ambiemtalismo? Allora togliamo gli elefanti in Africa, è la stessa cosa. Il Lazio è una zona in cui i cinghiali ci sono stati, non ci dovrebbero stare?
Non posso rispondere in maniera completa ed esaustiva senza toccare temi vietati. Detto cio', fai pure finta di non capire. Un abbraccio e buona domenica!
 
Gia'

Ma visto che non li obbliga nessuno

!?!
Nemmeno ad andare al mare sulla riviera romagnola, sei obbligato, ma ho la sensazione che se capitasse lì un'invasione di cinghiali sarebbero in parecchi ad aver da ridire, col conseguente calo di turisti.
Io penso che per quanto si possa e debba avere attenzione agli animali, e trattarli bene, i loro diritti vengano dopo quelli degli uomini. Gli animalisti possono pensare quel che vogliono.
 
Nemmeno ad andare al mare sulla riviera romagnola, sei obbligato, ma ho la sensazione che se capitasse lì un'invasione di cinghiali sarebbero in parecchi ad aver da ridire, col conseguente calo di turisti.
Io penso che per quanto si possa e debba avere attenzione agli animali, e trattarli bene, i loro diritti vengano dopo quelli degli uomini. Gli animalisti possono pensare quel che vogliono.


E' vero....

Ma se questi villeggianti continuano ad andarci....
Che ci possiamo fare noi
quasi
:emoji_blush: ( io ho il confine a 35 km ) :emoji_blush:
Romagnoli


??
 
Ultima modifica:
Nemmeno ad andare al mare sulla riviera romagnola, sei obbligato, ma ho la sensazione che se capitasse lì un'invasione di cinghiali sarebbero in parecchi ad aver da ridire, col conseguente calo di turisti.
Io penso che per quanto si possa e debba avere attenzione agli animali, e trattarli bene, i loro diritti vengano dopo quelli degli uomini. Gli animalisti possono pensare quel che vogliono.
IMHO, credo che si possa trovare una sorte di "equilibrio di convivenza", per cosi' dire. Ma cio' non avviene per caso....In altri paesi, ci sono delle strategie di contenimento di alcune specie di animali selvatici ed invasivi. Ovviamente, se non si è direttamente toccati dall'argomento (come alcuni coltivatori diretti che conosco personalmente e che si fanno dei deretani da babbuini) beh, rimangono parole vuote, o peggio....Senza contare che cio' richiede organizzazione, risorse, etc....
 
Ultima modifica:
Non posso rispondere in maniera completa ed esaustiva senza toccare temi vietati. Detto cio', fai pure finta di non capire. Un abbraccio e buona domenica!


Certo che così la partecipazione al forum ha un senso veramente approfondito, un prarica si vogliono gettare temi che si sa che sono vietati, li si dice a mezza bocca, ma poi non si vuole che altri replichino.
Ma la vita per voi è fatta solo di politica?
 
Back
Alto