<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pareri | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Pareri

SUZUKI o SUBARU


  • Total voters
    14
  • This poll will close: .
Per quel che vale, un chatbot ha risposto così.

  • Subaru Crosstrek e‑Boxer ha un voto di sicurezza migliore e documentato con test indipendenti recenti, con eccellenti risultati su tutte le aree critiche.
  • Suzuki S‑Cross Hybrid STARVIEW offre una dotazione ADAS moderna e completa, conforme alla normativa GSR, ma manca di crash test aggiornati per valutarne l'effettiva protezione in caso di impatto.

Consiglio finale: se metti al primo posto la sicurezza certificata da test indipendenti, la Subaru Crosstrek rappresenta un’opzione più solida e provata. La Suzuki S‑Cross Hybrid ha sistemi avanzati, ma non è ancora stata valutata dai principali organismi crash‑test sulle edizioni attuali.
Quindi a sicurezza penso che Subaru stia oggettivamente messa meglio.
Secondo me ha letto questo argomento per rispondere.
 
semplicemente, non ci sono crash test per il modello in produzione, ci sono solo per la serie precedente, dove aveva 5 stelle.
 
semplicemente, non ci sono crash test per il modello in produzione, ci sono solo per la serie precedente, dove aveva 5 stelle.
Ciò che non c'è non può essere certificato, nel dubbio io preferisco sceliere le certezze. Il test del 2013 era sulla vecchi SX4, come la FIAT 16,

i test degli ultimi anni per Suzuki sono poco lusinghieri


i test Subaru molto meglio

 
test euroncap, recenti e con rsultati top. Puoi togliere il condizionale.
In realtà la SCross ha ottenuto il massimo della valutazione Euroncap, semplicemente non ha replicato con l'ultimo refresh di auto e sistema.

Ma è un'auto testata da Euroncap con 5 stelle e protezione occupanti elevata.

Non hai certezze (né puoi togliere il condizionale) rispetto a quale sia più o meno sicura.

In ogni caso sono entrambe auto sulle quali mi sentirei al sicuro, moderne e con tutti gli ADAS necessari in base a normative e richieste, discriminare a questi livelli sembra un po' come andare a guardare il pelo nell'uovo.
 
appunto, se non lo puoi certificare, non puoi nemmeno levare il condizionale.
e' come dire che, una bottiglia di vino, e' migliore di un altra, ma che nessuno ha mai assaggiato.

al massimo puoi sostenere che, quella testata , sia buona, ma non puoi farne un confronto, visto che, nell'altra, nessuno sa cosa ci sia
 
Contando che la sicurezza passiva non è tutto, molto meglio prevenire che curare. Meglio gli adas che riducano i rischi potenziali.
 
Ma gli ADAS ci devono essere per legge (almeno alcuni).
In passato erano molti meno, adesso non sono tutti obbligatori, e, sopratutto, come dimostrato anche dalle prove di QR, ma anche di euroncap, non hanno tutti la medesima efficacia. Pertanto erco di mettere la famiglia solo nelle migliori condizioni e, oavviamente, cercare di essere sempre al meglio per la conduzione del veicolo.
 
Back
Alto