Ovviamente, nenache se facessi il doppio dei km.Dipende molto dalle percorrenze. Io, ormai, sono a poco più di 15.000 km all'anno, con i 4,5 l/100 km della C-HR, il costo del carburante non incide più così tanto sui costi di gestione dell'auto.
Ovviamente, nenache se facessi il doppio dei km.Dipende molto dalle percorrenze. Io, ormai, sono a poco più di 15.000 km all'anno, con i 4,5 l/100 km della C-HR, il costo del carburante non incide più così tanto sui costi di gestione dell'auto.
Vero, tanto più se viene permutata ancora giovane o comprata con rate e maxirate.Come detto più volte, la voce di gran lunga preponderante è l'ammortamento dell'acquisto.
Se acquisto è solo con assegno circolare o bonifico,non vi va proprio di regalare soldi alle finanziarie sanguisughe.Vero, tanto più se viene permutata ancora giovane o comprata con rate e maxirate.
Idem. Quando non ne avevo, facevo finanziamenti, ma solo taeg0, che all'epoca c'erano. Adesso ho un mega mutuo, che mi ha lasciato buona liquidità, disinvesto e poi bonifico istantaneo davanti al venditore.Se acquisto è solo con assegno circolare o bonifico,non vi va proprio di regalare soldi alle finanziarie sanguisughe.
Come gia'scritto,mi accingo,mio malgrado a sostituire il GLK euro5 con una vettura moderna e meno inquinante?mah,ma tralasciamo.
Sono orientato verso il mercato orientale,ma non cinese ed elettrico,tanto fumo e poco arrosto,ma e' una mia considerazione personale,ho una certa e sono tradizionalista, ma veniamo a noi.
Devono essere 4x4,le papabili sono sostanzialmente due:
SUZUKI S-CROSS 1.5140V Hib4WD AllGripA/T starview
SUBARU CROSSTREK 2.Oi e-boxerMHEV CVT lineartronic premium
Cosa ne pensate e perche', una si e l'altra no,pregi e difetti,scatenatevi educatamente
OkSara' comunque un
buon acquisto in ogni caso....
Capendo il dolore di mollare una MB
( Ci sono passato anche io, prendendo la Countryman )....
Ma l' auto nuova e' comunque, sempre, un grande piacere
Ripasso a cose fatte
![]()
![]()
non saprei, non l'ho mai guidata.Quindi meglio la Subaru?
E questo è pure molto importanteTra le due dico Subaru, se non è dirimente il prezzo d'acquisto e il costo di bollo,tagliandi e consumi.
Entrambe non mi sembrano neanche ambite dai signori che di notte te le smontano.
E questo è pure molto importante
Diciamo che spesso vado in montagna e non disdico di andare in fuoristrada ,ogni tanto mi sono complicato la vita con il Glk,ma comunque con la trazione 4x4 mi sono sempre tolto di impaccio,è per questo motivo che la trazione per me è importante e mi da grande sicurezza. Ho una certa età ed è sicuramente l'ultima mia auto,mio figlio in montagna ci abita e nonostante abbia intenzione di campare ancora a lungo(spero) passerebbe a lui che saprà valorizzare l'acquisto.Lo scrivo in tutta franchezza essendo un estimatore di Suzuki ma se la scelta è con una Subaru fatico ad avere dubbi ... gli unici potrebbe nascere laddove non interessassero ne l'AWD Subaru ne il motore 2 litri preferendo il sistema di trazione Suzuki e un motore meno importante.
Sinceramente prima è meglio è, togliamoci il pensiero ,un preventivo è nel cassetto oggi è in programma il secondo.Non so che urgenza hai, ma se l'offerta a 29.900 di Subaru è ancora valida, direi che la scelta è già fatta.
Se, invece è in ottica di qualche mese, allora è inutile che ti catapulti in concessionaria...
Vero che però te paghi cash, e penso ste offertone siano solo con finanziamento.... sconti che poi si riprendono...
Sinceramente prima è meglio è, togliamoci il pensiero ,un preventivo è nel cassetto oggi è in programma il secondo.
agricolo - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa