<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cronoscalate: pochi minuti di adrenalina pura... | Il Forum di Quattroruote

Cronoscalate: pochi minuti di adrenalina pura...

Paolo Venturi: Trapani-Monte Erice - 2020. Quella gara la disputai nel 1979, su Fiat 127 Sport. Sono presente anche nel libro specifico che ne celebra la storia, con ovviamente la classifica di quella gara e una foto.
Tracciato fantastico.

 
Ultima modifica:
Da ragazzo andavo sempre a vedere la Coppa Paolino Teodori, Ascoli- Colle San Marco, vicino casa, a quei tempi valida, mi pare ad anni alterni, per il campionato europeo della montagna.
Erano i tempi della "dominazione" di Mauro Nesti con le sue Lola o Osella celesti.
 
Ultima modifica:
Da ragazzo andavo sempre a vedere la Coppa Paolino Teodori, Ascoli- Colle San Marco, vicino casa, a quei tempi valida, mi pare ad anni alterni, per il campionato europeo della montagna.
Erano i tempi della "dominazione" di Mauro Nesti con le sue Lola o Osella celesti.

La fanno ancora. Le dirette delle cronoscalate del campionato italiano, un tempo mandate in onda addirittura dalla Rai, oggi si possono vedere su Acisport TV, canale 228 di Sky. Non so se ci sia anche sul digitale, oppure credo su YouTube.
 
La fanno ancora. Le dirette delle cronoscalate del campionato italiano, un tempo mandate in onda addirittura dalla Rai, oggi si possono vedere su Acisport TV, canale 228 di Sky. Non so se ci sia anche sul digitale, oppure credo su YouTube.

Però hanno cambiato percorso.
A quei tempi facevano i 10-11 km da Ascoli Piceno a Colle San Marco in manche unica.
Adesso fanno i poco più di 5 km successivi da Colle San Marco a San Giacomo in due manche.
 
Vi dirò che pure le crono in moto sono pazzesche.
Quando ero sbarbato seguivo molto di più le corse in salita poi tra regole e corse saltate pian piano ho perso confidenza nel seguirle.
 
Back
Alto