<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth Club Sicilia (2023-2024) e (dal 2025) Abarth Club Sikania | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Abarth Club Sicilia (2023-2024) e (dal 2025) Abarth Club Sikania

Dato che l'Abarth Club Sicilia nell'ultimo anno (2025) ha organizzato un solo raduno in proprio, alcuni soci del club sono usciti e hanno organizzato e istituito un nuovo club: si chiama AbarthCulb Sikania (il nome greco arcaico della Sicilia), al quale io ho subito aderito, abbandonando il club precedente.

Il primo raduno sarà a Cefalù il 27 luglio.
 
Domani 26 luglio andrò, con la mia compagna, al 1° raduno dell'Abarth Club Sikania, a Cefalù, 2 giorni. Pare che ci siano iscritte oltre 40 vetture, tantissime visto che è il primo.
Poi vi racconterò in breve come andrà.
 
Primo raduno Abarth Club Sikania riuscito. Già 42 vetture alla prima uscita non è affatto poco e oggi ho visto tantissime iscrizioni al club (compresa la mia).
Cefalù è una bellissima cittadina, che già conoscevo bene date le tante volte che sono andato in quella zona per vedere la Targa Florio Rally (e fino all'anno scorso l'arrivo era proprio a Cefalù, quest'anno invece a Palermo). Abbiamo girato tutto il centro storico a piedi, vedendo il meglio, Duomo compreso dentro e fuori, dopo aver posteggiato nel grande parcheggio del lungomare (9 euro 5 ore). Poi pranzo in un ristorante sempre del centro. Un ottimo pranzo a base di pesce. Ieri sera, con alcuni arrivati come noi un giorno prima, ottima pizza in un locale del lungomare.

Di pomeriggio era prevista la vista del Santuario di Gibilmanna, in cima a una montagna (14 km di salita, dove negli anni '70 ho disputato 2 gare valide per l'Europeo Montagna), ma noi siamo tornati a casa perchè c'era molto caldo e la mia compagna non si è sentita benissimo. Poi tutto passato con l'aria condizionata della macchina e una bibita fresca all'Autogrill. Abbiamo passato comunque due bei giorni. Ottimo anche il villaggio vacanze di Campofelice di Roccella, dove abbiamo pernottato tra sabato e domenica.
 
Ciao Manlio, ho letto (non ricordo dove) che è prevista una nuova 500 Abarth per l’anno prossimo, c’era un rendering con un frontale nuovo molto bello, con fari normali ( non mezze lune) e una calandra nuova, dicevano che il motore dovrebbe essere un TB. Ne sai qualcosa?
 
Ciao Manlio, ho letto (non ricordo dove) che è prevista una nuova 500 Abarth per l’anno prossimo, c’era un rendering con un frontale nuovo molto bello, con fari normali ( non mezze lune) e una calandra nuova, dicevano che il motore dovrebbe essere un TB. Ne sai qualcosa?

(Saluto sottinteso come sempre). Quello che si sa da fonti attendibili (anche ufficiali) è che è allo studio un'Abarth 500 ibrida da affiancare a quella elettrica, come si sta facendo con la 500 "normale", con arrivo che potrebbe avvenire tra la fine del 2026 e l'inizio del 2027, anche perchè il motore non potrà essere quello della 500 Hybrid, che è un aspirato da 70 cv e non può essere elaborato più di tanto. Proprio a causa del motore, non è da escludere che la nuova Abarth ibrida possa derivare dalla 600 e non dalla 500, visto che la 600 il motore ibrido ce l'ha già. In tal caso potrebbe arrivare prima.

I rendering che circolano sono di pura fantasia, e quindi non hanno nulla a che vedere con quella che potrà essere la vettura reale. Ancora è presto, vedremo.

Era questo il rendering che hai visto? E' stato pubblicato su "clubalfa.it", dove viene precisato che appunto è di pura fantasia.
Nuova Fiat 500 Abarth


Comunque siamo OT.
 
(Saluto sottinteso come sempre). Quello che si sa da fonti attendibili (anche ufficiali) è che è allo studio un'Abarth 500 ibrida da affiancare a quella elettrica, come si sta facendo con la 500 "normale", con arrivo che potrebbe avvenire tra la fine del 2026 e l'inizio del 2027, anche perchè il motore non potrà essere quello della 500 Hybrid, che è un aspirato da 70 cv e non può essere elaborato più di tanto. Proprio a causa del motore, non è da escludere che la nuova Abarth ibrida possa derivare dalla 600 e non dalla 500, visto che la 600 il motore ibrido ce l'ha già. In tal caso potrebbe arrivare prima.

I rendering che circolano sono di pura fantasia, e quindi non hanno nulla a che vedere con quella che potrà essere la vettura reale. Ancora è presto, vedremo.

Era questo il rendering che hai visto? E' stato pubblicato su "clubalfa.it", dove viene precisato che appunto è di pura fantasia.
Nuova Fiat 500 Abarth


Comunque siamo OT.
Grazie Manlio per le informazioni, il rendering che avevo visto io non era questo della foto ma di una 500 normale aggiornata.
 
Oggi abbiamo partecipato a uno dei raduni più belli che abbia mai fatto con le Abarth, una bella gita davvero, a Tindari (ME) e zone circostanti. Di mattina granita cioccolato-panna e cornetto al bar, poi tutti al Santuario di Tindari, in cima a una collina, con panorama stupendo da ammirare. Poi pranzo in un agriturismo della zona, ottimo sotto ogni aspetto.

Di pomeriggio la chicca finale, con una barca da 30 persone circa, partendo da un bel lido, siamo andati alla spiaggetta formata da una penisola proprio sotto Tindari, tutta di sabbia-pietroline, tipo Taormina. Mare cristallino, trasparente, pulitissimo, e molti hanno fatto il bagno. Poi ritorno sempre con la barca, e bibita con ghiaccio al lido, guardando lo splendido mare.
Siamo rientrati a Viagrande (CT) verso le 21 di sera. Giornata magnifica, con le nostre fide Abarth.
 
Ultima modifica:
Mi piacerebbe sapere se eravate in tanti. Ammetto: un po’ di invidia perché sono sempre stato un amante delle vetture Abarth. Buon ferragosto a tutti.
Fausto

Eravamo una trentina, bambini compresi, su circa 12-13 vetture. Il club è ancora nuovo (ci siamo trasferiti in molti da altro club perchè faceva pochi raduni).
Era anche molto vicino al primo (disputato a Cefalù) e anche per questo non eravamo molti, ma io preferisco pochi ma buoni. Quando siamo in tanti è complicato gestire le vetture, entrare e uscire dalle zone riservate e via discorrendo. Buon Ferragosto anche a te e famiglia e a tutti i forumers ovviamente.
 
Non ho descritto il penultimo raduno, disputato a Ortigia (la parte antica di Siracusa) e Melilli (SR), dove abbiamo visitato anche un museo di moto e la storica cava sotterranea di Melilli. Un altro ottimo raduno.

L'ultimo l'abbiamo disputato domenica 16/11. Siamo andati a Comiso (RG), al castello di Donnafugata (fine '800) e a Puntasecca (sul mare, Sicilia, a sud-ovest di Ragusa), dove c'è la mitica "Casa del commissario Montalbano".

Anche questo un bellissimo raduno, con un pranzo faraonico presso l'Agriturismo Scornavacche, Chiaramonte Gulfi (RG). C'erano 30 vetture e 70 partecipanti, nuovo record per l'Abarth Club Sikania. Per la prima volta era presente un'auto elettrica, l'Abarth 600e.

Metto qualche foto.
Abarth 600e

Abarth 70° anniversario 180 cv

Un angolo della piazza principale di Comiso. Sopra si intravede l'altissima cupola del Duomo

La "Casa di Montalbano". Ristrutturata nel 1904 (era un magazzino per la salagione delle sarde), è stata di proprietà demaniale per un certo periodo e ora è un bed & breakfast, che al momento sembrava chiuso, ma la proprietaria dice che è aperto tutto l'anno).


 
Ultima modifica:
Castello di Donnafugata (RG). Fu costruito per la prima volta nel 14° secolo dai Chiaramonte, conti di Modica. Fu ristrutturato e ampliato prima nel 1648 e poi, ampiamente, tra il XIX secolo e l'inizio del Novecento, dando ad esso il suo aspetto neogotico che vediamo oggi. Nel 1982 il Comune di Ragusa acquistò il castello e lo sottopose a lunghi lavori di restauro per renderlo fruibile al pubblico.


 
Ultima modifica:
Back
Alto