<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Erede Stelvio (o nuova Stelvio) 2027 | Page 45 | Il Forum di Quattroruote

Erede Stelvio (o nuova Stelvio) 2027

Secondo quanto scritto qui, la nuova Stelvio si vedrà non prima di metà 2028:
Nuova Alfa Romeo Stelvio: il ritardo sarà mostruoso, a Cassino prima di giugno 2028 non si muoverà foglia - ClubAlfa.it https://share.google/z4NRF3IkmgfDsFHif

Altra notizia, confermata da Italpassion, è che ci potrebbe un nuovo modello nel 2026 ad ampliare la gamma: la fanosa Alfetta?


Nel 2028....

??

Magari son tornate di moda le SW

!!

:emoji_confounded: :emoji_astonished::emoji_confounded:
 
O le monovolume... Il lato positivo è che abbiamo il tempo di mettere da parte i risparmi per comprarla. Speriamo che l'inflazione non corra e che il prossimo governo non aumenti le tasse...


Monovolume mai....

....Vanno bene,
IMO,
SOLO
per le famiglie numerose

E quel periodo e' sfumato da un pezzo.....

Ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
 
Sta peggio di Stellantis? Non credo.
E´fai bene a non credere, un gruppo che solo in Germania ti vende ca. 1.1 mln nel 2024 impossibile che va in fallimento visto e considerato che i prezzi del gruppo non sono da Dacia! Vero é che con l'elettrico cé stato poco riscontro e la stessa Audi perdeva in Cina il 32% ma manteneva di certo il fallimento a lontananza. Quindi far finta di chiudere in Belgio stabilimento Audi che a mio sapere ancora produce, in Germania operai in guerra sulle strade tedesche per paura licenziamenti....ci voleva una strategia a pennello per guarire la ferita subbbita" per il prodotto elettrico, difatto ecco il pensiero del 1974 torna e viene capito da un popolo che tiene al posto di lavoro: Qualche mese dopo la tempesta , a partire dal mese di Marzo 2025 la VW mette 3 modelli dentro la Top 10 la fiat 500 non si vede piu la Teslar sparisce e si arriva al mese di maggio La VW mette nella top10 la iD.7 al primo posto al secondo la ID3, al terzo Skoda Elroq al 4 posto ID4, ID5 al 5 posto Skoda Enyaq, al 6posto Audi A6 e-tron al 7 posto AudiQ6 e-tron , 8postoCupra Born, 9 posto BMW IX1, 10 posto Hyundai INster. Praticamente stiamo parlando solo del Gruppo VW che vende in Germania. Di fatto in Germania tutto ad un tratto nel gruppo VW non si ribella nessuno magari qualche migliaio mandato in pre pensione anche con 63 anni piu pensione aggiuntiva della fabrica cosi il modo VAG Vive felice é contento. Noi qui dentro parliamo di fallimento VAG Come se si chiamasse ......................................................
 
Mah credo che ormai sia troppo tardi… nuove varianti di carrozzeria secondo me sarebbero dovute arrivare al più tardi nel 20/21 per dare modo a chi era al secondo giro di D alfa di trovare una variante all’auto che lasciava e rivitalizzare un po’ i numeri… ci poteva stare anche una concorrente della serie 4 gran coupe. Ormai i buoi sono scappati, non sanno come andare avanti e non possono tornare indietro… situazione brutta e tutt’altro che premium o da gioiello della corona come disse il buon Imparato a proposito del brand Alfa nella galassia Stellantis…
Io resto dell’idea che se i tempi sono addirittura 2028 e si vuole fare qualche numero l’unica opzione è lavorare su un lifting estetico e almeno un motore ibrido… con limatura dei prezzi. Se invece va bene far lavorare un impianto una settimana ogni 7-8 allora possono andare avanti così…
Se i tempi sono "2028" dovrebbero in primo luogo testare / collaudare l'elettronica in modo che non si accendano in continuazione le spie dell'albero di Natale
 
Ho cambiato la data di uscita anche nel titolo (da 2026 a 2027), ed è la seconda modifica che faccio, spero di non doverne fare una terza...
 
E´fai bene a non credere, un gruppo che solo in Germania ti vende ca. 1.1 mln nel 2024 impossibile che va in fallimento visto e considerato che i prezzi del gruppo non sono da Dacia! Vero é che con l'elettrico cé stato poco riscontro e la stessa Audi perdeva in Cina il 32% ma manteneva di certo il fallimento a lontananza. Quindi far finta di chiudere in Belgio stabilimento Audi che a mio sapere ancora produce, in Germania operai in guerra sulle strade tedesche per paura licenziamenti....ci voleva una strategia a pennello per guarire la ferita subbbita" per il prodotto elettrico, difatto ecco il pensiero del 1974 torna e viene capito da un popolo che tiene al posto di lavoro: Qualche mese dopo la tempesta , a partire dal mese di Marzo 2025 la VW mette 3 modelli dentro la Top 10 la fiat 500 non si vede piu la Teslar sparisce e si arriva al mese di maggio La VW mette nella top10 la iD.7 al primo posto al secondo la ID3, al terzo Skoda Elroq al 4 posto ID4, ID5 al 5 posto Skoda Enyaq, al 6posto Audi A6 e-tron al 7 posto AudiQ6 e-tron , 8postoCupra Born, 9 posto BMW IX1, 10 posto Hyundai INster. Praticamente stiamo parlando solo del Gruppo VW che vende in Germania. Di fatto in Germania tutto ad un tratto nel gruppo VW non si ribella nessuno magari qualche migliaio mandato in pre pensione anche con 63 anni piu pensione aggiuntiva della fabrica cosi il modo VAG Vive felice é contento. Noi qui dentro parliamo di fallimento VAG Come se si chiamasse ......................................................


Tu sai che la stima per tutto cio' che sa di Germania da queste parti latita,
e non da adesso....
Li' si diventa
" meno ricchi "....
Ben diverso dal
" piu' poveri " nostrano
 
Back
Alto