<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Rolex (e orologi in genere) | Page 38 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Rolex (e orologi in genere)

Ocio a girare coi Patek....


È il terzo Patek Philippe rubato in pochi giorni. Giovedì pomeriggio due uomini di 20 e 30n anni sono stati arrestati dalla polizia in via Turati a Milano dopo aver rubato un Patek Philippe da 150mila euro a un tedesco di 57 anni. Poche ore dopo un italiano di 33 anni che aveva appena comprato un Patek Philippe Nautilus in una boutique di Milano, ha subito il furto dell’orologio in viale Certosa con la “tecnica dello specchietto”.
 
No, non sono pochi. Ma prima, pochi o tanti che fossero, venivano offerti al doppio del listino (attualmente sui 16.000 €), anche di più per quelli con macchina Zenith, mentre adesso no ho visti tanti offerti da 16/17.000 in su. Chissà se si sta sgonfiando la bolla di follia che c'è stata per anni....


Ho buttato un occhio....
Egoisticamente al mio, il modello Submariner....
Ci avro' guardato l' ultima volta 3/4 nni fa....
Ma, rispetto allora, oggi, ce ne sono una marea....
Ma davvero una marea.
( Decine di pagine )
Non vorrei che tanti abbiano semplicemente ceduto per lucrarci su.
Infatti, i prezzi un 20 / 30% son calati
 
Ocio a girare coi Patek....


È il terzo Patek Philippe rubato in pochi giorni. Giovedì pomeriggio due uomini di 20 e 30n anni sono stati arrestati dalla polizia in via Turati a Milano dopo aver rubato un Patek Philippe da 150mila euro a un tedesco di 57 anni. Poche ore dopo un italiano di 33 anni che aveva appena comprato un Patek Philippe Nautilus in una boutique di Milano, ha subito il furto dell’orologio in viale Certosa con la “tecnica dello specchietto”.
Non corro rischi... va informato Gerry.
 
A me piace il TAG-Heuer Monaco, versione Gulf, ma poi avrei paura a metterlo, perciò evito di spendere soldi in qualcosa che difficilmente potrei godermi.... e non avrei neanche nessuno da lasciarglielo in eredità...

RTW_backUp.jpg
 
forse perché ci sono in giro molti falsi, difficilmente distinguibili per un...profano
No, i falsi ci sono anche su quelli in acciaio, anzi penso di più essendo i più richiesti.
Esistono Rolex falsi quasi indistinguibili dai veri : acciaio lavorato bene, marchio falso ma fatto col laser, macchina meccanica svizzera, costo di alcune migliaia di euro - molto per un falso - insomma "falsi d'autore".
Il mio amico, molto esperto, mi diceva che anche lui fatica a distinguerli se non lo apre.
 
A me piace il TAG-Heuer Monaco, versione Gulf, ma poi avrei paura a metterlo, perciò evito di spendere soldi in qualcosa che difficilmente potrei godermi.... e non avrei neanche nessuno da lasciarglielo in eredità...

RTW_backUp.jpg
Beh, questo potresti anche prendertelo, dopotutto è una volta nella vita e costa qualche migliaio di euro, non cifre impossibili. E non credo che arrivi a farti rischiare la rapina.
Quanto al non sapere a chi lasciarlo, consolati : vale anche per me...... e non solo per gli orologi.
 
Ah, almeno aprendoli...
Beh, aprendoli sì, perché chi fabbrica i falsi non arriva ad imitare il marchio e le punzonature interne, oltre al fatto che ovviamente usano movimenti - anche se funzionali - meno rifiniti.
Ma aprire un orologio non è cosa facile e comune, per cui uno di questi orologi nella pratica inganna pressoché chiunque : questo mio amico, che si compra i libri su Rolex ed altri, conosce a memoria una sfilza di referenze, distingue subito un Daytona vecchio (ancorché di pregio) da uno classificato come "Paul Newman" ed alcuni li ha anche venduti, conosce quasi tutti i modelli più richiesti delle più note manifatture, ecc.... eppure, ha detto che potrebbe essere ingannato anche lui.....! :emoji_astonished:
 
Back
Alto