<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Rolex (e orologi in genere) | Page 37 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Rolex (e orologi in genere)

Diciamo che la "bolla" orologiera c'è già stata.....ora restano solo i prezzi alti ma....
E' sicuramente diminuita (ho notato un netto calo nei prezzi richiesti per i Rolex Daytona, e direi che era ora) ma non è scomparsa, basti vedere che le cifre richieste per i Datejust usati (anche se alcuni sono nuovi) sono comunque in genere più alte di quello che è (sarebbe....) il listino del nuovo.
Io nel 2017 presi un Datejust, da regalare, con un po' di sconto : anche adesso, te lo sogni.

Del resto, oltre a tutte le giuste considerazioni sul diminuito potere d'acquisto medio della gente, c'è quello che ho già detto : i pezzi comprati anni fa, anche molti anni fa, in media sono sempre lì ed ancora buoni, insomma esiste un certo grado di saturazione del mercato, e lo vedo quindi come un fatto fisiologico.

Riguarda comunque essenzialmente i Rolex (non tutti) orologi culturalmente popolari ancorché costosi, e (in misura molto minore come pezzi venduti, parecchio più elitari) alcuni modelli di Patek Philippe come il Nautilus, costosissimo già di suo anche se d'acciaio e solo tempo, ma che è ricercatissimo e viene offerto a cifre folli ; tanti altri orologi, ancorché elitari ed eccellenti come fabbricazione, non hanno addosso questa pressione modaiola e si trovano a cifre ben meno pazze, ad es. il mio IWC crono da aviatore che pagai la metà di quello che sarebbe stato il suo listino, fosse stato ancora in produzione.
 
A me piacerebbe (e resterà un sogno) una cosa del genere, anche meno affollato, però in oro bianco, o al massimo rosa

breguet-classique-chronometrie-7727.jpg
Bellissimo. Anche a me piace la somma eleganza dei Breguet classici. Che però costano e rimarranno quindi sogni proibiti.
A me fanno impazzire i ripetizione minuti, dei quali però è meglio non dire neppure il costo........

Cattura.jpg
 
Ultima modifica:
Però non dirlo ai possessori, ci rimarrebbero male, convinti di avere un oggetto di lusso al polso. O magari sul polsino...
No, no, l'ho sempre detto, ma al tipico cliente Rolex non interessa, non è interessato alle raffinatezze tecniche, vuole avere un oggetto socialmente prestigioso e gli basta. Perché, anche se culturalmente popolari, rimangono oggetti di lusso.
 
No, no, l'ho sempre detto, ma al tipico cliente Rolex non interessa, non è interessato alle raffinatezze tecniche, vuole avere un oggetto socialmente prestigioso e gli basta. Perché, anche se culturalmente popolari, rimangono oggetti di lusso.
Ero ironico...
Certo, come pensano che il prestigio sia il logo al centro del volante, poco cala che sia un 3L TA trasversale... quel che conta è che costi di più, così vale di più.
Fanno bene a farsi pagare di più, così i clienti sono più contenti.
 
Evidentemente,
allora,
non " C'e' ne sono pochi ".

( Ci si arrangera' mio figlio )
No, non sono pochi. Ma prima, pochi o tanti che fossero, venivano offerti al doppio del listino (attualmente sui 16.000 €), anche di più per quelli con macchina Zenith, mentre adesso no ho visti tanti offerti da 16/17.000 in su. Chissà se si sta sgonfiando la bolla di follia che c'è stata per anni....
 
Ero ironico...
Certo, come pensano che il prestigio sia il logo al centro del volante, poco cala che sia un 3L TA trasversale... quel che conta è che costi di più, così vale di più.
Fanno bene a farsi pagare di più, così i clienti sono più contenti.
Il mercato del lusso è così. Ma non illuderti, anche se in maniera meno esasperata rispetto a Rolex, vale anche per orologi meno ricercati e modaioli : c'è comunque un margine di guadagno enorme.
Se non lo si accetta, si prende un bell'orologio elettronico e stop.
 
Back
Alto