E' sicuramente diminuita (ho notato un netto calo nei prezzi richiesti per i Rolex Daytona, e direi che era ora) ma non è scomparsa, basti vedere che le cifre richieste per i Datejust usati (anche se alcuni sono nuovi) sono comunque in genere più alte di quello che è (sarebbe....) il listino del nuovo.Diciamo che la "bolla" orologiera c'è già stata.....ora restano solo i prezzi alti ma....
Io nel 2017 presi un Datejust, da regalare, con un po' di sconto : anche adesso, te lo sogni.
Del resto, oltre a tutte le giuste considerazioni sul diminuito potere d'acquisto medio della gente, c'è quello che ho già detto : i pezzi comprati anni fa, anche molti anni fa, in media sono sempre lì ed ancora buoni, insomma esiste un certo grado di saturazione del mercato, e lo vedo quindi come un fatto fisiologico.
Riguarda comunque essenzialmente i Rolex (non tutti) orologi culturalmente popolari ancorché costosi, e (in misura molto minore come pezzi venduti, parecchio più elitari) alcuni modelli di Patek Philippe come il Nautilus, costosissimo già di suo anche se d'acciaio e solo tempo, ma che è ricercatissimo e viene offerto a cifre folli ; tanti altri orologi, ancorché elitari ed eccellenti come fabbricazione, non hanno addosso questa pressione modaiola e si trovano a cifre ben meno pazze, ad es. il mio IWC crono da aviatore che pagai la metà di quello che sarebbe stato il suo listino, fosse stato ancora in produzione.