<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Potremo sapere dove sono tutti gli autovelox | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Potremo sapere dove sono tutti gli autovelox

il limite dei 90 e' stato messo anni fa, causa "incidenti", prima era 110, segno che si poteva viaggiare a 110.
han messo il limite per pararsi il portacoda, perche' gli incidenti, avvengono praticamente tutti quando c'e' traffico, e col traffico, sai bene che i 90 sono un miraggio.
assieme ai 90, avevano anche introdotto il divieto di sorpasso per i camion, una genialata, a cui han dovuto porre rimedio dopo pochi giorni, visto che la colonna era tale che era impossibile immettersi o uscire dalla tangenziale.

idem sul tratto milanese della A4, e' un'autostrada a tutti gli effetti, limitarla a 90 (in quei pochi momenti della giornata, in cui si possono superare) e' ridicolo.

e non e' vero che nessuno rispetta i limiti in autostrada, tutte le auto elettriche, li rispettano abbondantemente :D
Il limite sull’a4 è dettato dalle corsie da 3.25 invece di 3.75, che non permette limiti superiori.
Io girando parecchio vedo qualunque alimentazione che viaggia ben sotto i limiti, ieri in tang ovest una fiesta andava ai 60 km/h sulla corsia di destra.
 
Il limite sull’a4 è dettato dalle corsie da 3.25 invece di 3.75, che non permette limiti superiori.
Io girando parecchio vedo qualunque alimentazione che viaggia ben sotto i limiti, ieri in tang ovest una fiesta andava ai 60 km/h sulla corsia di destra.
A me capitano anziani in corsia centrale a quella velocità, credo lo facciano perché timorosi della prima dove si immettono le auto con le corsie di accellerazione.
Sono pericolosissimi.
 
Qui di limiti esageratamente bassi non ne vedo tanti, capita di vedere ad esempio paesini in cui il limite di 50 inizia 500 metri prima del centro abitato vero e proprio.
In quei casi praticamente tutti procedono ancora a 70 o minimo 60 finché non iniziano le case.
 
Il limite sull’a4 è dettato dalle corsie da 3.25 invece di 3.75, che non permette limiti superiori.
Io girando parecchio vedo qualunque alimentazione che viaggia ben sotto i limiti, ieri in tang ovest una fiesta andava ai 60 km/h sulla corsia di destra.

La velocità legata alla larghezza delle corsie, è detta intervallo della velocità di progetto che per corsie larghe 325 cm, vado a memoria e potrei sbagliare, dovrebbe andare da 50 ad 80 Km/h, non dovrebbe arrivare a 90 Km/h
 
La velocità legata alla larghezza delle corsie, è detta intervallo della velocità di progetto che per corsie larghe 325 cm, vado a memoria e potrei sbagliare, dovrebbe andare da 50 ad 80 Km/h, non dovrebbe arrivare a 90 Km/h
La carreggiata di progetto, dovendo mantenere per quanto possibile l’esistente margine esterno pavimentato, con una piattaforma che non supera nei punti critici i 28,70 m di ampiezza, è stata riconfigurata mediante l’impiego di quattro corsie per senso di marcia composte da due corsie più interne da 3,25 m per il solo traffico leggero e due corsie esterne da 3,50 m; la larghezza del margine interno rimane inalterata rispetto all’esistente con una larghezza pari a 1,40 m; la piattaforma sarà poi dotata di piazzole di sosta.
Purtroppo non posso incollare i link
Dovrebbero essere 2 da 90 e 2 da 70
O 3 d da 90 quando la 4° è chiusa
 
Il gestore (ente o azienda) del tratto sono responsabili dei limiti imposti. Chi viaggia fa un patto, al momento in cui consegue la patente di guida. Rispettare il cds, limiti compresi, chi non lo fa, paga i servizi fotografici su commissione con denari e punti patente.
 
La carreggiata di progetto, dovendo mantenere per quanto possibile l’esistente margine esterno pavimentato, con una piattaforma che non supera nei punti critici i 28,70 m di ampiezza, è stata riconfigurata mediante l’impiego di quattro corsie per senso di marcia composte da due corsie più interne da 3,25 m per il solo traffico leggero e due corsie esterne da 3,50 m; la larghezza del margine interno rimane inalterata rispetto all’esistente con una larghezza pari a 1,40 m; la piattaforma sarà poi dotata di piazzole di sosta.
Purtroppo non posso incollare i link
Dovrebbero essere 2 da 90 e 2 da 70
O 3 d da 90 quando la 4° è chiusa

Saranno passati quasi vent'anni da quando ho messo mano alle norme tecniche per la progettazione di strade, e non intendo ricominciare ... preferisco parlare di quello che scorre sul manto stradale

:emoji_face_palm: :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Saranno passati quasi vent'anni da quando ho messo mano alle norme tecniche per la progettazione di strade, e non intendo ricominciare ... preferisco parlare di quello che scorre sul manto stradale

:emoji_face_palm: :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Esattamente, a chi guida poco cala delle motivazioni tecniche alle spalle. Se c'è una prescrizione va rispettata, punto. Se è concessa una velocità ritenuta pericolosa, si può al massimo segnalare, come si possono segnalare i limiti troppo restrittivi magari dimenticati da un cantiere dismesso.
 
Saranno passati quasi vent'anni da quando ho messo mano alle norme tecniche per la progettazione di strade, e non intendo ricominciare ... preferisco parlare di quello che scorre sul manto stradale

:emoji_face_palm: :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Non ho capito.
Quello che ho segnalato è un pezzo dell'articolo sul sito stradeautostrade. Non potendo incollare dei link, lo può trovare su google mettendo " larghezza corsie 4° dinamica Milano".
 
Esattamente, a chi guida poco cala delle motivazioni tecniche alle spalle. Se c'è una prescrizione va rispettata, punto. Se è concessa una velocità ritenuta pericolosa, si può al massimo segnalare, come si possono segnalare i limiti troppo restrittivi magari dimenticati da un cantiere dismesso.
Scusi, non mi è chiaro se fa accenno a me sul "chi guida poco".
Non ho riportato esperienze personali su quelli che sono i limiti nelle strade che ho indicato.
 
Back
Alto