<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tornei ATP e WTA 2025 - main topic | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Tornei ATP e WTA 2025 - main topic

E con un 6-4 anche nel terzo set Sinner vola in semifinale ed è il primo italiano a giocare più di una semifinale e Wimbledon.
Ed è la sua settima semifinale Slam.

Grandissimo Jannik.
 
Cobolli purtroppo è stato sconfitto da Djokovic in 4 set piuttosto combattuti. La prima semifinale sarà Sinner-Djokovic. La seconda sarà Alcaraz-Fritz. Si disputeranno venerdì 11 luglio.
 
Race for the Finals. Ecco la classifica femminile ad oggi.

1-
Sabalenka-Torso_320760

Aryna Sabalenka
trophy-56.png

Qualified
27116,615
2-
Gauff-Torso_328560

Coco Gauff
USA

USA
21114,599
31
Swiatek-Torso_326408

Iga Swiatek
POL

POL
24113,983
4-1
Keys-Torso_316959 WTA Tennis

Madison Keys
USA

USA
30133,975
5-
Andreeva-Torso_331809

Mirra Andreeva
18123,594
6-
Pegula-Torso_316956 1

Jessica Pegula
USA

USA
31153,290
7-
Paolini-Torso_319280

Jasmine Paolini
ITA

ITA
29122,666
8-
Rybakina-Torso_324166

Elena Rybakina
KAZ

KAZ
26132,406
9-
Svitolina-Torso_316738

Elina Svitolina
UKR

UKR
30112,241
10-
Anisimova_Hero-Smile

Amanda Anisimova
USA

USA
23132,153
 
Sinner asfalta Djokovic anche a Wimbledon, dove il serbo ha vinto 7 volte e persino Federer lo aveva dato favorito…
E non dimentichiamo che dal 2018 al 2024 qui aveva fatto solo finali!

Sinner vince in 3 set 6-3 6-3 6-4, sostanzialmente dominando, e vola in finale (per la prima volta a Wimbledon), dove ovviamente si scontrerà con Alcaraz, e sarà la rivincita di Roland Garros.
 
Ultima modifica:
Io sono ancora traumatizzato dalla finale del Roland Garros ed in tutto il torneo son giusto riuscito a vedere un set di Cobolli e gli ultimi due giochi del terzo set di Sinner oggi.
La finale non la guarderó
 
Al Roland Garros Alcaraz gliel’ha sostanzialmente rubata la finale, dato che l’italiano aveva avuto 3 match-point nel quarto set (e sarebbe stato il terzo Slam consecutivo da lui vinto).

Quindi Sinner ha il dente avvelenato, darà il massimo e io lo vedo favorito, data anche la velocità della superficie. Nel 2022 proprio qui a Wimbledon agli ottavi di finale vinse Sinner in 4 set.

Aggiungo che Sinner è alla quarta finale Slam consecutiva. Solo 5 giocatori ci sono riusciti nella storia (tra cui non c’è Alcaraz) e lui è stato il più giovane tra questi 5 a riuscire in questa impresa.
 
Ultima modifica:
Ho scoperto un’altra cosa: solo un tennista aveva battuto Djokovic 5 volte consecutive, Nadal. Ora è stato eguagliato da Sinner.
 
Iga Swiatek ha battuto in finale a Wimbledon l’Anisimova 6-0 6-0! Non accadeva da 114 anni che una tennista vincesse in quel luogo mitico una finale 6-0 6-0.
Domani Sinner-Alcaraz.
 
Al Roland Garros Alcaraz gliel’ha sostanzialmente rubata la finale, dato che l’italiano aveva avuto 3 match-point nel quarto set (e sarebbe stato il terzo Slam consecutivo da lui vinto).

Quindi Sinner ha il dente avvelenato, darà il massimo e io lo vedo favorito, data anche la velocità della superficie. Nel 2022 proprio qui a Wimbledon agli ottavi di finale vinse Sinner in 4 set.

Aggiungo che Sinner è alla quarta finale Slam consecutiva. Solo 5 giocatori ci sono riusciti nella storia (tra cui non c’è Alcaraz) e lui è stato il più giovane tra questi 5 a riuscire in questa impresa.
Sembrava fatta per l’italiano a Parigi e questo fa ancora più male. Non oso immaginare quanto impatti sulla psicologia di un giocatore.
Per domani non so dire, non ho praticamente visto nessuno dei due in questo torneo ma tuttavia penso che Sinner abbia sulle spalle una pressione incredibile.. sia perchè è una finale sia perchè viene da due finali perse contro lo spagnolo.
Per Alcaraz in qualche modo è meno rilevante
 
Credo che Sinner farà di tutto per vincerla, e sono sicuro che giocherà una grande partita. Ha una forza mentale incredibile e lo si è visto ancora una volta nella partita con Djokovic, dove partiva sfavorito, per vari motivi.
Ma ovviamente è una partita da "1-X-2", anzi da 1-2 perchè la X nel tennis non esiste. Può accadere di tutto, ma ho fiducia.
 
Finale di Wimbledon che non mi sembra ancora "partita" fino in fondo.

Primi set chiuso in maniera eccezionale da un formidabile Alcaraz, colpi di una pesantezza e di una classe incredibile.

Dopo un break da parte di Sinner che si è portato avanti 4-2, lo spagnolo ha infilato una serie di 4-0 e ha vinto il set 6-4.

Su una superficie più veloce Alcaraz sembra mettere ancora più in difficoltà Sinner, o questo ha detto il primo set.

Tecnicamente quel che si è visto è che più lo scambio si allunga e più Alcaraz ha possibilità di vincere il punto, Sinner va in difficoltà sotto i colpi dello spagnolo.

Sinner è capace di resettare tutto e partire come un treno, speriamo che si scrolli di dosso la tensione e giochi al suo massimo su una superficie che dovrebbe essergli ben più congegnale della terra rossa!

Forza Sinner, vai con il secondo set!!!
 
SINNER VINCE a Wimbledon, battendo il rivale di sempre Alcaraz in 4 set, ed è il primo italiano a vincere sul Tempio del tennis mondiale.

Emozione incredibile. Ho visto la partita con i miei due fratelli (da ragazzi giocavamo molto a tennis insieme) e alla fine c’è stato un bellissimo abbraccio a tre per festeggiare questa eccezionale, fantastica vittoria.

Hanno giocato entrambi in maniera stellare, partita magnifica, ma Jannik è stato superiore, ha vinto con pieno merito. Grazie Campione!
 
Ultima modifica:
Ho scoperto un’altra cosa: solo un tennista aveva battuto Djokovic 5 volte consecutive, Nadal. Ora è stato eguagliato da Sinner.

Senza togliere nulla a Sinner ha battuto Djokovic 5 volte di fila ma il serbo ha compiuto 38 anni.
Credo che per Nadal Djokovic abbia rappresentato un avversario molto più difficile da battere essendo di un anno più giovane e non 15 anni più vecchio.
A sua volta senza togliere nulla al serbo anche Djokovic ha dovuto aspettare che Nadal calasse prima di iniziare a batterlo perché nei primi anni di carriera Nadal era ingiocabile.
Ma Nole come atleta è stato più longevo e ha mantenuto uno stato di forma elevatissimo più a lungo.
Come capita in tutti gli sport ci si chiede se due atleti che appartengono a generazioni diverse si fossero affrontati entrambi all'apice della propria forma, in their prime, quale sarebbe stato il risultato.
Le risposte di solito non sono unanimi.
 
Back
Alto