X l'opener: ti serve sul serio la trazione integrale di X3? E ti puoi permettere i tagliandi BMW?
Grazie! Circa 5.000 km anno urbano-extra urbano e 15.000 autostrada.Mancano due dati importanti per capire se conviene orientarsi sul nuovo o sull’usato:
percorrenza annua e intervallo abituale di sostituzione del mezzo.
In base alla percorrenza andrebbe poi valutato il tipo di alimentazione…
Così a naso io prenderei la X3 usata, ma è un gusto personale dettato in primis dal fatto che è la più meccanicamente raffinata tra quelle nominate, consuma il giusto e si può pensare di tenerla a lungo.
Se poi la devi usare prevalentemente in città, lasciale dove sta che è meglio.
Anche la XC40 nuova è una opzione valida se sia piccola lo puoi stabilire solo tu!
Edit
Mi scuso, rileggendo ho trovato l’indicazione dei 20mila km annui che non sono pochissimi.
Fai tanto urbano?
Da una Smart ed una Toyota CH-R, per la manutenzione non più di tanto, sono sempre stato in concessionaria per le manutenzioni, sono abituato a spendere più di un'officina generica. Certo, non vorrei svenarmi...da che auto provieni? Hai limitazioni sul budget solo per l'acquisto o poi anche per la manutenzione?
So che non appartengo alla categoria degli appassionati e so anche che è meno sicuro, ma preferisco la guida alta. Sedendomi sulla X4, così come sulla GLc Coupè, ho avuto la sensazione di rimanere troppo basso rispetto al pianale e al finestrino (dove appoggio il gomito), nonostante avessi alzato al massimo il sedile e sono alto 1,70 m. Sulla X3 mi è sembrato di stare più "in alto"Perdonami, ma se la X4 non ti è piaciuta a livello di sensazioni di guida perchè la X3 dovrebbe essere meglio?!
Detto questo e al netto del fatto che la guida SUV mi piace molto poco (avuta X3 F25 per 5 anni dopo la quale sono tornato con soddisfazione alla guida bassa) io andrei di X3.
Ho risposto sopra....magari mi sbaglio...Vero....
Me lo chiedevo anche io infatti
( ma visto che non aveva specificato quale fosse la serie ),
ne approfitto adesso....
Perche' X3 si' e' X4 no
??
Grazie per questo intervento! Per me sarebbe un problema, indosso occhiali da vista e di giorno sempre scuri...Comincio a vedere più di una Jaecoo in strada. Il tema degli Adas troppo invasivi penso sia comune a molte elettriche. Eclatante il caso della Dolphin Surf che, ha il sistema del riconoscimento della concentrazione sulla strada che non riconosce gli occhi se il guidatore porta gli occhiali da sole e continua ad emettere un avviso vocale di non distogliere l'attenzione dalla strada. Non è un cicalino, ma un vero e proprio messaggio vocale registrato, come gli avvisi in metropolitana.
La trazione integrale non mi serve, sarebbe un plus...per i tagliandi, non ho ancora chiesto quanto costano, spero, gli standard, non siano più di 500€X l'opener: ti serve sul serio la trazione integrale di X3? E ti puoi permettere i tagliandi BMW?
Le land rover degli ultimi anni sono estremamente problematiche. Lascia perdere la velar. Vai di X3 secondo meGrazie a tutti per gli interventi dai quali, mi sembra di capire, che la più suggerita, anche se usata, sia l'X3....della Velar, invece, non ne ha parlato nessuno![]()
Credimi, non lo so davvero....la proverò, ma al momento, dopo i Vs consigli, penso alla X3, vedremo che impressione mi farà la Volvo.Tanto alla fine prenderà la Volvo.
Prendi la X3Credimi, non lo so davvero....la proverò, ma al momento, dopo i Vs consigli, penso alla X3, vedremo che impressione mi farà la Volvo.
la Velar e' riservata a persone dotate di sangue freddo e "saccoccia profonda" adeguata a far fronte ai possibili imprevisti economici.Grazie a tutti per gli interventi dai quali, mi sembra di capire, che la più suggerita, anche se usata, sia l'X3....della Velar, invece, non ne ha parlato nessuno![]()
Da una Smart ed una Toyota CH-R, per la manutenzione non più di tanto, sono sempre stato in concessionaria per le manutenzioni, sono abituato a spendere più di un'officina generica. Certo, non vorrei svenarmi...
La X3 è un SUV tradizionale, gli altri due sono SUV coupé, passatemi il termine.So che non appartengo alla categoria degli appassionati e so anche che è meno sicuro, ma preferisco la guida alta. Sedendomi sulla X4, così come sulla GLc Coupè, ho avuto la sensazione di rimanere troppo basso rispetto al pianale e al finestrino (dove appoggio il gomito), nonostante avessi alzato al massimo il sedile e sono alto 1,70 m. Sulla X3 mi è sembrato di stare più "in alto"
CitWeb - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa