<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Nuova 500 Hybrid 2025 | Page 48 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Nuova 500 Hybrid 2025

La base della elettrica non ha l'autoradio ma solo il supporto per il cellulare ad esempio
Penso che questa sarà uguale....però....però leggendo un articolo questa auto è realizzata tutta in Italia anche la componentistica ma mi ha fatto riflettere una frase in un articolo...."abbiamo chiesto(*) ai fornitori un super impegno per garantire approvvigionamenti con prezzi che ci consentissero di realizzare questo sogno"

(*) in soldoni abbiamo fissato dei parametri molto molto severi per contenere i costi delle forniture e i fornitori.....
 
Penso che questa sarà uguale....però....però leggendo un articolo questa auto è realizzata tutta in Italia anche la componentistica ma mi ha fatto riflettere una frase in un articolo...."abbiamo chiesto(*) ai fornitori un super impegno per garantire approvvigionamenti con prezzi che ci consentissero di realizzare questo sogno"

(*) in soldoni abbiamo fissato dei parametri molto molto severi per contenere i costi delle forniture e i fornitori.....
Purtroppo è sempre così....anche quando andiamo a fare la spesa e troviamo dei prodotti che hanno prezzi competitivi sempre è perché le aziende che riforniscono i supermercati si accontentano di utili ridotti in cambio di grandi quantità prodotte. Detto questo spero che questa 500 vada alla grande perché mi sembra un bel prodotto, non sarà un missile, anzi, ma il bello in questa macchina è proprio di casa. Complimenti a Fiat
 
non sarà un missile, anzi, ma il bello in questa macchina è proprio di casa. Complimenti a Fiat
E anche il peso aggiuntivo non aiuta. Nelle rece video parlano di 1100-1.200 kg, cioè il peso della Golf del 1997, più o meno. Ad ogni modo come design è ottima, che poi alla fine è quello che più conta e la 500 verrà usata per lo più da chi gira in città o fa spostamenti brevi. Per i consumi non so, staremo a vedere e non tanto con quelli dichiarati, ma con quelli effettivi. Le versioni come per l'elettrica, quindi anche cabrio e 3+1 porte.
 
Ultima modifica:
Un "trapianto di cuore": sulla base tecnica, meccanica e telaistica della sorella elettrica è stato impiantato il motore 1.0L FireFly a tre cilindri da 70 CV, con elettrificazione di tipo mild a 12V, abbinato al cambio manuale a 6 rapporti - lo stesso gruppo propulsore della già nota FIAT Panda Hybrid. Così la Nuova 500 Hybrid cresce nelle dimensioni, matura nel design, ma rimane l'auto pop che tutti conosciamo.

 
Giustamente come detto da qualcuno bisognerà vedere l'allestimento base cosa porta, ci aggiungo che non ricordo su quale vettura, anche abbastanza economica, la messa in strada era di circa 1.000 euro, per dire che i 17.000 euro sono un buon prezzo ma tutto da verificare
 
Dimesso....dalle foto delle prove, il manager che parla con obbiettivi diciamo così ottimistici in mercato euforico, le poche maestranze...tutto mi dà una impressione di povery.....stabilimento ampio e vuoto...vedremo, per intanto si sa che prima del 2026 su strada non la vedremo, e di solito, da abitudine non sono mai stati puntuali, per millemila motivi quindi mi chiedo io sti semispot a sei mesi servono?
 
Dimesso....dalle foto delle prove, il manager che parla con obbiettivi diciamo così ottimistici in mercato euforico, le poche maestranze...tutto mi dà una impressione di povery.....stabilimento ampio e vuoto...vedremo, per intanto si sa che prima del 2026 su strada non la vedremo, e di solito, da abitudine non sono mai stati puntuali, per millemila motivi quindi mi chiedo io sti semispot a sei mesi servono?
Hanno detto su strada entro fine 25
 
Non vorrei che sparino alto con le prospettive di vendita, per poi, nel caso non si raggiungano gli obbiettivi, sospendere tutto e dire eh non è colpa nostra ma del mercato, cosa non vera, perché se un prodotto è ben studiato e piace, lo si vende, anche se non lo si svende, tipo l'Avenger ad es. Certo lasciare un buco del genere per quasi 2 anni non è stata una buona idea, a meno che il ritorno non si rilevi vincente, anche per questo motivo, l'attesa.
 
Non vorrei che sparino alto con le prospettive di vendita, per poi, nel caso non si raggiungano gli obbiettivi, sospendere tutto e dire eh non è colpa nostra ma del mercato, cosa non vera, perché se un prodotto è ben studiato e piace, lo si vende, anche se non lo si svende, tipo l'Avenger ad es. Certo lasciare un buco del genere per quasi 2 anni non è stata una buona idea, a meno che il ritorno non si rilevi vincente, anche per questo motivo, l'attesa.
Secondo me andrà ad assorbire i numeri della vecchia 500 che se non ricordo male, vendeva ancora abbastanza quando venne tolta dal mercato.
 
Secondo me andrà ad assorbire i numeri della vecchia 500 che se non ricordo male, vendeva ancora abbastanza quando venne tolta dal mercato.
Lo spero anch'io, soprattutto perché è un'auto prodotta a Mirafiori, che più che mai ha bisogno di tornare a fare grandi numeri e 100.000 auto/anno mi sembra un buon inizio.
 
Ultima modifica:
Back
Alto