<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Nuova 500 Hybrid 2025 | Page 47 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Nuova 500 Hybrid 2025

La cosa e' piuttosto ovvia.
I costruttori non sono enti di beneficenza, pertanto devono fare tornare i conti, altrimenti chiudono per fallimento.
Per questa ragione sono molto discutibili le scelte fatte dai burocrati dell'unione europea sulle varie norme antinquinamento, perche' il tutto alla fine si scarica sul cliente finale con listini sempre in crescita e vendite, oramai, costantemente in calo.
Ci sono molti motivi per cui le vendite sono in calo....se poi si guarda al fenomeno usato o alle youngtimer....
 
Dopo gli avvistamenti della pre-serie del 12 maggio, citati praticamente da tutti con foto e filmati che hanno fatto il giro del mondo, non ci sono nuove notizie.
Si sa che la vettura dovrebbe arrivare entro novembre (v. QR di giugno, pag. 157).
 
Dopo gli avvistamenti della pre-serie del 12 maggio, citati praticamente da tutti con foto e filmati che hanno fatto il giro del mondo, non ci sono nuove notizie.
Si sa che la vettura dovrebbe arrivare entro novembre (v. QR di giugno, pag. 157).
E così sia...spingeranno al massimo per metterla in vendita il prima possibile....
 
17.000 euro, meno male! Per me venderà come il pane, piace ancora a tanti. Che il progetto sia di qualche anno fa non interesserà i compratori. Si svaluteranno ulteriormente le 500 elettriche e le 500 vecchia serie. Per me per una volta scelta sensata di Stellantis
 
4/7/2025, presentata ufficialmente. Ecco l'articolo di Quattroruote.


<Il 4 luglio è una data speciale per la Fiat, che in questa data ha svelato modelli cruciali per la sua storia. La prima 500, il Cinquino del 2007, la 500X, la 600 e tante altre. Ora tocca alla Nuova 500, un modello che nuovo non è, ma che sotto alla sua carrozzeria tondeggiante nasconde una novità molto importante per i clienti: un motore ibrido. La produzione dell'auto inizierà a novembre, con l'obiettivo di arrivare entro fine anno a sfornarne già cinquemila, e iniziare le consegne già a dicembre. Disponibile in tutte le varianti di carrozzeria (berlina, cabrio e 3+1), la nuova 500 ibrida avrà un prezzo di partenza di 17.000 euro.>
2025_nuova_fiat_500_ibrida%20(11).jpg

2025_nuova_fiat_500_ibrida%20(19).jpg

2025_nuova_fiat_500_ibrida%20(15).jpg
 
Ultima modifica:
Belle plancia e leva del cambio. La plancia ovviamente è ripresa da quella della 500e, ma è stato aggiunto un cambio a leva molto corta, quasi sportivo. I posti dietro saranno un po' sacrificati, come per l'elettrica. E' soprattutto una citycar, ricordiamolo.
 
effettivamente il prezzo mi ha sorpreso , credo che quando ne avevamo parlato poco tempo fa avevo sospettato un prezzo più alto, i 17.000 sono competitivi di questi tempi .
 
Da vedere se sarà il listino reale, però non male, inoltre è disponibile anche cabrio e 3+1. Stonano un po alcune cose riprese dalla elettrica come il freno a mano elettrico e l apertura elettronica delle portiere, rispetto alla motorizzazione che invece è il massimo della semplicità
 
17.000 mi sorprende. Certo, bisognerà vedere se sarà un prezzo di lancio solamente, magari legato a un finanziamento. Mi aspettavo un prezzo finito (senza finanziamento) di poco sotto ai 20.
Poi però, facendo le proporzioni con la Panda:
Panda - 500 hybrid
Prezzo promo da 10.650€: 10.650 - 17.000
(con finanziamento e rottamazione)
Prezzo di listino da 15.950€: 15.950 - 22.300

Se l'avessero presentata a fine 2022 ne avrebbero già vendute 150.000 unità, a mio parere.
 
Ultima modifica:
Si prezzo adeguato, da apprezzare lo sforzo....ma questa preview ci dice poco su allestimenti e altro, girano i primi video e....bella la cabrio...ma che polmone.....
 
Da vedere se sarà il listino reale, però non male, inoltre è disponibile anche cabrio e 3+1. Stonano un po alcune cose riprese dalla elettrica come il freno a mano elettrico e l apertura elettronica delle portiere, rispetto alla motorizzazione che invece è il massimo della semplicità

17.000 è il prezzo dichiarato della versione base. Indubbiamente inferiore a quanto si potesse immaginare.

Dato però che la commercializzazione dovrebbe iniziare a dicembre vedremo se sarà mantenuto, ma penso di sì.
 
17.000 è il prezzo dichiarato della versione base. Indubbiamente inferiore a quanto si potesse immaginare.

Dato però che la commercializzazione dovrebbe iniziare a dicembre vedremo se sarà mantenuto, ma penso di sì.
Io se ricordate lo avevo anticipato e.....vabbè....dipende da chi lo dice, lo streetprice della versione "intermedia" più plausibile e gettonata sarà sui 19-20k come si era detto.

Comunque sono stati bravi a farla uscire con un prezzo di attacco così...nulla da dire bella auto anche se le versioni che venderanno non saranno la povery ma vedremo.....
 
Back
Alto