<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Richiesta parere migliori motori diesel nella gestione del FAP | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Richiesta parere migliori motori diesel nella gestione del FAP

io, posso garantirti che, la mia mb, rigenera anche al minimo, in citta'.
l'unica cosa, e' che ci vogliono quasi 30 minuti, mentre in autostrada ne bastano 20.
30 minuti a milano, se finisci nel traffico, sono garantiti :D
certo, se fai sempre 10 minuti di strada, avrai problemi.

per l'adblue, e' un non problema.
se non e' un problema fare 30 minuti di sosta ogni 250km, figurati 3 minuti, ogni 10mila?
io che ho il serbatoio piccolo, lo faccio 2 volte all'anno.
perdo decisamente piu' tempo a lavare l'auto :D

comunque, il mio consiglio, e' di non prenderla diesel. non per l'adblue o il fap ma, semplicemente, per i sindaci.
col fap e l'adblue, ci si puo' ragionare
 
Ma il tragitto casa-lavoro della moglie è tutto urbano e magari di pochi km? Vorrei capire perché dev'essere diesel? Quanti km all' anno? Solo suv?
 
Io ho un 1.3 multijet euro 6b, senza Scr/adblue, e devo dire che la rigenerazione è molto molto discreta. Non te ne accorgi neppure e si porta a termine anche con il motore al minimo o veicolo fermo. Dura circa 10 minuti. Detto questo, sconsiglio l'acquisto di un diesel per fare percorsi urbani o comunque brevi
 
Grazie a tutti per l'aiuto. La scelta dell' auto più alta è dettata da qualche mio acciacco residuo, dovuto ad una frattura all' anca. La scelta deI diesel per l'intenzione che rappresenti anche l'auto di famiglia con cui fare qualche viaggio. Peraltro lei farà essenzialmente extraurbano per tragitto casa lavoro e poi in maniera residuale un po' di urbano, quindi mi è sembrata la scelta più logica.
 
Back
Alto