<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Ferrari per l'acqua... | Il Forum di Quattroruote

La Ferrari per l'acqua...

pilota54

0
Membro dello Staff
Ebbene si, ora Ferrari si dedica anche alla Vela, con una barca ipertecnologica che sarà "guidata" dal famoso e plurivittorioso velista Giovanni Soldini. La barca (o quanto meno il progetto) si chiama Hypersail.

<La Ferrari ha diffuso le prime immagini della sua nuova creatura. No, non si tratta di un'inedita hypercar, bensì della prossima sfida sportiva per gli uomini e le donne di Maranello: sarà al di fuori del mondo delle corse e riguarderà l'acqua degli oceani, dove il Cavallino Rampante sarà protagonista con un'imbarcazione avveniristica. Assieme alla Ferrari ci sarà Giovanni Soldini, skipper milanese diventato famoso per le sue regate in solitaria. Il progetto si chiama Hypersail, un omaggio al mondo delle competizioni e alle hypercar della Ferrari.>
Ferrari%20Hypersail%20(5).jpg
 
Ebbene si, ora Ferrari si dedica anche alla Vela, con una barca ipertecnologica che sarà "guidata" dal famoso e plurivittorioso velista Giovanni Soldini. La barca (o quanto meno il progetto) si chiama Hypersail.

<La Ferrari ha diffuso le prime immagini della sua nuova creatura. No, non si tratta di un'inedita hypercar, bensì della prossima sfida sportiva per gli uomini e le donne di Maranello: sarà al di fuori del mondo delle corse e riguarderà l'acqua degli oceani, dove il Cavallino Rampante sarà protagonista con un'imbarcazione avveniristica. Assieme alla Ferrari ci sarà Giovanni Soldini, skipper milanese diventato famoso per le sue regate in solitaria. Il progetto si chiama Hypersail, un omaggio al mondo delle competizioni e alle hypercar della Ferrari.>
Ferrari%20Hypersail%20(5).jpg
Quindi l'avevo capita male : pensavo fosse una barca per le regate agonistiche tipo America's Cup, trattandosi di uno scafo, a quanto hanno detto, che viaggerà fuori dall'acqua, scivolandoci su sui "foil".
Invece, non sarà destinata alle gare, giusto ?
 
Quindi l'avevo capita male : pensavo fosse una barca per le regate agonistiche tipo America's Cup, trattandosi di uno scafo, a quanto hanno detto, che viaggerà fuori dall'acqua, scivolandoci su sui "foil".
Invece, non sarà destinata alle gare, giusto ?

Il varo è previsto nel 2026. Dovrebbe partecipare a competizioni sportive ma, a quanto dato sapere, non all'America's cup, perchè non rispetta i limiti regolamentari di quella gara.
 
Ieri ho visto il servizio al Tg a riguardo, devo dire che la cosa che mi incuriosisce di più è capire se Ferrari riuscirà a portare la sua eccellenza in un settore che non è propriamente il suo.
Non sono molto addentrato , probabilmente è per altre caratteristiche che non può partecipare alla America's Cup ma per lo scivolamento non lo usano già anche li?
 
han capito il trucco redbul, ce ne han messo, ma ci sono arrivati.
ora useranno la galleria del vento, per testare le "barche"...
non gli resta che capire il barbatrucco mclaren :D
 
Back
Alto