Non ho mai lavorato in Veneto, ma la soluzione in solvenza deve essere richiesta e preferita espressamente dall'utente, non proposta al CUP. Anzi, devono essere sportelli separati.
non posso dire per tutte le asl....ma or come ora la situazione e' questa in alcune:
sito dell'asl di "competenza" scelta:
-prestazione in regime di ssn
-prestazione il libera professione ( con relative tariffe esposte)
esempio
tipo semplice visita orl....
le prestazioni in libera professione si posso direttamente scegliere con percorso di visita o di medico. click paghi e tutto fatto....visita lunedi mattina prossimo orario , struttura e medico scelto dal paziente. prezzo sui 160-170 euro
le prestazioni di ssn sono solo "consultabili" ma per forza di cose visto che non sono prenotabili online devi attaccarti al telefono ( immaginate le ore perse) o recandoti al CUP , visita forse entro settembre-novembre in struttura ospedaliera a caso o se fortunati ed arrivi al momento giusto medico "gettonista" su struttura a "caso" tra quattro settimane.
quello che mi "girano" di piu': fai un "sistema" pubblico ci spendi soldi pubblici , lo pubblicizzi con soldi pubblici e poi lo "blocchi" di fatto....
mi dimenticavo di citare la "pre-prenotazione" per una massa di esami diagnostici esiste solo la pre prenotazione nel senso il CUP prende in carico la "ricetta" SSN e ti chiamo loro il giorno prima di fare l'esame.... il giorno ora e luogo e' RANDOM ....