<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Slittamenti in accelerazione - e se fosse lo spingi-disco frizione??? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Slittamenti in accelerazione - e se fosse lo spingi-disco frizione???

elancia ha scritto:
Provata la frizione col meccanico (che saluto)... non è stata ravvisata quell'anomalìa in affondo gas o peggio.

Praticamente la frizione ha i suoi km ma va ancora bene... ed infatti, in queste giornate NON umide, va alla perfezione.

Solo in partenza ha un lieve slittamento più che altro in salita... ma basta essere "sensibili" col piedino per evitarlo.

Per ora la tengo così!
e penso che fai molto bene: se trattata come si deve e se (ovviamente) non insorgono guasti indipendenti dal tipo d'uso, la frizione potrebbe tranquillamente durare quanto la vettura stessa.
 
Buongirno ho la frizione che in accelerazione mi slitta quando do troppo gas...la macchina è vecchia Focus 99 ma la frizione l'avevo gia fatta 100000 chilometri fa non fa rumori le marce entrano bene.
Chiedevo secondo la vostra esperienza se devo fare un po di strada un 2000km secondo voi riesco? non mi sembra andata ma inizio ad avere qualche problema come ho detto prima in accelerazione ma se vado normalmente problemi non me ne da grazie
 
Chiedevo secondo la vostra esperienza se devo fare un po di strada un 2000km secondo voi riesco? non mi sembra andata ma inizio ad avere qualche problema come ho detto prima in accelerazione ma se vado normalmente problemi non me ne da grazie
io non mi fiderei, pazienza se inizia a farlo per strada, ma partire così, no, sono 2mila, non 200 :emoji_cold_sweat:
 
Ultima modifica:
io non mi fiderei, pazienza se inizia a farlo per strada, ma partire così, no, sono 2mila, non 200 :emoji_cold_sweat:
Infatti.
La frizione ha il "buon gusto" di non cedere di colpo e, per un certo periodo, magari in attesa dell'appuntamento per cambiarla, si può, di solito, usare l'auto con particolare delicatezza nel dare gas, evitando sempre il tutto premuto - anche a basso regime - che è la condizione necessaria per generare la massima coppia.
Questo, però, per un uso modesto e locale, ma non per mettersi a fare lunghissimi viaggi.

Tra l'altro, una durata di 100.000 km, se non è lunghissima, non è nemmeno anormalmente breve..... dipende dal dimensionamento, dal piede e dai percorsi.
 
Ultima modifica:
sul fatto che la frizione avvisa, non è detto...potrebbero cedere di colpo le molle dello spingidisco e trovarsi che non stacca più, per me non è un grosso problema dato che mi diletto a cambiare senza staccare la frizione, l'avviamento vettura si deve fare sul motorino d'avviamento, ma potrebbe essere un dramma per chi non sa che da parte girarsi...
 
Una prassi da evitare. Potrà essere comprensibile in ambito agonistico, ma non è da fare con le normali auto su strada, aumenta l'usura.
Una prassi da evitare. Potrà essere comprensibile in ambito agonistico, ma non è da fare con le normali auto su strada, aumenta l'usura.
Lo faccio abitualmente in salita con la moto, più di rado con la macchina, più facile con un otto aspirato che con un turbodiesel.
 
cos è lo spingi-disco frizione?
quella cosa che "stacchi" quando previ il pedale della frizione, serve per tenere i dischi della frizione attaccati, ma se preme male i dischi slittano e si bruciano.
Comunque questi problemi di solito non si risolvono su un forum di gente che non ha di meglio da fare, meglio andare da un meccanico competente che ti aiuti nel risolvere il problema.
 
Ultima modifica:
Comunque questi problemi di solito non si risolvono su un forum di gente che non ha di meglio da fare, meglio andare da un meccanico competente che ti aiuti nel risolvere il problema.
direi che abbiamo risolto forse di convincerlo che è meglio non fare 2mila km con la frizione in quello stato...
 
L'ultima persona conosciuta che si chiese "riuscirò a fare 100km con la frizione in questo stato" ringraziò il cielo di essere riuscita a portare l'auto da un meccanico disponibile senza dover chiamare il carro attrezzi.
Se veramente la frizione slitta, io non aspetterei di sentire nuovamente puzza di bruciato per convincermi che c'è qualcosa da sistemare senza indugio.
 
quella cosa che "stacchi" quando previ il pedale della frizione, serve per tenere i dischi della frizione attaccati, ma se preme male i dischi slittano e si bruciano.
Comunque questi problemi di solito non si risolvono su un forum di gente che non ha di meglio da fare, meglio andare da un meccanico competente che ti aiuti nel risolvere il problema.
Grazie lo farò
 
Back
Alto