<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Viaggio a Idrija (Slovenia) | Il Forum di Quattroruote

Viaggio a Idrija (Slovenia)

Buongiorno a tutti ho una richiesta un po' particolare. Entro la fine di settembre vorrei prendermi dai 3 ai 5 giorni di vacanza a Idrija in Slovenia, per visitare la miniera di mercurio omonima dove veniva estratto il cinabro (un bellissimo minerale costituito da solfuro di mercurio rosso sangue) e il museo, che costituiscono un sito patrimonio UNESCO. La mia domanda è la seguente: la Slovenia è un paese sicuro in cui viaggiare e soggiornare con una macchina nuova (targata Italia tra l'altro)? E' un posto sicuro durante la notte? Chiedo sia per me sia (soprattutto) per la macchina, la quale starebbe di notte in strada parcheggiata. Farei il viaggio (relativamente breve, giusto qualche giorno) da solo perché purtroppo per motivi lavorativi non riesco a combinare con altre persone causa tempi. Sono circa 5 ore e mezza di viaggio da casa mia. Grazie.
 
Non riesci a trovare un' alloggio con parcheggio? Io ci sono stato quando c' era la guerra in Croazia, non ho avuto nessun problema. Ma è passato qualche anno..
 
Buongiorno a tutti ho una richiesta un po' particolare. Entro la fine di settembre vorrei prendermi dai 3 ai 5 giorni di vacanza a Idrija in Slovenia, per visitare la miniera di mercurio omonima dove veniva estratto il cinabro (un bellissimo minerale costituito da solfuro di mercurio rosso sangue) e il museo, che costituiscono un sito patrimonio UNESCO. La mia domanda è la seguente: la Slovenia è un paese sicuro in cui viaggiare e soggiornare con una macchina nuova (targata Italia tra l'altro)? E' un posto sicuro durante la notte? Chiedo sia per me sia (soprattutto) per la macchina, la quale starebbe di notte in strada parcheggiata. Farei il viaggio (relativamente breve, giusto qualche giorno) da solo perché purtroppo per motivi lavorativi non riesco a combinare con altre persone causa tempi. Sono circa 5 ore e mezza di viaggio da casa mia. Grazie.
Ci sono stato recentemente.
Nessun problema da nessuna parte.
Costo della vita del tutto simile. Carburanti un pelo più economici ma non ovunque.
Ospitalità top.
Le periferie delle città sono periferie delle città. Il centro di Lubiana fantastico.
 
manco da uno due anni....ma problemi non ne ho incontrati in terra slovena (almeno quella parte di regione) unica discussione con conduttore bus italiano in panne....in autostrada per andare alla capitale.
Piuttosto se farai, come penso, autostrada a4 italiana (fermati a fare colazione direttamente in Slovenia) fino a Trieste guarda il traffico ci sono incidenti quotidiani in terra italica, code a lisert al solito, "solite" raccomandazioni per chi va in Slovenia , carte ass. a posto , vignette, pacchetto primo soccorso a norma per che non e raro essere fermati per controlli sopratutto durante fine settimana scriviti i numeri dei soccorsi e polizia SLO sul cell. dove andavo io il roaming funzionava ovunque nelle valli con auto.
Con qualche ora di percorrenza in macchina sei vicino ad altri posti molto belli in ogni direzione. Dimenticato per un automobilista come anche motociclisti la Slovenia, capitale a parte e fenomenale..
 
Buongiorno a tutti ho una richiesta un po' particolare. Entro la fine di settembre vorrei prendermi dai 3 ai 5 giorni di vacanza a Idrija in Slovenia, per visitare la miniera di mercurio omonima dove veniva estratto il cinabro (un bellissimo minerale costituito da solfuro di mercurio rosso sangue) e il museo, che costituiscono un sito patrimonio UNESCO. La mia domanda è la seguente: la Slovenia è un paese sicuro in cui viaggiare e soggiornare con una macchina nuova (targata Italia tra l'altro)? E' un posto sicuro durante la notte? Chiedo sia per me sia (soprattutto) per la macchina, la quale starebbe di notte in strada parcheggiata. Farei il viaggio (relativamente breve, giusto qualche giorno) da solo perché purtroppo per motivi lavorativi non riesco a combinare con altre persone causa tempi. Sono circa 5 ore e mezza di viaggio da casa mia. Grazie.
Non c’è nessun problema particolare. La benzina sulle statali ha un prezzo imposto uguale per tutti i gestori e dappertutto, in autostrada è liberalizzata e un po’ più cara. Qui sotto un link per verificare il prezzo.
Evita l’autostrada per Lubiana perché c’è una marea di lavori in corso e tanti rallentamenti.

 
Quindi mi confermate che non corro il pericolo di ritrovarmi la macchina aperta, vandalizzata o rubata (?) se sta di notte in strada. È slovenia rurale (montagna), paese di 11.000 abitanti.
 
Quindi mi confermate che non corro il pericolo di ritrovarmi la macchina aperta, vandalizzata o rubata (?) se sta di notte in strada. È slovenia rurale (montagna), paese di 11.000 abitanti.
È un paese molto più sicuro dell’Italia settentrionale. Ovviamente non lasciare l’auto aperta con le chiavi nel quadro e il portafoglio sul cruscotto…
 
Anche perché per molti aspetti è l’Italia ad essere terzo mondo rispetto alla Slovenia …
Grazie anche ai tanti loro compopolari dell'est che qui dimorano. Io la paura verso la macchina lasciata in strada l'ho sviluppata a causa degli slavi/albanesi/rumeni che girano tutta la notte in cerca di "lavoro da fare". Non di certo a causa di lombardi, piemontesi, marchigiani, sardi o pugliesi (per fare un esempio). Bisogna dire anche questo quando si parla del degrado della sicurezza in Italia settentrionale (e non solo).
 
Grazie anche ai tanti loro compopolari dell'est che qui dimorano. Io la paura verso la macchina lasciata in strada l'ho sviluppata a causa degli slavi/albanesi/rumeni che girano tutta la notte in cerca di "lavoro da fare". Non di certo a causa di lombardi, piemontesi, marchigiani, sardi o pugliesi (per fare un esempio). Bisogna dire anche questo quando si parla del degrado della sicurezza in Italia settentrionale (e non solo).
Slavi non vuol dire nulla, ad esempio sono slavi anche gli ucraini che qui hanno preso in mano la tratta dei clandestini.
Albanesi o meglio kosovari e rumeni (che non sono slavi) non sono graditi da quelle parti e i clandestini vengono presi a fucilate se si avvicinano troppo alle case in campagna.
Piuttosto il rischio che potresti correre è la classica truffa dello specchietto operata da italianissimi specialisti in trasferta.
Spiace dire che quanto dici sopra rappresenta il tipico prototipo di italico malvisto all’estero
 
Slavi non vuol dire nulla, ad esempio sono slavi anche gli ucraini che qui hanno preso in mano la tratta dei clandestini.
Albanesi o meglio kosovari e rumeni (che non sono slavi) non sono graditi da quelle parti e i clandestini vengono presi a fucilate se si avvicinano troppo alle case in campagna.
Piuttosto il rischio che potresti correre è la classica truffa dello specchietto operata da italianissimi specialisti in trasferta.
Spiace dire che quanto dici sopra rappresenta il tipico prototipo di italico malvisto all’estero
Non ho visto gente di colore.
Ma anche come immigrazione mi è parsa molto meno evidente e comunque integrata.
Niente bivacchi e cialtronerie varie.
 
Back
Alto