si ma quei due sono tutti ad una stessa quota....l'altro ovunqueBastano 2 dati sulla concentrazione
CH4 2ppm
CO2 423ppm
Che l'effetto serra dipenda dal metano degli allevamenti è una fantasia senza fondamento alcuno
si ma quei due sono tutti ad una stessa quota....l'altro ovunqueBastano 2 dati sulla concentrazione
CH4 2ppm
CO2 423ppm
Che l'effetto serra dipenda dal metano degli allevamenti è una fantasia senza fondamento alcuno
Infatti non l'ho scritto però mi è stato attribuito d'ufficio...poi ci si chiede perchè certe dinamiche....Che l'effetto serra dipenda dal metano degli allevamenti è una fantasia senza fondamento alcuno
L'altro quale?si ma quei due sono tutti ad una stessa quota....l'altro ovunque
Lo hai riportato in base ad un imprecisato studio agronomico... devi documentare certe affermazioni azzardate, anche perché sono palesemente errate.Infatti non l'ho scritto però mi è stato attribuito d'ufficio...poi ci si chiede perchè certe dinamiche....
Trovo improbabile che un articolo "scientifico" di una rivista agronomica abbia scritto una cosa del genere...Un articolo scientifico di una rivista agronomica di qualche anno fa.
CO2 è omogeneamente distribuita il metano no.L'altro quale?
La co2 è a 432ppm, il ch4 a 2, come fai a dire che sia il principale responsabile dell'effetto serra? Chi lo ha scritto sull'articolo che dici di aver letto, ma non citato, deve aver preso un granchio o ha fatto un'affermazione diversamente circostanziata.CO2 è omogeneamente distribuita il metano no.
Allora tornando al metano che così a memoria....La co2 è a 432ppm, il ch4 a 2, come fai a dire che sia il principale responsabile dell'effetto serra? Chi lo ha scritto sull'articolo che dici di aver letto, ma non citato, deve aver preso un granchio o ha fatto un'affermazione diversamente circostanziata.
Non è vero. Il legami sono distrutti dalle radiazioni cosmiche.La concentrazione del metano, che ripeto si trova tutto ad una data quota per un dato spessore incrementale, è solo a salire
È duddo un gombloddo...bailamme comune e mediocre delle scienze banalizzate odierne e assoggettate ai poteri.
Ovviamente sì, spesso per addetti ai lavori. Altri più approssimativi, le informazioni più agevoli stanno sul sito della aeronsutica militare italiana, connesso alla società mondiale di meteorologia e climatologia. Poi, se uni vuole, siti di negazionisti e terrapiattisti ce ne sono a bizzeffe... basta crederci...Ma un forum di climatologia/ climatologi non esiste?
la rete consente a tutti di dar aria alla boccaNei commenti in rete c'è ampio riferimento a queste teorie, quella del campo magnetico terreste, dei cicli solari, della CO2 in regressione...ma mai nessun ling. Ne sapete qualcosa?
Sono i soliti iperspecialisti, virologi, geologi, ingegneri civili, allenatori di calcio, critici musicali, chef, economisti, piloti di F1, esegeti biblici, oncologi, chimici, cosmologi, tutti laureati all'università della vita, su internet, sui sitichenoncielodikono... quelli che sanno dove vive Elvis...la rete consente a tutti di dar aria alla bocca
io mi meraviglio che gli si dia ascolto
CitWeb - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa