<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Contatore acqua che gira senza motivo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Contatore acqua che gira senza motivo

Son soddisfazioni

A me, da bambino, hanno insegnato di non parlare se non interrogato,
e di essere educato con tutti
e soprattutto di ammettere quando sbaglio
forse tu hai qualche anno più di me, ma da bambino quante volte mi sono sentito dire: mangia cu ca tè 'ntal tunt (mangia quel che hai nel piatto) o anche: tè 'ncù da mangene di miche (devi ancora mangiarne di pagnotte prima di dire la tua, adesso non lo sento più dire ai bambini, ma non so se è solo un bene :emoji_blush:
 
Il rubinetto generale dell'acqua è prima del contatore, se chiudi quello e la rotellina gira devi far controllare il contatore. Per sicurezza, dopo aver chiuso il generale, apri tutti i rubinetti e scarica le vaschette del wc, in modo che non ci sia acqua in giro nei tubi. Non dovrebbe servire, ma provare non costa niente.
chiudendo il generale il contat è immobile e sono sicuro che tiene perfettamente, altrimenti girererebbe un pò il cont.
 
da bambino quante volte mi sono sentito dire: mangia cu ca tè 'ntal tunt (mangia quel che hai nel piatto) o anche: tè 'ncù da mangene di miche (devi ancora mangiarne di pagnotte prima di dire la tua, adesso non lo sento più dire ai bambini, ma non so se è solo un bene :emoji_blush:


Piu' o meno siamo li', sono....
Insegnamenti che erano la norma.
Compreso il rispetto dei professori

Difficile dirlo.
Nel mondo di allora, le persone " civili " erano decisamente la maggioranza....
Oggi, in un mondo di incivili, ha ancora senso,
e soprattutto, conviene, essere educati e rispettosi.

??
 
Piu' o meno siamo li', sono....
Insegnamenti che erano la norma.
Compreso il rispetto dei professori

Difficile dirlo.
Nel mondo di allora, le persone " civili " erano decisamente la maggioranza....
Oggi, in un mondo di incivili, ha ancora senso,
e soprattutto, conviene, essere educati e rispettosi.

??

La risposta è si, se no finiamo di nuovo con la clava.
 
La prova da fare è come l'ho descritta prima,ne più ne meno,sel cuntor el gira ghe en bus de na qual banda.
 
si, ma andrebbe su la pressione dell'impianto radiatori, tenuta d'occhio anche quella ed è sempre li...
Se può' consolarti a me successo che tutto fermo , tubi radiatori chiusi a monte, impianto sanitario appena fatto rubinetti chiusi... niente perdite ...caldaia va a 0 pressione....dicesi valvola di sfogo o sfiatatoio...quindi no acqua ma aria...che passa sui tubi...
 
Se può' consolarti a me successo che tutto fermo , tubi radiatori chiusi a monte, impianto sanitario appena fatto rubinetti chiusi... niente perdite ...caldaia va a 0 pressione....dicesi valvola di sfogo o sfiatatoio...quindi no acqua ma aria...che passa sui tubi...
sai com'è, la classifica delle sfighe è sempre da aggiornare...purtroppo. Andrò dall'idraulico a farmi fare un preventivo per mettere sta valvola, ma so già che ci metterò 1000anni a ripagarmelo, ammesso che risolva, io penso di si, ma sentirò lui cosa mi dice, riferirò!
 
fai cambiare il contatore.
e' successo anche a casa dei miei.
stesso comportamento, ed e' da imputare alle variazioni sulla rete.
quando un vicino apre il rubinetto, la pressione cala un pelo, e un po' d'acqua torna indietro.
quando il vicino chiude, la pressione si rialza, e il goccio che era tornato indietro, rientra.
il contatore segna solo in un senso e, un goccio alla volta... il numerino sale.

cambiato recentemente il contatore e, per ora, l'effetto non si e' piu' manifestato.
se ci sia una valvola di ritegno non ne ho idea. ma non credo.
io, a casa mia, non l'ho di sicuro.
 
fai cambiare il contatore.
e' successo anche a casa dei miei.
stesso comportamento, ed e' da imputare alle variazioni sulla rete.
quando un vicino apre il rubinetto, la pressione cala un pelo, e un po' d'acqua torna indietro.
quando il vicino chiude, la pressione si rialza, e il goccio che era tornato indietro, rientra.
il contatore segna solo in un senso e, un goccio alla volta... il numerino sale.

cambiato recentemente il contatore e, per ora, l'effetto non si e' piu' manifestato.
se ci sia una valvola di ritegno non ne ho idea. ma non credo.
io, a casa mia, non l'ho di sicuro.
mah, penso che cambiando il contatore risolvi poco...è proprio il fatto che l'acqua non deve tornare indietro e questo lo fa la valvola di ritegno...quel che è certo è che l'idraulico dell'alto della sua sapienza di sicuro mi dice del contatore ma se non risolve, poi mi tocca fare discussioni, il fatto è che son sicuro che il contatore non segna l'acqua che torna indietro, ma solo quella che entra, comunque abbiamo centrato il problema che detto con parole altisonanti, si chiama "vibrazioni di flusso"
 
Back
Alto