...ma la mamma non ti fa pagare il tempo di occupazione oltre la carica
Te la fa pagare in altre maniere tipo rinfacciandoti tutti i sacrifici fatti da quanto avevi pochi mesi...
...ma la mamma non ti fa pagare il tempo di occupazione oltre la carica
Nessuno le ignora, sono phev evolute, niente di fantasmagorico...Superhybrid palese la cosa non capisco perchè si ignori...
Il punto cruciale è che il mondo andato avanti ma senza seguire ciò che i produttori potessero e fossero in grado di offrire e senza considerare i gusti dei consumatori.Anche Volvo, storio produttore di motori ad accensione spontanea, lo ha abbandonato. Personalmente l'ho usato per una distanza pari all'andata e ritorno sulla luna, non ne posso che dire bene, ma il mondo va avanti ed io mi sono adeguato ad altro e in futuro ad altro ancora.
più che il mondo le scelte strategiche in alcune aree del mondo... però molte case hanno inizialmente sposato entuasiasticamente la transizione, preconizzando guadagni superiori e costi inferiori... ognuno poi si fa i suoi conti in tasca, e decide di conseguenza, se possibile con le condizioni al contorno... però resto dell'idea, che, leggendo questo forum (ma non solo) i sostenitori delle BEV sono quelli che già la usano con soddisfazione, condividendo dati e strategie, gli avversatori, nella migliore delle ipotesi, hanno provato un'elettrica nel giro di prova del concessionario, e negano che gli elettronauti siano veritieri...il mondo andato avanti ma senza seguire ciò che i produttori potessero e fossero in grado di offrire
Non credo sia attuabile, le norme vanno promulgate per evitare la deregulation, ma, ome sempre, la normativa segue con ritardo l'innovazione tecnologica, e, comunque, non può creare ciò che non esiste o non è fattibile.io resto convinto che, politica e tecnologia, debbano stare ben lontane
Lascia perdere l'aforisma del calabrone che non potrebbe volare, ma lui non lo sa e vola lo stesso (anche perchè l'assunto era sbagliato). Ammesso che ti riesca di fare i 400 km, devi comunque rabboccare per riuscire a completare la carica di notte. Tutte cose che sappiamo ormai a memoria, che poi in mano a te le vacche fanno 120 litri di latte al giorno e le galline quattro uova l'abbiamo capito.... ma il +3sigma della gaussiana non è la norma.
infatti... segueNon credo sia attuabile, le norme vanno promulgate per evitare la deregulation, ma, ome sempre, la normativa segue con ritardo l'innovazione tecnologica, e, comunque, non può creare ciò che non esiste o non è fattibile.
I miei consumi e percorrenze sono tutte documentate da scontrini, anzi nel caso della moto sono pure sottostimate le percorrenze dato che ho allungato i rapporti...in mano a te le vacche fanno 120 litri di latte al giorno e le galline quattro uova l'abbiamo capito
La tecnologi è efficiente, dipende dalle condizioni di uso e del mercato. Anche il diesel era maturo ma non adatto all'uso urbano e suburbano che ne facevano alcuni poco accorti, salvo popi lamentarsi o passare la patata bollente permutando il veicolo coi filtri intasati.dando per scontato che, la tecnologia (e gli utilizzatori), sarebbe stata matura
sempre scelte dell'utente erano.La tecnologi è efficiente, dipende dalle condizioni di uso e del mercato. Anche il diesel era maturo ma non adatto all'uso urbano e suburbano che ne facevano alcuni poco accorti, salvo popi lamentarsi o passare la patata bollente permutando il veicolo coi filtri intasati.
Chi l'avrebbe detto ..avendo io, oltretutto, consumi migliori dei best of class,
Ma potrai sempre comprare un paio di scarpe coi lacci (ICE), purchè immatricolata prima delle (presunta per ora) dead line.nessuno ha obbligato i produttori, a fare solo mocassini perche', se ti si slaccia la stringa, potresti inciampare, e farti male
...sono 50 kWh, calcolati con lo spannometro.
Si chiama vivere in funzione dell'auto o aver scoperto che "il crederci forte forte forte" sia un ottimo sistema di ricarica wireless.Mal contati per fare 400 km di vogliono 60 kW
AKA_Zinzanbr - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa