Sono andato a guardarmi questa Inser, francamente la trovo una scatoletta piuttosto anonima... Non so a quanti possa piacere.
Detto questo, la batteria standard è di 42 KWh oppure di 49 nella versione Long Range, che dichiara di fatto 50 km in più rispetto alla 500e, che nella vita reale diventano al massimo 30. Se poi la differenza è data dalle 5 porte, ci sono la Y e la Junior che sono da guardare e trovo entrambe più belle.
Per il resto, non è certo per la pianificazione viaggio qualcuno compra questa e non quella, non scherziamo.... la gente non usa nemmeno il vivavoce bluetooth in auto...
Nulla mi porta a pensare che la 500e non sia tecnologicamente allineata alle citycar presentate nell'ultimo anno. Tra l'altro la scelta fra guida Range e Normal è un plus che nemmeno Tesla ha in questi termini, guidare in città senza toccare il freno e con la batteria che si ricarica (molto) mentre l'auto rallenta e si ferma da sola trovo che sia eccezionale. Il tutto ovviamente IMHO.
Concordo.
Mi sono riguardato la prova e confermo che su strada la 500 va meglio della Inster (per prestazioni, consumi, tenuta e freni).
La differenza principale sono i 26cm di passo in piu' della Inster, che gli permettono un abitacolo molto spazioso e sfruttabile grazie alle 5 porte. Il bagagliaio invece è praticamente identico. Alla 500 mancano almeno 10cm in più di passo che avrebbero permesso di fare la 5 porte, molto piu' interessante per la potenziale clientela.
L'altra punto importante è il prezzo, sono gli 11k di differenza di listino (la 500 era la 3+1, con la classica 3 porte sarebbero 9,5k), con pero' circa 2k di dotazioni in piu' (per la 500). Pero' al netto degli sconti il prezzo si scosterebbe al max di 2k.
Ovvio che poi entra in gioco il discorso batteria, che sulla Inster ha 7kWh lordi in piu' (9 kWh netti), che all'atto pratico si traducono in circa 70km in piu' di autonomia per la coreana, in citta' ed in extraurbano, mentre in autostrada scendono a circa 55.
Comunque i 330km di autonomia cittadina ed i 280km in extraurbano garantiti dalla 500e non sono pochi visto il tipo di auto. Il limite, come per tutte le elettriche e' l'utilizzo autostradale con un autonomia di circa 180km.
Va detto che le due auto provate montavano cerchi da 17 con gomme 205/45, che definirei esagerate per il tipo di auto. Penso che sinoa piu' indicati i cerchi da 16 con gomme 195/55 che dovrebbero garantire comunque un buon comportamento stradale ma soprattutto una miglior efficienza e quindi autonomia.