<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Erede Stelvio (o nuova Stelvio) 2026 | Page 40 | Il Forum di Quattroruote

Erede Stelvio (o nuova Stelvio) 2026

Se però la memoria non mi inganna, si parla di due anni fa e dell'anno scorso.....vi furono due filoni automobilistici in cui si divisero le case automobilistiche.

Un pro elettrone, Volvo, Renault e Stellantis in primis...e un no elettrone...o sbaglio? I pro elettrone possono oggi lamentarsi, ci mancherebbe altro, ma è un pò come fischiare e tirare i pomidoro dopo essersi spellati le mani con gli applausi....
Chi sarebbe il no elettrone?
 
Era evidente che nei Paesi meridionali dell'Europa l'elettrico non avrebbe attecchito, soprattutto a quei prezzi e senza infrastrutture adeguate (colonnine, impianti fotovoltaici domestici e aggiungo bollette a prezzi ragionevoli). Ma nemmeno nella ricca Germania e nei Paesi del Nord l'elettrico ha raggiunto % da far pensare a una transizione così rapida come i piani industriali dell'automotive.
Sviluppare piattaforme per soli powertrain elettrici è stato un errore fatale.
Ora, se penso alla velocità con cui ci siamo assuefatti a brand e modelli cinesi sconosciuti fino a 2 anni fa (BYD, Omoda,...) e che convincono (io una MG a 15k€ me la porterei a casa), non oso immaginare a quanto cresceranno nei prossimi due anni mentre Stellantis dovrà reingegnerizzare Stelvio e Giulia...
 
Toyota e compagnia briscola....
Briscola a coppe perché Toyota la gamma elettrica ce l'ha, nonostante il fatto che per lei l'Europa venga (molto) dopo Giappone e Stati Uniti.
L'unico vero no elettroni era Marchionne, perché doveva cedere il pacco FCA al prossimo acquirente, che si sarebbe sobbarcarto sia l'elettrico che il residuo di termico e l'ibrido
 
Briscola a coppe perché Toyota la gamma elettrica ce l'ha, nonostante il fatto che per lei l'Europa venga (molto) dopo Giappone e Stati Uniti.
L'unico vero no elettroni era Marchionne, perché doveva cedere il pacco FCA al prossimo acquirente, che si sarebbe sobbarcarto sia l'elettrico che il residuo di termico e l'ibrido
Hanno espresso più volte il loro scetticismo sull'elettrico puntando sull'idrogeno...e han fatto fare a Suzuki una elettrica tanto per dire io....scielò....ora hanno le Phev e se le estendono alle B come nuova Yaris faranno il botto (nei limiti di un prezzo accettabile).
 
Imparato’s announcement is bold—Stelvio going full BEV with a Renault/Nissan-style range extender is a smart move for efficiency and emissions. Dropping the 6-cylinder is disappointing for purists, but practical for 2025’s market. Excited for the June reveal, hoping for strong execution
 
Imparato ora è capo di Maserati.....

E' "anche" responsabile del brand Maserati, ma non CEO. E' responsabile Europa allargata a "European Brands" (di cui ora fa parte anche Maserati). Il comunicato ufficiale dice ciò:
  • <Jean-Philippe Imparato continua a ricoprire il ruolo di Responsabile per l’Europa allargata e European Brands, di cui ora farà parte anche Maserati.>
Però si tratta di una riorganizzazione a livello "macro-operativo". Santo Ficili quindi resta CEO di Maserati.
 
Ultima modifica:
Il motivo del posticipo di Stelvio è probabilmente Xiaomi YU7 che segna nuovi parametri tecnologici, qualitativi, stilistici ed economici nel settore super SUV che ormai sembrano inarrivabili per la povera Stellantis.
Fa sembrare il progetto Stelvio e tutti i render già vecchi e tristemente ci fa vedere come avrebbe dovuto essere disegnato Stelvio (vedi posteriore, fiancata muscolosa e cuneiforme).
 
Il motivo del posticipo di Stelvio è probabilmente Xiaomi YU7 che segna nuovi parametri tecnologici, qualitativi, stilistici ed economici nel settore super SUV che ormai sembrano inarrivabili per la povera Stellantis.
Fa sembrare il progetto Stelvio e tutti i render già vecchi e tristemente ci fa vedere come avrebbe dovuto essere disegnato Stelvio (vedi posteriore, fiancata muscolosa e cuneiforme).
La YU7 riferimento stilistico? La copia della Purosangue, stile patacche di Rolex e iPhone che trovi nei fake market di Shanghai come esempio di design? Con quel cofano lungo un km che sulla Purosangue serve ad ospitare il V12 e sulla YU7 è solamente PLAGIO, e inoltre ruba inutilmente spazio.
Senti, vabbè che uno vuole splare merda sui francesi perchè sono francesi (senza aver mai visto la macchina, fra l'altro) peró scegli un esempio che stia in piedi
 
Hanno semplicemente e intelligentemente preso spunto dal meglio di quel che l'industrua automobilistica offre (vedo Alfa. Porsche, Jaguar, Maserati) e soprattutto di quel che al pubblico piace.
Quanto al cofano a tuo dire inutile sulle auto elettriche, è una consuetudine in uso in molti modelli di molti brand. Altrimenti secondo la tua visione circolerebbero solo furgoni a trazione elettrica.
Aprine uno in uns concessionaria e vedrai quanti altri oggetti curiosi oltre a un motore termico si possono mettere in un cofano lungo.
 
La YU7 riferimento stilistico? La copia della Purosangue, stile patacche di Rolex e iPhone che trovi nei fake market di Shanghai come esempio di design? Con quel cofano lungo un km che sulla Purosangue serve ad ospitare il V12 e sulla YU7 è solamente PLAGIO, e inoltre ruba inutilmente spazio.
Senti, vabbè che uno vuole splare merda sui francesi perchè sono francesi (senza aver mai visto la macchina, fra l'altro) peró scegli un esempio che stia in piedi
Eh. Sì.
 
Hanno semplicemente e intelligentemente preso spunto dal meglio di quel che l'industrua automobilistica offre (vedo Alfa. Porsche, Jaguar, Maserati) e soprattutto di quel che al pubblico piace.
Quanto al cofano a tuo dire inutile sulle auto elettriche, è una consuetudine in uso in molti modelli di molti brand. Altrimenti secondo la tua visione circolerebbero solo furgoni a trazione elettrica.
Aprine uno in uns concessionaria e vedrai quanti altri oggetti curiosi oltre a un motore termico si possono mettere in un cofano lungo.
Non è uno spunto, è copiare spudoratamente, protetti dalle leggi cinesi. Una cosa del genere qua sarebbe da azione legale con condanna e multa colossale, la viene incentivata.
 
Credo che ormai tutte le auto abbiano qualcosa che rimanda ad altri modelli o a design tipici di altri continenti e che al momento sia stato esplorato molto di quanto applicabile al design auto.
Quindi se Purosangue è stata l'ispirazione di YU7 con contaminazioni Porsche e forse Tesla (vera competitor), non griderei allo scandalo. Ricordo che YU7 costa 1/10 di Ferrari e la clentela target è un tantino diversa.
Spero sia invece che le prossime Alfa e Maserati:si ispirino ai propri modelli di successo del passato, anziché uniformarsi al design Peugeot o sbrigando il compito velicemente appiccicando due fari circolari sul posteriore di una 208 per chiamarla Lancia. L'impegno premia.
 
Back
Alto